Suunto ha presentato tre nuovi modelli, Aqua, Terra, Ventus, che combinano il fascino di orologio di fattura solida e tradizionale con la tecnologia estrema del marchio finlandese, specializzato in strumenti per il mercato sportivo.
Il modello analizzato in questo articolo è proprio il Ventus, nato per il velisti e per chi desidera uno strumento completo quando si trova a bordo della propria imbarcazione, deriva o yacht che sia.
Black Belt Watch è un orologio la cui ispirazione non lascia certo dubbi. Una livrea full-black, e nel quadrante due fasce che si annodano al centro, per questo segnatempo dedicato alle arti marziali.
Breitling ha prodotto una serie limitata di cronografi di spiccato carattere sportivo che si rifanno a due categorie precise di orologi, uno al quarzo e l’altro meccanico. Coniugare due mondi non è certo semplice, ma la tecnologia in questo caso fa da trade union tra il classico e il moderno, il sacro e il profano, nonostante l’obiettivo sia unico per i due casi: la precisione assoluta.
Le meravigliose isole Galapagos rappresentano la meta più ambita per gli amanti del mondo subacqueo. Coloro che amano esplorare i fondali marini non possono non scegliere itinerari come questi. Per tale ristretto targhet di esploratori, ma in realtà per uno molto più ampio che comprende gli appassionati di orologi sportivi, è stato realizzato il nuovo Aquatimer Chronograph Edition Galapagos Islands.
Otium è un’innovativa maison di orologeria tedesca, fondata nel 1999 a Monaco da Dirk Hillgruber. Elementi come tecnologia, design e innovazione sono fortemente implementate nelle proprie creazioni, in modelli che colpiscono per le soluzioni adottate.


Come si riesce a coniugare classicità e sportività estrema? Dovremmo chiederlo a Franck Muller che ha prodotto una serie limitata a soli 160 esemplari del suo Conquistador, ispirandosi al Gran Premio di Singapore, la gara di Formula 1 in notturna che ha un fascino del tutto particolare.

Unire funzionalità e originalità senza scadere in sofisticazioni inutili non è un mestiere facile. Mestiere che riesce benissimo a Zannetti, marchio italiano che ha saputo coniugare la tradizione orologiaia ad una dimensione estetica innovativa, che non fosse lasciata al caso.
Il titolo in realtà è solo un gioco di parole, a constatazione del fatto che quando un orologio che ha avuto 15 anni di successi viene ancora riproposto nel mercato, allora la bontà del progetto viene fuori tutta.
Nonostante siano passati di moda, o meglio abbiano avuto un boom enorme venticinque anni fa e successivamente un periodo di inevitabile declino, quando si collezionavano come le figurine o le Barbie, gli Swatch (uso il plurale a onor del fatto che ne avevo 6/7) sono gli orologi più famosi al mondo.