Stacking, ecco come si indossa l’orologio ora

Lo stacking è un modo nuovo, particolare e controverso di indossare l’orologio. E per quanto faccia, ogni tanto, storcere il naso, sta diventando sempre più diffuso.

Cosa è lo stacking

Ma cosa intendiamo per stacking? Essenzialmente, si tratta di indossare un orologio insieme ad altri orologi sullo stesso polso, oppure aggiungervi attorno altri accessori. Esteticamente parlando, si potrebbe dire moltissimo su questa tendenza. Perché una cosa è indossare un orologio accanto ad alcuni bracciali, creando una sorta di polsino più ampio e decorato; un’altra è accatastare più orologi sullo stesso braccio.

Va detto che a lanciare ufficialmente (e pubblicamente, a livello VIP) questa tendenza è stato Timothée Chalamet, a gennaio, durante il Palm Springs International Film Festival. Il giovane attore portava al polso ben due Cartier Tank mini, abbinati a un bracciale Love dello stesso brand.

E dove avevamo già visto qualcosa di simile l’anno precedente? Semplice: al polso di Rihanna, che aveva aggiunto un Audemars Piguet Royal Oak mini in oro a diversi bracciali di diamanti. Un look simile a quello sfoggiato nel dicembre 2024 dal collezionista di orologi Jacklyn Lee, che indossava il rarissimo Berneron Mirage accompagnato da un bracciale d’oro con pietre preziose.

Questi sono alcuni degli esempi VIP più interessanti di stacking degli ultimi tempi. Spostandoci su un livello più popolare, si tratta comunque di una tendenza che, pur espressa con accessori meno costosi, sta prendendo sempre più piede.

È ovvio che, in base alla tipologia di orologio scelto, l’effetto sarà decisamente diverso, sia a livello estetico che etico. Immaginate di indossare più Rolex su un solo polso: al netto della pericolosità di una simile decisione (in termini di sicurezza personale), si darebbe vita a un’ostentazione eccessiva di benessere che non tutti possono permettersi.

Stile o cafonata?

Ognuno è libero di fare ciò che vuole con le proprie risorse e i propri oggetti, ma va detto che si tratterebbe di qualcosa di scarsamente discreto, per non dire inelegante. Se invece consideriamo un potenziale stacking che coinvolga orologi low cost e bracciali non eccessivamente costosi, è quasi possibile comprenderne l’attrattiva e giustificarne l’estetica.

Basta però fare un giro tra i forum specializzati di collezionismo di orologi per notare come questa pratica sia fortemente osteggiata da chi colleziona segnatempo in modo serio. Le motivazioni sono molteplici, e vanno dal rischio di danneggiare gli orologi (graffi, urti, pressione eccessiva) fino al deprezzamento degli esemplari coinvolti.

Va chiarito che con il termine stacking non si intende semplicemente portare un orologio per polso, ma indossarne diversi tutti sullo stesso braccio. Il rischio di graffi è altissimo, con conseguente perdita di valore. Ne vale davvero la pena? E, alla fine, possiamo considerarlo un gesto di stile… o una vera e propria cafonata?

Lascia un commento