Un orologio leggero dall’estetica importante e caratterizzato da tecnologia all’avanguardia: basta questo ad attrarre l’attenzione su l’ultimo gioiello in ordine di tempo presentato da Omega: parliamo dell’Omega Seamaster Aqua Terra Ultra Light.

Jonathan Bailey è uno degli attori del momento, in costante ascesa in quanto ad apprezzamento e successo. Ma è anche un grande appassionato di orologi e ambassador di Omega. Quale … Leggi il resto
Un orologio leggero dall’estetica importante e caratterizzato da tecnologia all’avanguardia: basta questo ad attrarre l’attenzione su l’ultimo gioiello in ordine di tempo presentato da Omega: parliamo dell’Omega Seamaster Aqua Terra Ultra Light.

L’Omega Speedmaster Apollo 11 50th Anniversary Limited Edition Stainless Steel è la celebrazione che in molti nel mondo dell’orologeria stavano aspettando: parliamo dell’orologio del viaggio sulla Luna e di conseguenza di una vera e propria icona che viene presentata nuovamente ai suoi estimatori.

L’Omega Speedmaster Apollo 11 50th Anniversary Limited Edition è il primo Speedy presentato per festeggiare, per l’appunto, il cinquantesimo anniversario del primo orologio che ha raggiunto la Luna.

Omega Speedmaster Dark Side of The Moon Apollo 8 indica già nel suo nome tutte le cose che lo rendono speciale: in primis l’appartenenza alla linea Speedmaster e poi il fatto che si tratti di una referenza celebrativa.

Omega lancia il Primo Cronografo da polso in edizione limitata e no, non siamo impazziti: il brand ha infatti preparato una incredibile collezioni di diciotto esemplari il cui punto forte è all’interno. Cosa? Un calibro originale del 1913.

Se si pensava che Omega avesse esaurito le sue “pallottole” puntando sul Seamaster 300 nel corso di Baselworld 2018, ecco confutare questa impressione con il lancio di un nuovo modello della famiglia Speedmaster: l’Omega Speedmaster CK 2998.

Iniziato il Salone di Ginevra iniziano a conquistare il proprio spazio nell’attenzione mondiale le anteprime relative a Baselworld 2018 e tra di esse spicca la collezione Omega Seamaster Olympic Games, messa a punto per celebrare tutte le volte che il brand è stato cronometrista ufficiale dei giochi olimpici.

Il 2017 sembra essere la stagione delle aste record per modelli interessanti ed unici. E’ stato infatti battuto un Omega Tourbillon 30 I del 1947, prototipo di un attuale orologio da polso poi mai creato, per una cifra record di 1.428.500 franchi svizzeri, ovvero circa 1.668.881 euro.

Quando un brand di alta orologeria e la beneficenza si incontrano, i risultati sono sempre entusiasmanti. Ed è in questo modo che si può definire l’Omega Speedmaster 38mm “Orbis”: un accessorio di quelli che con molta semplicità sono in grado di lasciare il segno.

L’ Omega Seamaster Diver 300M Commander’s Watch Limited Edition è un modello molto speciale della nota casa di orologeria: esso infatti è una creazione legata a non uno ma ben tre anniversari collegati a James Bond ed al rapporto che dal 1995 lega anche il brand a questo iconico personaggio.

L’Omega Speedmaster X-33 Regatta ETNZ è il frutto della collaborazione tra il brand ed il Team Tilt, gruppo di atleti che il brand sostiene e sponsorizza per ciò che concerne i campionati mondiali di Vela. Si tratta di un modello in edizione limitata appositamente pensato per la squadra neozelandese.
