L’evoluzione tecnologica compie passi da gigante e l’orologeria, quantomeno per alcuni, non rappresenta più di certo un tabù da infrangere. Tag Heuer sanno a cosa mi riferisco. Cronometristi ufficiali per diverse Olimpiadi, dei Gran Premio di Formula Uno, dei Mondiali di Sci, e altro ancora, animati da uno spirito pioneristico hanno ridefinito lo standard per i marcatori del tempo.
Le analogie con la Formula Uno potrebbero sprecarsi: una su tutte è la volontà di una riprogettazione per inventare qualcosa di unico, di diverso, di estremamente interessante. Il Monaco V4 è un orologio con cinque anni di sperimentazioni alle spalle, simulazioni comprese.
					
						
						
						
Un regalo esclusivo per un anniversario o una ricorrenza speciale? Jaeger-LeCoultre, un’azienda svizzera operante nella manufattura di orologi dal 1833, suggerisce una raffinatissima soluzione. Tra i suoi apprezzati modelli di orologi da tavolo della serie Atmos, ha recentemente presentato Birthday Clock, autocelebrazione dell’ottantesimo compleanno della serie, iniziata col primo modello nel 1928: Atmos Zero.
						
						
						
						