Nel panorama degli orologi da polso, a volte basta un’intuizione per decretare il successo di un modello. E fu proprio un’intuizione, corredata naturalmente da un bagaglio tecnico di primissima qualità, a fare andare quel Cosmonaute nello spazio. Era il 24 maggio del 1962, quando l’astronauta Scott Carpenter collaudò il Breitling Cosmonaute, in condizioni reali, durante il suo volo orbitale a bordo della capsula Aurora 7.
A 125 anni dalla sua fondazione, Breitling celebra quel modello, il più famoso nella storia della maison svizzera, che andò alla conquista dell’universo.
La vocazione di alcuni orologi è quella degli sport estremi. Suunto è un marchio che da sempre ha portato innovazione e tecnologia in ambito di orologeria da polso, background che nasce dalle sue origini di industria produttrice di bussole, e di strumenti di misura utilizzati anche dalle forze militari dopo la seconda guerra mondiale.
Continua la profilica cooperazione tra il mitico marchio automobilistico di lusso
Quando un’azienda che opera in un determinato settore si mette a fare altro sfruttando il proprio marchio, non sempre riesce nella propria impresa. Non è il caso di
Ispirato all’antica tradizione della katana giapponese, il Seiko Ananta raggruppa in un solo oggetto le qualità di un’azienda leader nel settore dell’elettronica e in quello degli orologi da polso.
Dopo DeWitt, anche Bell&Ross cede alla tentazione di presentare parte della sua collezione sul telefonino più trendy dell’anno (degli ultimi anni, in realtà). Come veicolo di pubblicità, in effetti, il telefono di Cupertino è quanto di meglio ci si possa aspettare: design raffinato, soluzioni tecniche innovative, materiali resistenti, e l’analogia in campo di orologi è notevole. E, cosa da non sottovalutare, sviluppare applicazioni per iPhone è facile, per la politica adottata da Apple di mettere a disposizione di tutti un apposito “kit” per poco più di 100 dollari.


In un settore di continua innovazione tecnologica e stilistica, in cui da realizzazioni classiche si passa ad alcune quasi avveniristiche, un aspetto che ha segnato da sempre il tempo degli orologi è stata la moda. Non bastano movimenti avanzati o materiali rari per decretare il successo di un modello, ma anche un pò di stile.
Cx Swiss Military Watch è un marchio di Charmex, un’azienda nata nel 1926 che si è mostrata da sempre attenta alle innovazioni nel settore orologiaio sportivo. Non stiamo parlando di orologi comuni, ma di vere e proprie opere di ingegneria create con lo scopo di segnare il tempo, e di farlo in condizioni estreme.
Quando l’innovazione stilistica si coniuga con la tradizione orologiaia, si ottengono orologi di pregevole fattura. Paul Picot Technograph è un cronografo che possiede entrambi i requisiti, e propone un modo nuovo di lettura del tempo a quadranti sovrapposti.
Per tutti gli appassionati sportivi, ecco il Breguet Marine Royal 5847, un concentrato di tecnologia, stile ed eleganza, come Breguet ha abituato in quasi 250 anni di haute horlogerie.