La collezione Firshire viene presentata all’inizio degli anni ’90 con la tipica forma tonneau, che sarà resa famosa dal movimento con riserva di carica e un caratteristico encoche a ore 9. Nel 1998 lo stile della cassa tonneau viene adattato alla forma rotonda che mantiene inalterate la sobria eleganza e l’armonia delle proporzioni.
La prima versione ha un’unica misura di 34 mm. di diametro con due varianti di movimento (automatico con e senza riserva di carica). A Basilea viene presentata una nuova serie di modelli Firshire Ronde con nuove complicazioni di movimento (regulateur, automatico gran data, doppio bariletto, chrono data). L’ultima versione del Firshire Ronde Chrono è il Flyback.
Quando l’eleganza sposa il buon gusto, e la forma abbraccia le linee più pulite, è la che nascono le creazioni di Paul Picot. Manufatti unici dall’eleganza che richiama la classicità dell’arte orologiaia: è in questo campo che operano i maestri orologiai di Paul Picot che seguono assiomi imprescindibili: l’estetica e la pulizia delle linee sopra ogni cosa, supportata da un invidiabile tecnologia, da movimenti che non trascurano neanche il secondo, come accade con il modello Paul Picot Firshire Ronde Retrograde Secondi.
Chiedersi perché in cosi poco tempo è diventato un marchio così prestigioso dell’alta orologeria, è molto semplice e consente già di porre in essere elementi in grado di spiegarne il successo.
Davvero un orologio emozionante, è la proposta di Paul Picot, una delle maison leader nella produzione di orologi di lusso. Una creazione di assoluto pregio, e consistenza. Un orologio dall’anima classica, una proposta elegante e adatta a tutti quegli uomini per cui non è il tempo a passare ma solo le mode.
Una storia lunga un secolo. La storia dell’alta orologeria, la storia di un marchio, la leggenda di Paul Picot, un pioniere dell’orologeria di lusso, della passione e dell’amore per delle creazioni che sono ormai leggenda e nel novero ristretto degli orologi senza tempo, che hanno appassionato intere generazioni, e che ancora oggi ottengono il giusto apprezzamento e il plauso di tutti.
Un orologio che nonostante un decennio di vita, è ancora attualissimo e ricercatissimo. Dove è possibile trovare un connubio così alto di professionalità ed eleganza?
Chi ama l’eleganza sopra ad ogni cosa, che non scende a compromessi in fatto di stile e gusto, non può non prendere in considerazione gli orologi di pregio di Paul Picot, un marchio inconfondibile in fatto di tendenza e charme, come le creazioni della maison, sempre al di sopra della media e del buon gusto.

Strabiliante e come pochi. Non passa certo inosservata la nuova versione del Technograph Discotime by
Cento anni, in qualsiasi campo e settore, sono certamente un anniversario da festeggiare. Ed è quello che, lo scorso anno, ha fatto un mito del calcio nostrano e internazionale, l’Inter. Ecco allora venire alla luce un orologio capace di rappresentare al meglio i valori di questa lunga tradizione sportiva: il Technograph by
Quando l’innovazione stilistica si coniuga con la tradizione orologiaia, si ottengono orologi di pregevole fattura. Paul Picot Technograph è un cronografo che possiede entrambi i requisiti, e propone un modo nuovo di lettura del tempo a quadranti sovrapposti.