La vocazione di alcuni orologi è quella degli sport estremi. Suunto è un marchio che da sempre ha portato innovazione e tecnologia in ambito di orologeria da polso, background che nasce dalle sue origini di industria produttrice di bussole, e di strumenti di misura utilizzati anche dalle forze militari dopo la seconda guerra mondiale.
Il Suunto Core Extreme Edition Red si colloca perfettamente in questo ambito, un orologio che integra l’ABC delle funzioni richieste dagli sportivi che vivono all’aria aperta: A come altimetro, B come barometro e C come bussola (compass, in inglese). Ma non si ferma qui.
Le donne impazziranno perché
Continua la profilica cooperazione tra il mitico marchio automobilistico di lusso
Partiti quasi come un’avventura, oggi gli orologi firmati Momodesign si differenziano per la linea creativa e la sperimentazione. Come quella che vede protagonista il modello Essenziale dual time.
Quando un’azienda che opera in un determinato settore si mette a fare altro sfruttando il proprio marchio, non sempre riesce nella propria impresa. Non è il caso di

Ispirato all’antica tradizione della katana giapponese, il Seiko Ananta raggruppa in un solo oggetto le qualità di un’azienda leader nel settore dell’elettronica e in quello degli orologi da polso.

Dopo DeWitt, anche Bell&Ross cede alla tentazione di presentare parte della sua collezione sul telefonino più trendy dell’anno (degli ultimi anni, in realtà). Come veicolo di pubblicità, in effetti, il telefono di Cupertino è quanto di meglio ci si possa aspettare: design raffinato, soluzioni tecniche innovative, materiali resistenti, e l’analogia in campo di orologi è notevole. E, cosa da non sottovalutare, sviluppare applicazioni per iPhone è facile, per la politica adottata da Apple di mettere a disposizione di tutti un apposito “kit” per poco più di 100 dollari.


