Tissot dedica un orologio a Nicky Hayden

Tissot Nicky Hayden 2009

Una partnership di successo quella che da tempo Tissot, in qualità di testimonial, e il Moto GP promuovono, tanto da dedicare un nuovo orologio in edizione limitata al grande campione americano Nicky Hayden.

L’orologio numerato Tissot Nicky Hyden 2009 ha un grande cuore tecnologico svizzero, ill numero di gara di Nicky – il 69 – sul fondello e un colore predominante ovvero il rosso, presente sia sul cinturino in gomma che nei particolari sul quadrante.

Leggi il resto

Bulova Calypso 300 accontenta l’uomo esigente

Bulova Calypso 300

Per l’uomo che ama la moda, la ricerca del dettaglio e la funzionalità, non c’è nulla di meglio che il Bulova Calypso 300, moderno orologio in grado di resistere all’acqua fino a una profondità di 300 metri.

L’orologio dispone di un movimento meccanico a 26 rubini ed è disponibile anche in una edizione speciale placcata in oro rosa, con lancette e indici applicati in oro rosa, quadrante nero e con un cinturino in gomma anche esso di colore nero.

Leggi il resto

Patek Philippe Sky Moon Tourbillon, l’orologio da un milione (e più) di Euro

Patek Philippe Sky Moon Tourbillon

Quando nel mercato degli orologi da polso vengono creati pezzi unici, a tiratura limitata, probabilmente soltanto facoltosi collezionisti riescono a intuire l’occasione per un possibile investimento. Gli altri, di solito, si limitano a guardare.

È il caso di un Patek Philippe d’eccezione: lo Sky Moon Tourbillon, un orologio che oltre ad essere un indiscusso capolavoro dell’haute horlogerie mondiale, ha avuto un’impennata delle quotazioni da far venire i brividi anche ad un agente di cambio.

Leggi il resto

Guess by Marciano, nuovo store a Salerno

Guess by Marciano Diver Chic

Cosa c’è di meglio, quando un’azienda non conosce crisi, che festeggiarne le felici sorti, magari aprendo un nuovo store? È quello che ha fatto il marchio Guess by Marciano, inaugurando un nuovo monomarca a Salerno.

Dunque, un nuovo punto di riferimento al Sud Italia per raggiungere un numero sempre più alto dal punto di vista della clientela, e per creare anche un raffinato ambiente come pochi, tutto dedicato allo shopping desideroso di coniugare glamour e comfort.

Leggi il resto

Delacour S3 Bichrono, il cronografo raddoppia

delacour-s3-bichronoIn un settore di continua innovazione tecnologica e stilistica, in cui da realizzazioni classiche si passa ad alcune quasi avveniristiche, un aspetto che ha segnato da sempre il tempo degli orologi è stata la moda. Non bastano movimenti avanzati o materiali rari per decretare il successo di un modello, ma anche un pò di stile.

E’ su questo concetto infatti che si basa il Delacour S3 Bichrono, un cronografo doppio, con ben 6 quadranti, ognuno sormontato dalla classica coppia di lancette ore-minuti. In realtà il movimento è mantenuto solo su uno dei due quadranti, per non generare confusione.

Leggi il resto

Chanel J12 Joaillerie in edizione limitata

Chanel-J12-Joaillerie

Quale donna non sognerebbe di indossare al proprio polso un orologio del genere? Perché Chanel J12 Joaillerie è proprio un bel vedere. Un segnatempo prezioso prodotto esclusivamente in edizione limitata (100 esemplari).

La Divina Coco Chanel esprimeva la sua scelta e predilizione a favore del diamante, spiegando per lei rappresentavano il massimo del valore racchiuso nel minimo del volume. Ed ecco allora un segnatempo in oro rosa 18 carati arricchito da diamanti taglio brillante miscelati con una pregiata ceramica high tech bianca.

Leggi il resto

Cx Swiss Military Watch, 20000 piedi di resistenza

cx-swiss-military-watch-12000feetCx Swiss Military Watch è un marchio di Charmex, un’azienda nata nel 1926 che si è mostrata da sempre attenta alle innovazioni nel settore orologiaio sportivo. Non stiamo parlando di orologi comuni, ma di vere e proprie opere di ingegneria create con lo scopo di segnare il tempo, e di farlo in condizioni estreme.

Nel 2005 l’azienda ha ottenuto un primato: quello di creare l’orologio da polso con movimento meccanico subacqueo che scendesse più in profondità di ogni altro. Il primato è stato raggiunto alla ragguardevole profondità di 12 mila piedi, che equivalgono a 3657 metri, sotto il livello del mare, e da cui è nato il 12000FEET. Profondità inaccessibili, tanto per farci un’idea Umberto Pellizzari scese in apnea nel 2001, in assetto variabile, a 131 metri. Nel 2007, il sub Luigi Casati scese fino a 211 metri con le bombole nel Mar Rosso per individuare un cargo cipriota affondato anni prima.

Leggi il resto

Paul Picot Technograph, cronografo a lettura innovativa

paul-picot-technographQuando l’innovazione stilistica si coniuga con la tradizione orologiaia, si ottengono orologi di pregevole fattura. Paul Picot Technograph è un cronografo che possiede entrambi i requisiti, e propone un modo nuovo di lettura del tempo a quadranti sovrapposti.

Per capire meglio di cosa si tratta dobbiamo immaginare un quadrane classico, affiancato ai due lati – a ore 3 e a ore 9 – da altri due quadranti più piccoli che sono per metà nascosi da quello centrale. In sostanza, due mezze lune che affiancano il quadrante centrale, e che segnano i piccoli secondi e il contatore dei 30 minuti della cronometria situato a ore 3. Tutti e tre i quadranti, poi, sono inseriti in uno più grande che delimita la cassa.

Leggi il resto

Un teschio fotoluminescente per il Bell & Ross Instrument BR01

Bell & Ross Instrument BR01

Questione di gusti. Se l’idea che un teschio vi tenga d’occhio dal vostro polso, allora il BR01 Ariborne di Bell & Ross fa per voi. L’orologio in edizione limitata – solo 500 pezzi – è stato pensato come inno alla straordinaria epopea del paracadutismo militare. Un vero e proprio omaggio a quei giovani uomini che hanno combattuto nei corpi militari famosi, in particolare nell’US Airborne. Coloro il cui motto era “Death from Above” e il loro simbolo era, appunto, un teschio.

Il nuovo Instrument BR01 Airborne presenta al centro del quadrante, come accennavamo, un teschio fotoluminescente che garantisce un’ottima leggibilità sia di giorno che di notte.

Leggi il resto

SERENA by Bertolucci, segnatempo di ispirazione mediterranea

Serena by BERTOLUCCI

Immancabile l’appuntamento di ogni anno con Bertolucci e le sue nuove creazioni di orologi che rispecchiano le ‘4 C’ su cui si fonda il marchio: Creatività, Curve, Comfort, Composizione.

Ecco allora la gamma Casual Chic della Maison Bertolucci, modelli dalle linee classiche e senza tempo, segnatempo semplici e sofisticati, adatti a ogni occasione e capaci di conquistare le donne e gli uomini moderni ed eleganti.

Leggi il resto

Breguet Marine Royal 5847, tecnologia con stile

breguet-marine-royal-5847Per tutti gli appassionati sportivi, ecco il Breguet Marine Royal 5847, un concentrato di tecnologia, stile ed eleganza, come Breguet ha abituato in quasi 250 anni di haute horlogerie.

Filosoficamente vicino agli orologi creati ai primi anni del 1800 da Abraham-Louis Breguet per la Marina Francese, ne riprende la vocazione seppur in chiave moderna. Anzitutto le sue caratteristiche in acqua, su cui non si discute: a ben 300 metri di profondità, per una pressione di 30 atm circa, il Breguet 5847 segnerà il tempo in maniera ineccepibile. Un bip, ottimizzato per essere udibile anche a profondità elevate, avvertirà il sub dello scadere del tempo impostato, mentre sul lato sinistro, a ore 10, è presente una corona per impostarne la durata.

Leggi il resto

Rolex Oyster Perpetual Datejust II Rolesor

Rolex Oyster Perpetual Datejust II Rolesor

Un orologio dalle grandi taglie. Perché la Maison orologiera svizzera Rolex ha deciso di riproporre uno dei must della sua lunga carriera, colui che fu il primo orologio impermeabile ad acqua e polvere (Oyster, ostrica) e che nel 1931 montò il primo movimento con ricarica automatica (Perpetual).

Oggi l’Oyster Perpetual Datejust II Rolesor rappresenta l’essenza del marchio Rolex: preciso (certificato C.O.S.C.), impermeabile sino a 100 mt/10 atm, automatico con datario (riserva di carica 48 ore), costruito con materiali nobili (oro bianco e oro giallo) e una cassa, appunto, da 41 mm.

Leggi il resto