Cartier Santos 100, più di cent’anni di storia

Cartier Santos 100La storia del Cartier Santos 100 parte 105 anni fa, quando questo orologio prese il nome dal pioniere dell’aviazione Santos Dumont a cui venne dedicato dopo che questo aveva raccontato all’amico Louis François Cartier della sua impossibilità di leggere rapidamente le ore durante il volo. Un modello nato con la collaborazione del maestro orologiaio Edmond Jaeger e che, in questi lunghi anni, ha suscitato un intenso interesse e lo dimostrano anche le sue vendite.

Tra le maggiori passioni dei collezionisti, questo orologio da polso Cartier ha la cassa di 33×33 mm; larghezza, corona compresa 37,5 mm; altezza anse comprese 44 mm; spessore: 11,5 mm per un peso di 100g.

Leggi il resto

Seamaster Planet Ocean Liquidmetal Limited Edition, metallo liquido

omega-seamaster-liquidmetal-1Omega, da sempre sinonimo di innovazione tecnologica, sportività e alta orologeria, ha annunciato la presentazione del primo orologio al mondo realizzato in Liquidmetal® e ceramica, una particolare lega resistente alle abrasioni e agli agenti chimici che rappresenta quanto di più interessante esiste nel panorama della tecnologia dei materiali applicati in larga scala al settore consumer.

I ricercatori dello Swatch Group, in collaborazione con il team di Omega, hanno deciso di applicare la nuova tecnologia alla lunetta, ovvero la parte dell’orologio soggetta a graffi e abrasioni, poiché la più sporgente. Ne è venuto fuori un pezzo unico, senza soluzioni di discontinuità, in cui i numeri appaiono perfettamente integrati nel corpo, di superficie liscia e perfettamente omogenea.

Leggi il resto

Zannetti Brain Orgy, l’erotismo reinterpretato

zannetti-brain-orgyUnire funzionalità e originalità senza scadere in sofisticazioni inutili non è un mestiere facile. Mestiere che riesce benissimo a Zannetti, marchio italiano che ha saputo coniugare la tradizione orologiaia ad una dimensione estetica innovativa, che non fosse lasciata al caso.

Brain Orgy si colloca perfettamente in questa filosofia, un orologio che reinterpreta l’erotismo in un oggetto che tipicamente rappresenta tutt’altro. Ne viene fuori qualcosa di nuovo, di filosoficamente rivoluzionario, fornendo sicuramente canoni estetici che vanno al di là della concezione usuale riguardo agli orologi da polso.

Leggi il resto

iSayBlog! presenta SerieTivu

serietivu1

La serialità americana è sempre più presente nei palinsesti televisivi del nostro Paese, specie sul satellite e sul digitale terrestre: gli intrecci amorosi dei medici di Grey?s Anatomy, il destino dei sopravvissuti di Lost, i casi clinici di Dr. House, la moda di Gossip Girl e, ultimamente, i misteri di Fringe e Flash Forward, solo per fare alcuni esempi, stanno diventando argomento quotidiano anche tra i telespettatori italiani.

Per saziare la voglia di tutti coloro che sono disposti a seguire le avventure dei propri beniamini anche in lingua originale con i sottotitoli, per soddisfare la curiosità di tutti gli appassionati, che aspettano con trepidazione la messa in onda della propria serie preferita è nato SerieTivu, il nuovo blog del network iSayBlog! creato da appassionati di fiction americana, per appassionati di fiction americana.

Leggi il resto

Rolex Explorer, l’orologio che conquistò l’Everest

Rolex Explorer

Il Rolex Explorer è il primo modello tecnico sviluppato da Rolex ed anticipa di qualche anno la nascita dei successivi orologi professionali. I primi modelli, prodotti già nel 1952, presentavano una cassa particolarmente robusta e un quadrante molto leggibile, con indici di dimensioni maggiori in corrispondenza delle ore 3, 6 e 9.

Nel 1953 il colonnello inglese John Hunt organizzò una spedizione per tentare la scalata dell’Everest, la vetta più alta del pianeta. Ottima occasione, per il marchio, di testare in situazioni estreme i nuovi orologi. Ed ecco che il neozelandese Edmund Hillary fece la sua impresa con uno sherpa Tenzing Norgay.

Leggi il resto

Arceau chrono Ebene, il mondo dell’equitazione visto da Hermes

Arceau chrono Ebene Hermes
Quando la fonte primaria d’ispirazione di Hermes diventa il mondo dell’equitazione, ecco nascere un segnatempo senza precedenti: il modello Arceau. Cassa che si allunga in uno staffile d’acciaio, cinturino dotato di chiusura déployante, cifre inclinate e lancette arancioni in contrasto nel quadrante con suggestivo stile grafico.

Il nuovo cronografo Arceau chrono Ebène coniuga stile, precisione e armonia. Basti ammirare cifre e indici color stoppa sul raffinato quadrante ebano di 43mm.

Leggi il resto

Baume & Mercier Hampton, grandi si diventa

baume-mercier-hampton-classic-8818Il titolo in realtà è solo un gioco di parole, a constatazione del fatto che quando un orologio che ha avuto 15 anni di successi viene ancora riproposto nel mercato, allora la bontà del progetto viene fuori tutta.

L’Hamtpon è un orologio che raccoglie anni di esperienza nel settore dell’orologeria di alta qualità, dove non si creano prodotti per cavalcare l’onda delle mode, o di soluzioni stilistiche differenti solo per il piacere di esserlo. I dettami dello stile e della tecnica, l’impreziosimento di soluzioni uniche, come il trattamento brevettato Soft Touch, che permette di ottenere dalla pelle di alligatore un cinturino morbido e resistente, rendono quest’icona del marchio una perfetta sintesi di informalità esclusiva.

Leggi il resto

Rolex Day Date, l’orologio del Presidente

Rolex Day Date

Era il 1956, Fiera di Basilea. Il Rolex Day-Date faceva la sua prima apparizione stupendo il pubblico di quel tempo per la sua contemporaneità, a partire dalla presenza della data e del giorno. Da subito, dunque, il Rolex Day-Date si posiziona al top della gamma e si avvia a diventare un best-seller della maison.

Se la prima versione monta il calibro 1055, le innovazioni anche nel design non mancando di certo, come un bracciale specifico per il suo nuovo modello, definito President. Appellativo che gli venne attribuito dopo che la Casa ebbe donato un esemplare del nuovo Day-Date corredato del nuovo bracciale all’allora presidente degli Stati Uniti, Dwight D. Eisenhower.

Leggi il resto

Swatch Chrono Automatic, ritorno dal futuro

swatch-chrono-collectionNonostante siano passati di moda, o meglio abbiano avuto un boom enorme venticinque anni fa e successivamente un periodo di inevitabile declino, quando si collezionavano come le figurine o le Barbie, gli Swatch (uso il plurale a onor del fatto che ne avevo 6/7) sono gli orologi più famosi al mondo.

Gli orologi che portarono la Svizzera all’apice della sua notorietà in campo di orologi a costi accessibili trovarono posto a decine nella famiglie di tutta europa, tra collezionisti, estimatori, teenager alla moda, mamme e papà, operai e imprenditori. Gli store monomarca erano assaliti dalle code tutto l’anno, impraticabili nelle festività o per le comunioni, e le collezioni nuove andavano sempre a ruba.

Leggi il resto

Diagono, il nuovo Calibro 303 di Bulgari

Diagono Calibro 303 BulgariDiagono, la nota linea di orologi di Bulgari, ha compiuto vent’anni. Un anniversario che la maison ha celebrato con un modello speciale: Diagono Calibro 303, un segnatempo che unisce eleganza e visione sportiva, insieme a una grande cura dei particolari.

Tra i dettagli da non sottovalutare, la superficie antiscivolo a righe verticali sui due pulsanti cronografici, la doppia finitura satinata e lucida della cassa – composta da 75 elementi diversi – e il disegno del proteggi corona.

Leggi il resto

Breitling Cosmonaute Limited Edition: ritorno sulla luna

breitling-cosmonaute-limited-editionNel panorama degli orologi da polso, a volte basta un’intuizione per decretare il successo di un modello. E fu proprio un’intuizione, corredata naturalmente da un bagaglio tecnico di primissima qualità, a fare andare quel Cosmonaute nello spazio. Era il 24 maggio del 1962, quando l’astronauta Scott Carpenter collaudò il Breitling Cosmonaute, in condizioni reali, durante il suo volo orbitale a bordo della capsula Aurora 7.

A 125 anni dalla sua fondazione, Breitling celebra quel modello, il più famoso nella storia della maison svizzera, che andò alla conquista dell’universo.

Leggi il resto

Rolex Submariner, come nasce una leggenda

Rolex SubmarinerMust della orologeria di lusso dal 1905 in Svizzera, Rolex detiene oggi l’azienda con il sistema di ingranaggi maggiormente certificati tra gli orologi da polso. E tra i modelli più noti del settore sportivo spicca il Rolex Submariner, pensato per chi fa immersioni.

Simbolo della superiorità dell’orologio Rolex in termini di impermeabilità, il
Submariner Date può arrivare fino a una profondità di 300 metri/1000 piedi ed è dotato di una lunetta unidirezionale per una indicazione sicura dei tempi di immersione.

Leggi il resto