Panerai Radiomir, orologi da battaglia per collezionisti

Panerai RadiomirC’è storia e storia, come quella degli orologi Panerai, alcuni entrati di merito nella tradizione e nel cuore dei collezionisti più incalliti. Come il modello Radiomir che riprende il disegno del primo orologio Panerai realizzato su commessa per la Regia Marina Italiana nel 1938. A quel tempo, infatti, la Marina Italiana aveva la necessità di fornire agli incursori un orologio che fosse subacqueo ed anche molto ben leggibile durante le immersioni notturne.

Radimir accettò la sfida e diede vita a un orologio che si caratterizzava per le grandi dimensioni e l’impermeabilità della cassa, la leggibilità del quadrante in immersione grazie ai grandi numeri arabi alternati a barrette trattate con vernice ‘radiomir’, la robustezza in condizioni d’uso estreme e un cinturino di colore grigio di cuoio ingrassato e fustellato per essere indossati sopra la muta subacquea.

Leggi il resto

Una serie per due: Breitling Raven, due avio-crono ultrasportivi

breitling-raven-skylinerBreitling ha prodotto una serie limitata di cronografi di spiccato carattere sportivo che si rifanno a due categorie precise di orologi, uno al quarzo e l’altro meccanico. Coniugare due mondi non è certo semplice, ma la tecnologia in questo caso fa da trade union tra il classico e il moderno, il sacro e il profano, nonostante l’obiettivo sia unico per i due casi: la precisione assoluta.

Airwolf e Skyracer sono i due esemplari numerati che compongono la serie Breitling Raven, quarzo per il primo e meccanica per i secondo. Ciò che li contraddistingue è la lunetta in caucciù nero e il cinturino dal design sportivo, che presenta degli oblò lungo il profilo. Tra di loro sono praticamente uguali, tranne che per il display a cristalli liquidi per la versione al quarzo, che manca ovviamente nello Skyracer. Vediamoli singolarmente.

Leggi il resto

Iconaut e Lady Chrono, lo sport secondo Tudor

Tudor IconautDa sempre Tudor crea orologi che trasmettono personalità e che sono al passo con i tempi. Guidato dallo slogan ‘essere tutt’altro che evidente’, la maison produce una collezione Sport in cui rientrano diversi modelli dalle linee morbide ed eleganti. La collezione Sport  esprime dunque dinamismo e vitalità grazie all’ acciaio e all’oro giallo, alle lunette girevoli, ai bracciali compatti e alle chiusure ergonomiche. Modelli dedicati sia alle donne che agli uomini, a coloro che non si accontentano di un orologio qualsiasi al polso perché amano gli accessori unici.

Potremmo così definire il modello Tudor Iconaut come la punta di diamante dell’intera collezione. L’orologio si presenta con la cassa lucida che si abbina al braccialetto in acciaio previsto per il modello da uomo.

Leggi il resto

IWC Aquatimer cronograph Edition Galapagos Island, l’orologio per la salvaguardia della specie

iwc-aquatimer-chronographe-edition-galapagos-islandsLe meravigliose isole Galapagos rappresentano la meta più ambita per gli amanti del mondo subacqueo. Coloro che amano esplorare i fondali marini non possono non scegliere itinerari come questi. Per tale ristretto targhet di esploratori, ma in realtà per uno molto più ampio che comprende gli appassionati di orologi sportivi, è stato realizzato il nuovo Aquatimer Chronograph Edition Galapagos Islands.

L’orologio che ha come funzione originale la salvaguardia della specie; parte del ricavato delle vendite dell’ Aquatimer sarà destinato, infatti, alla Charles Darwin Foundation per la salvaguardia delle splendide Galapagos. Si può essere ecologisti anche senza ostentarlo, soprattutto coniugando l’utile al dilettevole.

Leggi il resto

Longines Conquest, alla conquista dello sport

Longines Conquest 1Se il glamour va ad unirsi a delle caratteristiche tecniche particolarmente elevate e ad una grande espressione sportiva, ecco nascere il Longines Conquest, frutto di un lavoro approfondito sulla lunetta, il cabochon della corona e sulle maglie del cinturino interamente in ceramica.

Il Longines Conquest è infatti un segnatempo di acciaio e ceramica che espeime al meglio la filosofia della linea Conquest: spirito di conquista appunto, e di amore e passione per il proprio patrimonio, amore per lo sport ma senza sacrificare un aspetto fondamentale come quello dell’eleganza.

Leggi il resto

Otium Triregulator, a metà prezzo la versione anniversario

otium-triregulatorOtium è un’innovativa maison di orologeria tedesca, fondata nel 1999 a Monaco da Dirk Hillgruber. Elementi come tecnologia, design e innovazione sono fortemente implementate nelle proprie creazioni, in modelli che colpiscono per le soluzioni adottate.

Quasi tutti i modelli hanno una linea tipicamente moderna, e il movimento che di classico ha solo la lancetta dei minuti; il resto è lasciato alla novità, che incuriosisce già a prima vista. Come accade ad esempio per il modello Otium Linear, un orologio a quadrante rettangolare, in cui le ore sono segnate da dodici sferette, disposte longitudinalmente, una delle quali diventa scura in corrispondenza dell’ora esatta, indicata a fianco. I minuti invece si leggono nel piccolo quadrante, decentrato sulla destra.

Leggi il resto

Rolex Bombay, l’orologio vintage dai profili arrotondati

Rolex BombayAnni 40. Per Rolex è tempo di introdurre un modello dal design innovativo, caratterizzato dalle anse con andamento ad elica e soprattutto da un profilo arrotondato. È lui, l’Oyster Perpetual sui cataloghi pubblicitari Rolex dell’epoca, calibro 9 ¾. Ma per gli appassionati diventa presto l’inconfondibile Rolex Bombay.

Il perché è da ricercarsi nel termine bombè, usato per identificare il profilo bombato delle anse. Da sottolineare anche la cassa in tre corpi oro 18 kt, il quadrante argentato e il cinturino in coccodrillo.

Leggi il resto

Tudor hydronaut II chrono, passione marina

tudor-hydronaut-ii-chronoRolex, oltre a fabbricare preziosi orologi e tra indubbiamente tra più famosi al mondo, è proprietaria di un marchio che si sta facendo strada, proponendo pezzi più a basso costo e carattere sportivo, elementi che sono lontani dall’ottica Rolex, senza però per questo rinunciare alla qualità.

Presentato al Baselworld 2009, Tudor hydronaut II chrono si fa spazio nell’affollato mondo dei cronografi sportivi con un ottimo biglietto di presentazione. Il design è curato nei particolari, e i materiali con cui è stato realizzato questo segnatempo sono di alta qualità, e trasmettono un’ottima solidità all’insieme. La caratteristica principale di questo idro-cronografo è la profondità massima raggiungibile: ben 200 metri, che permetterà gli appassionati di soddisfare le più folli richieste.

Leggi il resto

Volcano, la forza dei vulcani by Vagary

Vagary Volcano Collection 1
Eruzioni, zampilli, lava incandescente che cola. I nuovi orologi Volcano by Vagary si ispirano alla forza dei vulcani. I nuovi modelli Vagary Volcano Collection, i fratelli minori di Citizen, racchiudono tutta la tecnologia e la qualità che derivano dalla tradizione orologiera della casa madre giapponese, fondata a Tokyo nel 1924.

Orologi Vagary dunque come marchio giovane che si presenta al pubblico con collezioni colorate, sportive e, in questo caso, con toni decisamente aggressivi.

Leggi il resto

Master Grande Tradition Tourbillon, nuova serie a calendario perpetuo

jaeger-lecoultre-master-grande-tradition-tourbillon-quantieme-perpetuelJaeger-LeCoultre ha introdotto recentemente una nuova linea, chiamata Master Grande Tradition, con la caratteristica di avere lo scappamento al silicio; in questo caso il Tourbillon, espressione di grandi complicazioni e maestria orologiaia, è arricchito dal doppio movimento del calendario perpetuo.

La maison svizzera ha combinato in 401 pezzi un capolavoro di precisione, con il rotore che si muove di moto unidirezionale, a quanto dimostrato migliore in precisione del movimento alternato avanti-indietro. Il quadrante è diviso in tre quadranti più piccoli, e un quarto che prevede l’ancoraggio per la ruota che muove il tourbillon, che è stata realizzata in maniera compatta in modo da incrementare l’energia cinetica e avere quindi una maggiore efficienza.

Leggi il resto

Zannetti Repeater Collection Gladiatore, l’orologio a ripetizione sonora

Zannetti Repeater Collection GladiatoreSe la ripetizione sonora, per un orologio, è una delle tecniche più difficili e costose da realizzare, Zannetti ha deciso di accettare la sfida e ha partorito Zannetti Repeater Collection Gladiatore, nuovo modello che fa parte della Repeater Collection.

L’orologio da 44mm, presentato la scorsa primavera a Baselworld 2009, il salone dell’orologeria e della gioielleria di Basilea, ha il quadrante scheletrato e gli indici in oro rosa applicati a mano.

Leggi il resto

Franck Muller Conquistador Grand Prix of Singapore, un classico da F1

Franck-Muller-Conquistador-Grand-Prix-of-SingaporeCome si riesce a coniugare classicità e sportività estrema? Dovremmo chiederlo a Franck Muller che ha prodotto una serie limitata a soli 160 esemplari del suo Conquistador, ispirandosi al Gran Premio di Singapore, la gara di Formula 1 in notturna che ha un fascino del tutto particolare.

Fascino che questo Conquistador Grand Prix of Singapore dimostra in ogni particolare. Il design è stato rivoluzionato, per la prima volta in questo orologio per lasciare spazio ad uno più estremo, fatto di materiali tecnici, come quelli che si usano in F1, e a colorazioni di forte impatto, dove dominano il rosso e il nero, nonché una colorazione bronzata per la versione meno corsaiola.

Leggi il resto