Ladoire Mr Green Limited Edition “Black Widow”: letale e ipnotico

Ladoire Genève propone all’utenza e agli appassionati una collezione che mette i brividi, tutta incentrata su un richiamo metaforico di sicuro effetto. Il suo nome è “Black Widow” – “La vedova Nera”, chiara allusione al pericolosissimo ragno Lactrodaectus Manctans. Permeato da un sentore scuro e sinistro, il Ladoire Mr Green è uno dei primi esemplari della collezione, perfetto per inaugurare degnamente una saga di delitti e assassinii, votata a impressionare e a suscitare reazioni estreme.

Leggi il resto

Aspen One Black Piste: il perfetto Understatement

Il Black Piste della collezione Aspen One è stato immediatamente rinominato l’ “Understatement watch”, l’orologio della sobrietà e della riservatezza. La ragione è semplice. Pur essendo interamente realizzato in oro bianco o rosa, questo non è reso visibile grazie al rivestimento DLC all black. In un certo senso, chi acquista un Black Piste è consapevole di avere al polso un esemplare in oro senza darlo a vedere a nessuno. Le uniche parti prive di un rivestimento nero sono la corona a ore 3 e i pulsanti a ore 2 e 4. Il resto è appunto completamente nero.

Il nome di questo segnatempo lascia intendere un chiaro legame con mondo sciistico, dove le piste sono distinte grazie ai colori. La pista nera (Black Piste) è solitamente ritenuta la più difficile e pericolosa da percorrere. Per avvalorare lo charme dell’Aspen One Black Piste è stato scelto un testimonial di tutto rispetto: il fondatore dell’Obermeyer Sport, marchio per indumenti ad alta tecnologia. Il nome di quest’uomo è Klaus Obermeyer e, a novant’anni, scia ancora tutti i giorni proprio sul monte Aspen (in Colorado – Stati Uniti), a cui Aspen Jewelry and Watches ha voluto rendere omaggio.

Leggi il resto

U-Boat Flightdeck Chronograph 50mm Automatico: un possente esemplare italiano

Lo U-Boat Flightdeck Cronograph ha suscitato reazioni diverse e contrastanti che vale la pena riprendere in modo sintetico ed esauriente. Alcuni critici ritengono che questo esemplare non sia un segnatempo di qualità ma, a dire il vero, non possiamo negare che il suo design abbia un certo appeal. Inoltre anche i materiali utilizzati e il movimento scelto non sono per nulla scontati, cosa che è necessario prendere in considerazione ogni volta che si guarda ad un orologio.

All’interno dell’imponente cassa da 50 millimetri di diametro, prende posto un movimento risaputamente affidabile: un Valjoux 7750 rovesciato. Data la larghezza della cassa, U-Boat ha pensato di spostare la corona a sinistra cambiando l’orientamento dell’intero movimento. In questo modo il comfort d’utilizzo e la vestibilità del pezzo non risentono dell’ampiezza della referenza che, altrimenti, sarebbe risultata estremamente difficile da indossare.

Leggi il resto

Richard Mille RM 016 OC Concept Ladies Watch: intrigante femminilità in edizione limitata di 10 pezzi

Forse non tutti sapranno che alla fine del 2010 Richard Mille ha onorato l’inaugurazione di un nuovissimo OC Concept Store nella città di New York con la produzione di 10 RM 016 OC Concept per Lei. Inutile dire che le probabilità di arrivare a possedere uno di questi esemplari (da 70.000 dollari l’uno) è estremamente remota. Nonostante ciò, nulla ci vieta di dare un’occhiata ravvicinata a questo gioiello di Mille.

Quando, nel 2007, Mille ha introdotto il suo primo RM 016 all’interno della propria collezione, questo era il primo orologio rettangolare della casa. Da subito il design del modello si è rivelato una mossa vincente, soprattutto grazie alla sua cassa ultrasottile e alla sua curvatura che si adatta facilmente al polso. Se all’inizio l’RM 016 OC era stato concepito esclusivamente per un polso maschile, successivamente Richard Mille ha intuito il potenziale di questo design per un pubblico femminile, cosa che ha spinto la casa ad onorare il successo del modello con l’edizione speciale per lo store di New York.

Leggi il resto

Gucci G-Timeless Collection: da ora arrivano due esemplari anche per Lei

Sulla scia del successo ottenuto grazie alla collezione G-Timeless per Lui, Gucci ha voluto offrire la stessa opportunità anche al pubblico femminile, onorato dalla produzione di due varianti: un cronografo e un esemplare solo tempo. La designer che ha saputo reinterpretare questo successo della casa d’alta moda così da poter essere messo al polso di una donna si chiama Frida Giannini, direttrice artistica e creativa di talento che contribuisce in modo sostanziale al successo del marchio.

I due G-timeless femminili si fregiano di una cromia nera di grande effetto, migliorata da interessanti accenti verdi e rossi che compaiono sia sui quadranti sia nelle cuciture dei cinturini. Il look un po’ rigido e severo di questo modello è stato ulteriormente ingentilito da un bel motivo a guilloché diamantato richiamato dal pattern del cinturino scelto. E’ abbastanza scontato che le vere intenditrici e appassionate del marchio sapranno apprezzare il modo fresco e disinvolto con cui Gucci ha cercato di interpretare l’emblematico carattere lussuoso che contraddistingue il marchio.

Leggi il resto

Ulysse Nardin Monaco 2010 Marine Diver: 100 esemplari per sublimare stile e sportività

Gli appassionati di regate sanno di non potersi perdere uno degli eventi più importanti del mondo nautico che ogni anno si tiene a Monaco: il Monaco Yacht Show. Da tempo lo sponsor ufficiale dell’evento è Ulysse Nardin che, anche nel 2010, ha rispettato la tradizione celebrando il ventesimo anniversario della mostra con una nuova edizione limitata di 100 pezzi denominata Monaco 2010 Marine Diver.

Se a prima vista la cassa di questo esemplare pare essere realizzata in acciaio o titanio rivestito con un trattamento DLC o PVD, di fatto l’acciaio inossidabile utilizzato è stato trattato in modo del tutto particolare, con un processo chiamato vulcanizzazione, capace di annerire il metallo creando un effetto gomma resistentissimo a qualsiasi insidia. Questo trattamento vale sia per la cassa sia per la lunetta.

Leggi il resto

Greubel Forsey Double Tourbillon 30° Technique: 120 ore di riserva di carica e 100% stile

Come molti appassionati sapranno, Greubel Forsey produce alcuni dei segnatempo più complicati (e costosi) al mondo. Questo primato è stato reiterato in occasione del Salone Internazionale dell’alta orologeria di quest’anno, dove il famoso Invention Piece No2, con i suoi 4 tourbillon, è riuscito a strappare uno sguardo d’ammirazione anche ai più impassibili. Gli intenditori sapranno che la creazione di un movimento con anche un solo tourbillon può essere annoverata tra le operazioni più difficili dell’alta orologeria. Arrivare a quattro significa volere tentare l’impossibile.

Oltre a questo capolavoro, Greubel ne ha presentati altri, tra cui non possiamo dimenticare il Double Tourbillon 30 Technique, perfetto in ogni suo dettaglio e sorprendentemente efficiente sotto un numero indefinito di punti di vista. Questo segnatempo gioiello è ora disponibile con una cassa in platino, pronta ad ospitare le sue complicazioni e le sue funzioni. Al di là della normale misurazione di ore e minuti, la referenza presenta un doppio tourbillon. Quello esterno compie una rotazione di quattro minuti, mentre quello interno di 1 minuto. In aggiunta non possiamo evitare di menzionare l’indicatore di riserva di carica posizionato a ore 3.

Leggi il resto

Tag Heuer F1 Grande Date: concentrato di stile e funzionalità

Tag Heuer ha arricchito la propria collezione con alcuni esemplari che, pur conservando l’altissimo livello di dettaglio che contraddistingue il marchio, rientrano in una fascia di prezzo decisamente abbordabile. Un esempio eclatante ci viene dal Tag Heuer F1 Grand Date. Il suo prezzo di listino si attesta a 950 dollari, ma potrete certamente trovare rivenditori autorizzati online che saranno felici di vendervi questo pratico gioiello per una cifra inferiore a 700 dollari.

Per quale ragione potreste desiderare di avere la polso questo F1 Grand Date? Le ragioni sono molteplici. Prima fra tutte la praticità e l’affidabilità della referenza, perfetta per un look casual tanto quanto per un look un po’ più formale, ma comunque disinvolto. E se dal punto di vista estetico avrete una linea inedita, da un punto di vista tecnico otterrete un orologio al quarzo con movimento Rhonda 6004B custodito all’interno di una cassa in acciaio spazzolato e sormontata da una lunetta unidirezionale in titanio con finitura nera e trattamento al carbonio, perfetto per garantire la massima resistenza a graffi e abrasioni. Lo stesso si può dire della bella corona extra large collocata a ore 3, eccezionalmente facile da maneggiare anche con mani bagnate e guanti.

Leggi il resto

Stowa Marine Automatik A10 con datario: lineare understatement

Alcuni marchi tedeschi stanno mostrando una grande esperienza e una notevole maestria nella produzione e commercializzazione di esemplari resistenti, distinti e degni di nota. Fra questi vogliamo ricordare Stowa che, di recente, ha arricchito la propria collezione Marine con un nuovo segnatempo automatico dai tratti classici e pregevoli. Stiamo parlando del Marine Automatik A10 con datario, perfetto per chi ama uno stile sobrio e una qualità d’eccezione.

Il cuore pulsante di questa referenza, precedentemente messo sul mercato con un ETA 2824-2, è stato aggiornato con un movimento A10. Sia l’ETA sia l’A10 sono meccanici automatici di fattura svizzera, ma il secondo garantisce una qualità superiore. Seppur non certificato COSC come in altri Stowa, il movimento interno di questo Marine vanta una pregiata lavorazione a Côte de Genève sul rotore e sui ponti, viti azzurrate e un rotore inciso con il nome del marchio.

Leggi il resto

MTM Special Ops Black Vulture Titanium: il prezzo da pagare per LED luminosi imbattibili

Quando si produce un segnatempo destinato ad una clientela tanto esigente come quella militare, è bene tenere presenti alcuni principi basilari che determineranno il successo o il fallimento della referenza. Con il suo Special Ops Black Vulture Titanium, MTM sembra essersi focalizzata in modo tanto specifico su alcuni dettagli da arrivare a sacrificare molte caratteristiche determinanti per uno strumento militare, tra cui la leggerezza e l’indossabilità.

Nel caso vi capitaste mai di chiedere ad un militare che lavora sul campo di descrivere il suo segnatempo ideale, state pur certi che non mancherà di enfatizzare la leggerezza e la maneggevolezza dello strumento. Considerate che un soldato in azione deve già trasportare un peso notevole in termini di armi e attrezzatura. L’ultima cosa che gli serve è un orologio pesante e ingombrante. Eppure MTM non sembra aver prestato particolare attenzione a questo dettaglio. Infatti, nonostante la cassa dello Special Ops Black Vulture Titanium sia realizzata in titanio, metallo risaputamente più leggero rispetto all’acciaio, il suo peso pare essere davvero esagerato. Probabilmente questo inconveniente è dovuto al peso della batteria interna, indispensabile per mantenere in funzione i LED luminosi e i raggi UV di cui è dotato questo esemplare tattico.

Leggi il resto

Ralph Lauren Sporting Chronograph Black Ceramic: stile e tecnica si fondono in un solo segnatempo

Ralph Lauren e il gruppo Richemont hanno cominciato a collaborare sin dal 2007, combinando la sapienza tecnica di Richemont con l’esperienza del design di Ralph Lauren. Dopo qualche anno, i frutti di questa visionaria collaborazione cominciano a maturare con grazia e abbondanza. Non è un caso che gli esemplari di RL proposti al SIHH 2011 siano già riusciti a incuriosire tutti coloro che, pur potendosi permettere la fascia di prezzo, non vogliono scegliere ancora una volta un tradizionale Rolex o un Omega.

Tra gli esemplari proposti al Salone Internazionale dell’alta orologeria vogliamo ricordare il Ralph Lauren Sporting Chronograph in ceramica nera, disponibile sia nella sua versione da 39 millimetri di diametro sia in versione extra large da 45 millimetri. Nel primo caso avrete un cronografo bello e lineare con i classici colori bianco e nero, mentre nel caso doveste optare per il fratello maggiore di questo cronografo otterrete un tocco più sportivo, conferito grazie alla lancetta rossa dei secondi. A voi la scelta.

Leggi il resto

Rolex Orchid: un fiore all’occhiello della collezione Cellini

La collezione Cellini di Rolex è un omaggio al grande maestro del ‘500 Benvenuto Cellini. Raccontarlo in qualche parola è un dovere cui adempiere: esponente del Manierismo, Cellini divenne famoso per la sua abilità di orefice e di sculture. Cellini mise le proprie doti e qualità professionali a disposizione di papi e grandi regnanti dell’epoca rinascimentale. Con una musa ispiratrice di tal fama, la Collezione in questione non può che essere un inno alla perfezione e alla cura dei dettagli.

Tra gli esemplari presentati nella collezione ricordiamo la referenza 6221/9, Orchid in oro bianco 18 carati. Questo segnatempo è un vero e proprio gioiello capace di valorizzare polsi femminili e raffinati facendoli risplendere di luce. La scelta perfetta per donne di gran classe che non amano passare inosservate e che vogliono sentirsi vere regine per una sera speciale.

Leggi il resto