Le aste che riguardano gli orologi presentano sempre delle vere e proprie chicche: l’ultima in ordine di tempo riguarda un film degli anni ’70 con protagonista Steve McQueen e un orologio Heuer Monaco, davvero una perla rara nel settore.

Le aste che riguardano gli orologi presentano sempre delle vere e proprie chicche: l’ultima in ordine di tempo riguarda un film degli anni ’70 con protagonista Steve McQueen e un orologio Heuer Monaco, davvero una perla rara nel settore.

Un orologio pensato per celebrare il trentennale dell’unificazione della Germania: è per questo che nasce l’edizione limitata Sinn U1 De e va detto che ancora una volta il marchio non delude per ciò che riguarda la resistenza e l’ecosostenibilità di questo esemplare. Un segnatempo che lascia il segno nonostante appaia essere l’epitome della semplicità.

Non solo le grandi marche portano i prezzi degli segnatempo a salire: basta pensare a Square Enix ed all’annuncio degli orologi celebrativi per il lancio di Final Fantasy 7 Remake: ogni esemplare dell’edizione limitata costerà ben 2.500 dollari. Niente male vero?

Un edizione limitata da sogno, dal prezzo inaccessibile a molti ma che guadagna un posto di tutto rispetto nel mondo degli orologi a movimento inverso: parliamo del Glashütte Original PanoInverse Limited Edition e del suo modo grandioso di esprimersi a livello tecnico ed estetico.

L’A. Lange & Söhne Lange 1 Time Zone 25th Anniversary è niente di meno che il 5 modello presentato dalla maison per festeggiare un venticinquesimo che a livello creativo sta facendo sentire il suo peso all’interno del mercato.

Il Roger Dubuis Excalibur Pirelli Ice Zero 2 è un orologio in edizione limitata quasi passato in sordina tra i non sportivi, nonostante la sua estetica incredibile e la particolarità della sua manifattura.

Il Meccaniche Veloci Icon Damascus non è il classico orologio da polso e come tale può non piacere: la sua estetica non è per tutti: ma la tecnologia applicata ed il suo fascino possono dare a chi lo apprezza un’esperienza al top.
![]()
Romain Gauthier Insight Micro-Rotor Withe Gold Limited Editions: un nome lunghissimo e complicato per una collezione composta da un orologio declinato in tre edizioni limitate in grado di lasciare immediatamente il segno già al primo sguardo.

Il Pala x Mylea Watch non è un orologio che spicca particolarmente per quella che è la sua offerta a livello tecnico, ma rappresenta senza dubbio il top per ciò che concerne i materiali: parliamo di un segnatempo in pratica fatto… di funghi.

Robert Greubel e Stephen Forsey non deludono mai quando si tratta di segnatempo complicati ed è inutile dire che l’ultimo orologio presentato in tal senso, il Greubel Forsey GMT Quadruple Tourbillon davvero supera ogni possibile aspettativa.

Unire del merchandising dedicato ad un’uscita cinematografica è qualcosa che spesso viene fatto: più difficilmente è un orologio a divenire parte di questo pacchetto. Imperial Entreprise Dragon Ball Watch in edizione limitata è l’eccezione che colpisce: la rarità che non ci si aspettava.

RJ Watches lancia due orologi dedicati ai cattivi di Batman e gettando un’occhiata alla loro estetica appare immediatamente palese quanto questa decisione sia stata azzeccata su più livelli. Chi ha bisogno di celebrare ancora gli eroi in fondo?
