
Tissot ha appena annunciato il lancio di una nuova edizione speciale del Tissot Couturier GMT Michael Owen. Il suo design integra il nero con il bianco e il rosso, i colori che identificano il Manchester United, rispettivamente, a casa e in trasferta. Non è un caso che l’orologio sia dedicato a Michael Owen, giocatore della celeberrima squadra inglese di calcio.
Tra gli altri segni distintivi che riconducono la referenza alla star del calcio non dimentichiamo il numero sette, cifra fortunata di Michael riportata anche sul fondello della cassa. Prodotto in soli 4.999 pezzi, questo nuovo Tissot sarà sicuramente molto apprezzato sia dagli appassionati di calcio sia da coloro che amano orologi dal design fresco e accattivante.
Come Tissot, Certina offre orologi di fattura svizzera dall’ottimo design a prezzi del tutto accessibili. Questa casa produce alcuni notevoli segnatempo al quarzo che vale la pena menzionare. Senza contare che per gli amanti dei movimenti meccanici Certina realizza esemplari altrettanto intriganti. Per una fascia di prezzo che si aggira tra i 200 e i 2.000 è doveroso dare un’occhiata ad alcuni dei pezzi proposti da questo marchio. Tra questi c’è il giovane e dinamico DS Rookie.









Pequi-cosa? Pequignet. Esatto, proprio così. Forse non avrete mai sentito parlare di questo marchio per il semplice fatto che non ha mai lavorato a fondo per uscire dai confini francesi entro cui nasce nel 1970 e nei quali ha raccolto enormi gradimenti. E questo basti per sapere che non è esattamente l’ultimo arrivato in materia di segnatempo. Tutt’altro. La maison francese, infatti, oltre ad utilizzare i ben noti ETA, produce un certo numero di movimenti in-house.