Hermes Heure H Tres Grand: “H” come Hermes

Il nuovo Hermes Heuer H Tres Grand per Lei è stato recentemente introdotto dalla casa produttrice francese con l’intenzione di esplorare le possibilità più nascoste della tradizionale cassa a forma rettangolare.

Certamente non è la prima volta che una casa produttrice di gran lusso introduce un segnatempo a forma di H.

Facendo una breve ricerca su internet potreste rimanere sorpresi dal numero di segnatempo Hermes che hanno sfruttato gli archetti della cassa per trasformare quest’ultima in una sagoma che ricalchi la lettera “H”, iniziale del marchio.

Leggi il resto

TAG Heuer Formula 1 Grand Date Gulf Edition: la passione per la Formula 1 è senza tempo

TAG Heuer ha riproposto il suo ben noto modello sportivo Formula 1 Grand Date nella sua famosa livrea Gulf Oil che abbiamo tutti iniziato a conoscere e ad amare grazie al leggendario film Le Mans con Steve McQueen.

La stretta relazione che intercorre tra TAG Heuer e la squadra di formula 1 McLaren dura ormai da almeno tre decenni. La TAG (Techinques d’Avant Garde), celebre azienda con origine in Lussemburgo, ha rifornito la McLaren con motori Turbo TAG costruiti da Porsche e ha comprato la casa produttrice d’orologi Heuer nello stesso anno in cui quest’ultima è diventata uno sponsor della stessa McLaren. E stiamo parlando dell’ormai lontano 1985.

Leggi il resto

Jaeger-LeCoultre Grande Reverso ultra sottile edizione speciale italiana: per i 150 anni d’Italia

Come ormai tutti sapranno, quest’anno la nostra Italia compie 150 anni. Anche la casa produttrice svizzera Jaeger-LeCoultre ha voluto rendere omaggio a questa importante ricorrenza con un’edizione speciale del suo famoso Reverso. Il nome completo della referenza in questione è Grande Reverso ultra sottile edizione speciale italiana, e sarà disponibile in soli 150 pezzi.

La cassa scelta per questo esemplare ricalca fedelmente le dimensioni originali del modello. Parliamo di 46 millimetri di lunghezza e di 27,50 millimetri di ampiezza con uno spessore di 7,20 millimetri. Di fatto, la nuova famiglia dei Grande Reverso è guardata con timore reverenziale da molte case produttrici, incapaci di imitare una sottigliezza simile per un reverso.

Il limitatissimo spessore dell’orologio è possibile grazie all’uso del calibro Jaeger-LeCoultre 822 prodotto in-house. Questo movimento meccanico a carica manuale, seppur composto da ben 134 parti, è in grado di comprimersi fino ad occupare uno spazio di soli 2,94 millimetri.

Leggi il resto

Blanc Pain L-evolution Tourbillon Large Date: l’unico orologio la mondo con indicatore di riserva sul peso oscillante

Pare che il nuovo Blanc Pain L-Evolution Tourbillon Large Date sia il primo segnatempo al mondo ad avere l’indicatore di riserva di carica impiantato direttamente sul peso oscillante del rotore.

Parte della linea sportiva L-Evolution presentata circa due anni fa, questo nuovo Blancpain va ad arricchire la collezione con un tocco di innovazione e di classe.

Oltre allo scappamento volante del tourbillon, il nuovo segnatempo in questione mette in luce un indicatore di riserva di carica decisamente peculiare.

Mentre tali indicatori sono generalmente collocati o sul quadrante o su uno dei ponti del movimento in modo che siano visibili attraverso il fondello trasparente (o attraverso un’apposita finestrella deputata allo scopo), questo particolare orologio mette in bella mostra questo dettaglio esattamente all’interno del suo peso oscillante.

Leggi il resto

Dior Chiffre Rouge M01 Edizione Limitata: quando il vintage incontra la modernità

Il nuovo Dior Chiffre Rouge M01 in edizione limitata combina un design classico degli anni ‘70 con un movimento estremamente high-tech e contemporaneo.

Come la casa produttrice di gioielli Chaumet, anche Dior è membro di un conglomerato ben più ampio: LVMH. Certo, Chaumet e Dior non sono esattamente sullo stesso piano all’interno del gruppo. Dior, infatti, possiede più del 40% delle azioni e il 60% dei voti.

Da questo è facile intuire come mai, quando Dior si mette a produrre orologi, non ha alcun problema a reperire casse e movimenti di primissima categoria.

Leggi il resto

Oris Swiss Hunter Team PS (Patrouille-Suisse): un tributo ai guerrieri del cielo

Dare per spacciato un vecchio aeroplano è come uccidere un vecchio cavallo. Se siete brave persone non potete fare a meno di piangere.

E’ quello che è successo con gli Hawker Hunter Mk 58, velivoli di fama leggendaria che hanno servito la Patrouille Suisse per quasi trent’anni. Questi predatori del cielo che sono entrati in servizio negli ultimi anni ’50 vennero ufficialmente ritirati solo nel 1994. Come è naturale che accada, questi esemplari sono stati sostituiti da velivoli più agili, tecnologici e manovrabili come i jet Northrop F-5E Tiger II.

Leggi il resto

Louis Erard Excellence Moon Phase 24 Hour (Ref. 80 231 AA 01): irresistibile perfezione

Louis Erard, celebre maison svizzera, ha aggiornato la propria collezione extra lusso Excellence con un nuovo esemplare. Stiamo parlando del Louis Erard Excellence Moon Phase 24 Hour calendario completo con funzione GMT.

Non innamorarsi a prima vista di questo gioiello o dei suoi simili appartenenti alla collezione Excellence è un’impresa a dir poco ardua. Se le collezioni Heritage o Sportive, pur essendo segnatempo fantastici, a volte non riescono a toccare una corda emotiva nel profondo, gli Excellence hanno la capacità misteriosa di farsi desiderare al punto di fare vere follie.

Il bello di questi orologi è che riescono ad essere straordinariamente eleganti e ricchi di frizzanti note inaspettate a tal punto da essere impossibili da imitare in uno qualunque dei loro aspetti.

Leggi il resto

Saint Honore Coloseo Flower per Lei: l’eleganza accessibile a tutti

Il nuovo Saint Honore Coloseo Flower sembra molto più costoso di quello che effettivamente è. E se questo è un bene o un male sta a voi dirlo. Noi possiamo farvi vedere di cosa si tratta.

I dettagli che fanno sembrare questo esemplare un pezzo di gran lusso sono diversi. Innanzitutto la lunetta e il quadrante: adornati con 25 diamanti per un totale di 0,15 carati accendono di magici riflessi questo segnatempo dedicato ad una Lei intrigante ed elegante.

Leggi il resto

Dievas Vortex Professional 500m: la funzionalità incontra uno stile accattivante

La neonata casa produttrice Dievas ha appena presentato il suo nuovo orologio tattico Dievas Vortex Professional automatico.

Fondata nel 2006, questa casa tedesca ha immediatamente conquistato i cuori di molti collezionisti a caccia di un segnatempo esteticamente originale, di alta qualità e del tutto affidabile.

Il linguaggio del loro design è fresco ma non stravagante. E l’attenzione allo stile non mette mai in ombra la qualità della fattura, essenziale per garantire standard rispettabili. Le casse, ad esempio, sono sempre realizzate tenendo presenti i più alti principi qualitativi internazionali. E i movimenti che vi pulsano all’interno sono fatti in Svizzera dalla celeberrima ETA.

Leggi il resto

Dent Denison Edizione Limitata: la casa produttrice che ha costruito il Big Ben

Con il suo Dent Denison in edizione limitata prodotto su richiesta dell’acquirente, la giovane casa produttrice britannica tenta di fare il suo ingresso nel mondo degli orologi meccanici ultra esclusivi e super lussuosi. Questo campo d’azione, attualmente presidiato dalle più grandi e prestigiose maison svizzere, appare molto difficile da penetrare. Nonostante ciò, la casa britannica non sembra scoraggiarsi.

Si noti che la Dent & Co affonda le sue radici in un periodo non meglio definito attorno a 200 anni fa, quando Mr. Edward J. Dent cominciò a produrre segnatempo di qualità. Nonostante la sua storia centenaria, abbiamo definito questa casa come “giovane”. La ragione che sta alla base di questa classificazione risiede nella ben più lunga esistenza di alcune maison svizzere, tra cui se ne possono annoverare alcune che fanno risalire le proprie origini a periodi preistorici.

Nonostante ciò, tra le tappe fondamentali di Dent & Co dobbiamo annoverare alcuni passi storici che portano questa casa in una sfera quasi mitica. I cronometri che ticchettavano a bordo del H.M.S. Beagle nel 1831 quando Charles Darwin stava collezionando materiali scientifici per il suo celebre studio sull’origine delle specie vennero prodotti da Dent. Un altro cronometro Dent è stato utilizzato da David Livingston per il suo memorabile viaggio.

Leggi il resto

Ulysse Nardin Marine Diver Black Sea (Ref. 263-92-3C): lo stile giusto per un esclusivo cocktail sulla spiaggia

Con il nuovo Ulysse Nardin Marine Diver Black Sea (Ref. 263-92-3C) automatico la casa svizzera ha voluto aggiornare la sua collezione di segnatempo ispirata al tema marittimo.

Come è accaduto per un vasto numero di diver di gran lusso presentati negli ultimi due anni, il nuovo Ulysse Nardin Marine Diver Black Sea automatico è stato presentato in una cassa in acciaio inossidabile, ulteriormente migliorata da uno speciale processo di vulcanizzazione con rivestimento in gomma nera opaca.

Leggi il resto

Glashutte Original Senator Navigator WorldView (Ref. 39-47-07-07-04): tutto il carattere di un moderno aviator

Durante Baselworld 2011, la casa tedesca Glashutte ha presentato un gran numero di orologi, tutti estremamente belli e intriganti nei modi più disparati. Ma uno dei più interessanti in assoluto è certamente lo straordinario Glashutte Original Senator Navigator WorldView automatico GMT.

Messo sul mercato con una cassa in acciaio inossidabile satinato con lancette a forma di diamante e numeri arabi extralarge estremamente luminosi, questo Glashutte si presenta come un perfetto remake di un esemplare da aviazione tipico degli anni ’20 e ’30.

Bene, a dirla tutta, le lancette con la forma appena descritta hanno fatto il loro ingresso ufficiale nel genere solo di recente, ma questo dettaglio non rovina certo l’intero quadro, anzi, se possibile ne rinnova il carattere migliorandone l’appeal.

La scelta di un layout da aviatore offre l’indiscutibile vantaggio di avere al polso un orologio dalla leggibilità invidiabile. Se amate questo genere, dovreste indubbiamente dare una chance a questo pezzo.

Leggi il resto