
Il nuovo Chaumet Dandy Chronograph XL El Primero automatico si fregia di una preziosa cassa e di un iconico movimento Zenith che batte all’impressionante velocità di 36,000 vibrazioni all’ora.
E’ sempre un peccato vedere orologi ultracostosi realizzati in oro o platino e magari tempestati di diamanti animati da un movimento ETA prodotto in massa o persino da un suo clone.
Nella maggioranza dei casi, questi movimenti vengono poi leggermente customizzati e modificati, ingentiliti da parti di migliore qualità ma, alla fine, rimane sempre la sensazione di essere stati presi in giro dopo avere acquistato certi segnatempo. E’ un po’ come comprare una Lamborghini fiammante per poi scoprire che la dannata macchina funziona con un semplice motore Fiat personalizzato con un’eccezionale rivestimento in fibra di carbonio.








A Baselworld 2011, tra le varie proposte di segnatempo d’alta classe e ad alta tecnologia, ha fatto la sua comparsa la nuova serie di Perrelet Seacraft GMT Diver, una collezione di orologi da scubadiving dotati, alternativamente, della normale funzione a tre lancette, della funzione cronografica o della funzione GMT. Nonostante questi modelli vengano messi tutti sullo stesso piano, certamente non si può negare che il GMT rappresenti il più interessante e utile della serie.

