Roger Dubuis Easy Diver: a 300 metri di profondità con 2 certificazioni di qualità e un design mozzafiato

Roger Dubuis, famosa per i suoi complicatissimi segnatempo d’alta orologeria, ha di recente abbassato in modo sostanziale i prezzi base dei suoi orologi maschili. Un esempio eclatante di questo trend ci viene dallo straordinario Easy Diver, in vendita ad un prezzo molto inferiore rispetto alla cifra esorbitante di cui avreste bisogno per potervi assicurare uno Skeletonized Excalibur Tourbillon.

Il Roger Dubuis Easy Diver si fregia di un calibro RD821 di nuova fattura, direttamente pensato come un’ottimizzazione dell’RD14 e immediatamente certificato sia COSC sia Punzone di Ginevra. L’esclusività di queste certificazioni può già dare un’idea di quanta cura sia stata messa nella realizzazione di un simile pezzo, perfettamente in linea con la tradizione di questo prestigioso marchio del gruppo Richemont.

Leggi il resto

Chopard L.U.C. Engine One: un motore unico al mondo

Chopard è una casa di produzione di segnatempo conosciuta in tutto il mondo per i suoi eccezionali esemplari d’alta orologeria, cosa che è stata riconfermata dal marchio grazie al suo L.U.C. Engine One, segnatempo dai dettagli tecnici invidiabili con un look decisamente discreto.

Il movimento utilizzato per questo pezzo è un automatico prodotto in house capace di 28.800 vibrazioni all’ora e di 60 ore di riserva di carica, opportunamente indicate sul lineare quadrante a ore 12. Con i suoi 29 rubini, l’Engine One si fregia della certificazione COSC, garanzia di impeccabile precisione e di altissima qualità. Il motore dell’orologio è tenuto sospeso da tre bracci posizionati al centro della cassa, esattamente come succederebbe in un’automobile.

Leggi il resto

Chronoswiss Balance Double Retrograde Chronograph: due ali di farfalla per il nuovo Retrograde

Il Chronoswiss Balance automatic chronograph si fregia di un display che rassomiglia le ali di una farfalla. E con esso porta con sè un certo fascino vintage che molti appassionati amano alla follia. Immaginate la leggerezza con cui la farfalla vola da un fiore all’altro muovendo le ali con dolcezza e decisione. Piccoli movimenti che danno vita a un miracolo di bellezza e di grazia. Il nuovo Chronoswiss tenta di trasmettere la stessa identica immagine. E pare riuscirci con amabile disinvoltura.

Animato dal nuovo La Joux-Perret Calibro 8310 automatico, questo inedito esemplare riesce a combinare perfettamente un cronografo con un paio di indicatori retrogradi. Si noti che Chronoswiss è stata la prima ad implementare realmente questo tipo di calibro all’interno di un movimento funzionante.

Leggi il resto

Movado Datron Automatic Chronograph in Oro Rosa: un vintage con un predecessor d’eccellenza

Il nuovo Movado Datron automatico edizione speciale ha fatto la sua comparsa a Baselworld 2011 solo un mese fa. Si è presentato con la sua cassa in oro rosa e con tutto il suo charme.

A ben vedere, questo Movado assomiglia vagamente a un classico Zenith. E la cosa non sorprende. I due marchi hanno collaborato per un certo periodo circa 40 anni fa, tanto che il marchio inconfondibile del DNA di Zenith è ancora chiaramente visibile nelle forme di questo nuovo esemplare di Movado.

Questo Datron, per esempio, sembra il fratello gemello dello straordinario Movado Datron HS360 Zenith El Primero che è stato messo sul mercato negli anni ’70.

Leggi il resto

Eberhard & Co Chrono 4 Geant Edition Limitee Titane: mascolino 46 millimetri

Questo Eberard & Co Chrono 4 Geant edizione limitata in titanio costituisce un aggiornamento all’Eberard & Co. Chrono 4 Badboy. Fa la sua entrata trionfale nel marzo 2011 e si presenta come un segnatempo molto accattivante e di alta qualità.

Come il resto della serie Chrono 4, il nuovo Geant edizione limitata si fregia di un quadrante con quattro piccoli quadranti che si estendono nella parte bassa del quadrante. Oltre ai tradizionali piccoli contatori dei 30 minuti e delle 12 ore cronografiche e all’indicatore dei secondi sussidiari troverete anche una lancetta GMT per le 24 ore che segna l’ora di un secondo fuso orario.

C’è solo un piccolo problema. Essendo i piccoli contatori moto piccoli a causa della loro disposizione, Eberhard ha dovuto allargare la dimensione della cassa. Solo in questo modo i piccoli contatori diventano realmente leggibili anche per i comuni mortali che non hanno una vista bionica.

Leggi il resto

BOMBFROG BT25 Tactic tritium diver automatico: tubi al trizio a 300 metri di profondità

Ecco una giovanissima casa tedesca pronta a stupire con un diver molto intrigante. La casa si chiama Bombfrog e propone il suo BT25 Tactic diving, illuminato con tubi al trizio a lunga durata. Questo esemplare si fregia di un movimento diverso dai classici pezzi prodotti da case svizzere.

Contrariamente a molti marchi indipendenti, Bombfrog ha deciso di provare con una strada diversa. Per animare il suo fresco BT25 Tactic, la casa tedesca ha scelto un movimento automatico giapponese prodotto da Seiko. Con i suoi 21 rubini si colloca in una fascia media del tutto accettabile. Il calibro è celato all’interno dell’ampia cassa di 44 millimetri per 51 realizzata in solido acciaio inossidabile.

Leggi il resto

Angular Momentum Classic Dress: l’orologio formale con quadrante in madre perla

Il nuovo Angular Momentum Classic Dress fa parte della collezione Technical Timepiece di Angular Momentum e, in modo tanto intrigante quanto inebriante, saprà condurvi con grazia sulla via dell’eleganza.

Prima di mettersi all’opera, un buon designer dovrebbe sempre porsi una domanda essenziale: Quali caratteristiche dovrebbe avere un buon orologio formale? Dovrebbe essere un cronografo in oro e diamanti? Dovrebbe corrispondere all’idea di un massiccio tourbillon con un quadrante incastonato di diamanti?

Bene, in generale potremmo dire che l’orologio formale ideale dovrebbe essere discreto, semplice, dalle dimensioni modeste, costoso (ammettiamolo) e preferibilmente meccanico.

Leggi il resto

Bell & Ross Vintage WW1 Reserve de Marche: tutto il fascino degli anni ‘20

Con il nuovo Bell & Ross Vintage WW1 Reserve de Marche automatico, la casa produttrice franco-svizzera continua ad esplorare il tema dei segnatempo vintage, proseguendo con tenacia sulla via di un glorioso passato.

Questo Bell & Ross trae ispirazione dagli anni ’20, a cui spesso facciamo riferimento come agli anni d’oro. Dopo i rigori della devastante prima guerra mondiale, infatti, il continente ebbe modo di recuperare la gioia di vivere, sperimentando un boom economico senza precedenti.

Purtroppo, però, questa inaspettata espansione economica era destinata a concludersi in modo tragico, con la bolla speculativa del 1929. Questo evento tanto inedito quanto improvviso mise sul lastrico un numero spropositato di persone, beffate dalla vacuità dei titoli azionari della borsa americana.

Gli anni ’20 furono anche la decade delle innovazioni tecnologiche, soprattutto nel campo automobilistico, dell’industria chimica e dell’aviazione.

Leggi il resto

Nivrel Deep Ocean 500M Diver: l’affidabilità è il suo mestiere

Lo scorso marzo, durante la celeberrima fiera di Basilea, la giovane (e un po’ oscura) casa tedesca Nivrel ha presentato un rimpiazzo per il suo modello Deep Sea a produzione intermittente. Ecco a voi il nuovo Nivrel Deep Ocean automatico.

Non particolarmente originale e, per essere del tutto onesti, estremamente noioso, spento e poco intrigante, questo esemplare rimane ironicamente un ottimo orologio e strumento.

La fonte primaria della sua eccellenza risiede nel fatto che questo segnatempo, come molti prodotti di fattura tedesca, non è stato realizzato per lasciare una duratura impressione visiva ma semplicemente per assolvere alle molteplici funzioni a cui è destinato.

Per farla breve, il nuovo Nivrel Deep Ocean è stato pensato in linea con orologi da scubadiving semi professionali.

Testato fino a 500 metri di profondità, questo esemplare super resistente si presenta in una cassa in acciaio inossidabile con finitura satinata.

Leggi il resto

Alba by Seiko Canteen AXHK21X: animo sportivo under 30

Alba, sottomarchio di Seiko, di recente ha dimostrato di essere in grado di svelare una serie di segnatempo giovanili, sportivi ed equipaggiati con corone extra large. Il nuovo Alba Canteen AXHK21X al quarzo è tra questi.

In fondo, ogni casa produttrice che si rispetti ha sempre un piano di riserva. Per sopravvivere almeno un’altra decade è indispensabile avere a propria disposizione un campo di sperimentazione con cui sia possibile carpire l’andamento del mercato e allargare lo sguardo verso una fascia di clienti non abituale. Tra l’altro, facendo conoscere un marchio a giovani scapestrati e (per ora) senza un grande budget a disposizione, è possibile coltivare una certa lealtà nei confronti del marchio in questione. E, chi lo sa, una volta finita l’università, quei giovani snobbati da molti potrebbero diventare vere e proprie miniere di nuovi clienti per la casa madre del sottomarchio.

Leggi il resto

Zenith El Primero Stratos Flyback Striking 10th: preciso al decimo di secondo

Si dice che il nuovo Zenith El Primero Stratos Flyback Striking 10th si ispiri al Rainbow Flyback del 1997 sviluppato esclusivamente per l’aviazione francese. E non si può certo negare che i piloti francesi sappiano una cosa o due in merito a cosa significhi volare con un certo stile.

Come il precedente Rainbow Flyback, il nuovo orologio è equipaggiato con un cronografo automatico El Primero: per essere precisi stiamo parlando dell’El Primero 4057B.

Leggi il resto

Chaumet Dandy Chronograph XL El Primero: design impeccabile e movimento d’eccellenza

Il nuovo Chaumet Dandy Chronograph XL El Primero automatico si fregia di una preziosa cassa e di un iconico movimento Zenith che batte all’impressionante velocità di 36,000 vibrazioni all’ora.

E’ sempre un peccato vedere orologi ultracostosi realizzati in oro o platino e magari tempestati di diamanti animati da un movimento ETA prodotto in massa o persino da un suo clone.

Nella maggioranza dei casi, questi movimenti vengono poi leggermente customizzati e modificati, ingentiliti da parti di migliore qualità ma, alla fine, rimane sempre la sensazione di essere stati presi in giro dopo avere acquistato certi segnatempo. E’ un po’ come comprare una Lamborghini fiammante per poi scoprire che la dannata macchina funziona con un semplice motore Fiat personalizzato con un’eccezionale rivestimento in fibra di carbonio.

Leggi il resto