
Audemars Piguet lancia un altro concept watch per il 2011: è il Royal Oak Concept CS1 Tourbillon GMT, una delle versioni più semplici e lineari, ma altrettanto elegante nel design. E’ difficile spiegare in che posizione si possano classificare i Royal Oak Concept. Non sono del tutto Royal Oak, ma non sono nemmeno Royal Oak Offshore. Diciamo che sono orologi futuristici d’alta orologeria che vanno a costituire una collezione a se stante.
Il primissimo Royal Oak Concept watch esce nel 2002 per celebrare il 30esimo anniversario del modello Royal Oak. Da quel momento, questa tipologia di esemplari ha cominciato ad essere prodotta in diverse versioni.




Pequi-cosa? Pequignet. Esatto, proprio così. Forse non avrete mai sentito parlare di questo marchio per il semplice fatto che non ha mai lavorato a fondo per uscire dai confini francesi entro cui nasce nel 1970 e nei quali ha raccolto enormi gradimenti. E questo basti per sapere che non è esattamente l’ultimo arrivato in materia di segnatempo. Tutt’altro. La maison francese, infatti, oltre ad utilizzare i ben noti ETA, produce un certo numero di movimenti in-house.
Il Ball Spacemaster è un esemplare di lusso che non passa inosservato. Se siete quel genere di persona che detesta l’understatement questo è il pezzo giusto per voi.




