Orologi Fossil, Starck ne disegna la linea

Philip Starck insieme alla Fossil, presentano una nuova linea di orologi decisamente interessanti, dal design moderno, contemporaneo, molto glamour e cool. Pochi altri designer hanno la possibilità di mettere uin mostra una prolificità professionale al pari del francese che – nella vita, sul lavoro – sa interpretare al meglio ogni sfaccettatura e rendere concreta quale che sia percezione.

Nello specifico, la serie di segnatempèo sfornati per l’occasione è stata realizzata con l’intento di rendere leggibile la più profonda delle rappresentazioni della coscienza: un che di surreale, la capacità di destrutturale il contesto circostante, uno stile futuristico e l’obiettivo di trasmettere una nuova concezione dell’orologio che, da semplice strumento quotidiano, diventa lo specchio della propria personalità e del  proprio stile di vita.

Leggi il resto

Tides Exuma: l’orologio che rileva andamento delle maree

Tides, il famoso brand svizzero specializzato nella realizzazione di orologi esclusivi che consentono di rilevare l’andamento delle maree, per l’estate 2011 oramai alle porte, ha presentato EXUMA, modello di segnatempo alquanto sgargiante: un bel giallo zafferano illumina sia il quadrante che il cinturino del primo modello di orologio nautico analogico che può essere utilizzato sia al polso, oppure applicato al volante nautico, inserito nella plancia o posizionato sul tavolo.

Dunque, per l’estate 2011, Tides Exuma ha puntato tutto sul colore: una scelta decisamente glamour quella della tinta zafferano, che esalta il design dell’orologio e le sue ormai note caratteristiche tecniche. Molto suggestiva e affascinante la cascata di gradazioni di gialli, che parte dal cinturino sino ad arrivare alla parte più interna e aranciata del quadrante.

Altra particolarità di questo nuovo esemplare, è l’inserimento nel quadrante dell’esclusiva lancetta a forma di tridente: unico indicatore con brevetto mondiale in grado di segnalare, oltre all’alta o alla bassa marea, lo slack tides in cui le correnti sono praticamente assenti, quindi il momento migliore per effettuare le immersioni. La lancetta a forma di tridente segnala l’ora di marea e indica anche il lasso di tempo in cui si verifica lo slack tides.

Leggi il resto

BR01 Casinò di Bell&Ross all’asta con Only Watch

Importante appuntamento per quanti – e ce ne sono – non perdono di vista l’opportunità di far propri speciali segnatempo: alla fine di settembre si svolgerà a Monte Carlo un’asta molto particolare: la vendita Only Watch i cui profitti saranno devoluti alla ricerca per trovare una cura per la distrofia muscolare di Duchenne. Questo evento vedrà la vendita di orologi unici e inconsueti: Bell & Ross ha poi anche deciso di fare parte dei produttori di orologi che parteciperanno a questa vendita.

Azienda francese produttrice di segnatempo tra i più ricercati e imitati fondata nel 1992 da Bruno Belamich e Carlos Rosillo, la casa ha svelato la speciale creazione che si chiama BR01 Casinò in oro rosa e creata per l’occasione. Il riferimento stilistico? Si parte sempre da lì: la gamma Bell & Ross si ispira alle cabine di pilotaggio degli aerei con cui è evidente la somiglianza delle linee e a cui può essere addirittura ricondotta la scelta di particolari strumenti che richiamano queli di navigazione presenti sugli aerei.

Leggi il resto

Orologi Festina, le collezioni Mambo e Toronto

Festina, storico brand di orologiera, copra il mercato di oltre 60 nazioni nel mondo, proponendo orologi di 5 diversi marchi, che riconducono tutto al gruppo Festina Lotus spa, che sono: Festina, Calypso, Jaguar, Lotus e Candino. I modelli degli orologi Festina sono visionabili sul catalogo presso i rivenditori specializzati, oppure nell’apposita sezione sul sito festina.com. Gli orologi da donna si dividono in due grandi collezioni classiche: quella Mambo e quella Toronto.

Collezione Mambo: gli esemplari sono caratterizzati da forme arrotondate e quadrante sferico, è una collezione molto semplice e classiche degli orologi Festina. Solo tempo, movimento al quarzo, cassa e bracciale in acciaio e datario al costo di 179,00 euro. Il quadrante può però essere di diversi colori: bianco, crema, azzurro chiaro, blu, nero, rosa, lilla, rosso, viola. Altro modello sempre facente parte della collezione Mambo, è con cassa in acciaio e cinturino in pelle, con datario e movimento al quarzo, al prezzo di 134 euro, nei colori argento, azzurro chiaro, crema, arancione, verde, fucsia, bordeaux e bianco.

Leggi il resto

Gucci orologi: 90 anni con la collezione 1921

Sei modelli: due sono prettamente da uomo mentre quattro sono stati pensati per il sesso femminile. La sestina di segnatempo, creati appositamente per l’occasione, serve per celebrare una ricorrenza attesa. Gucci, la celebre casa di moda di origine italiana, ha infatti lanciato la sua collezione di orologi Linea 1921, per celebrare l’anno di fondazione della nota azienda fiorentina a opera di Guccio Gucci.

Anche se la sua visione del marchio trae ispirazione da Londra e dal gusto raffinato della nobiltà inglese che aveva potuto conoscere quando lavorava all’Hotel Savoy, il suo obiettivo al ritorno in patria è unire questa elegante sensibilità alla maestria unica della natia Italia. In particolare, alla maestria degli artigiani toscani. La casa continua nel rafforzamento dei valori sui quali ha costruito la propria reputazione in quasi 90 anni di storia: esclusività, qualità, made in Italy, artigianalità italiana e autorità nel campo della moda. La collezione, composta da quattro modelli per donna e due per uomo, associa ai vari capi alcuni accessori classici.

Leggi il resto

Orologi Lacoste Sport Navigator, la collezione

Il marchio di moda Lacoste presenta la nuova collezione di orologi griffati con il coccodrillo e chiamata Sport Navigator. Si tratta, nel dettaglio, di una catena di segnatempo davvero interessanti e sui generius, il cui marchio di fabbrica garantisce una impronta di stile, con caratteristiche tecniche innovative e all’avanguardia.

E’ una delle belle novità della casa d’abbigliamento francese, fondata nel 1933 da René Lacoste e dall’amico André Gillier e divenuta famosa per l’invenzione della polo, con il coccodrillo collocato alla sinistra del petto. E’ negli anni ’80, in seguito all’apertura dei primi negozi, che Lacoste diviene una catena d’abbigliamento internazionale.

Con il passare degli anni, inooltre, la compagnia transalpina è diventata una casa di moda a tutto tondo, con l’introduzione di calzature, profumi, accessori e, per l’appunto, orologi. La nuova collezione di segnatempo Lacoste è in linea con i trend del momento: il cinturino è realizzato in gomma zigrinato, con logo in tinta.

Leggi il resto

Orologi, i nuovi modelli della Puma Time

Dal calcio al segnatempo, da calzari che immortalano e facilitano prodezze balistiche da incorniciare alla qualità armonica con cui si è deciso di ticchettare il tempo. Puma si dà agli orologi. Il marchio nasce con il nome Dassler in Germania nel 1924; per vocazione di due fratelli, che nel 1948 diedero vita ad altre due società, si ebbero poi Puma e Adidas.

La prima delle due, con il passare dei lustri, ha deciso di ampliare il mercato di riferimento creando non più soltanto scarpe ma anche accessori sportivi, abbigliamento e orologi. La caratteristica peculiare dei modelli di segnatempo griffati Puma è quella di, oltre a essere colorati e accattivanti, fornire agli sportivi la strumentazione utile a verificare lo stato di salute nell’esercizio della pratica: il cardio frequenzimetro e il cronografo sono un must. Irrinunciabile.

Leggi il resto

Liu Jo, collezione di orologi Joy per colorare il tempo dell’estate 2011

Fresco, per andare incontro ai bollori del periodo; frizzante, dalla linea giovanile che caratterizza ciascun segnatempo. Il marchio di moda Liu Jo, ha deciso di andare oltre il semplice guardaroba di abbigliamento. Un acronimo, Joy, che sta per  Juicy, Original, Yelding, il nuovo modello con cassa in nylon fiberglass, una lunetta in acciaio colorato, vetro minerale e movimento al quarzo Miyota.

Per l’estate 2011 questo brand ci ha proposto una collezione di orologi molto colorata e divertente. La collezione Joy propone una serie di orologi del marchio di moda Liu Jo Luxury. Quadrante small e cinturino in resistente silicone logato. La disponibilità è notevole, visto che sono stati realizzati orologi in ben undici colori differenti e sempre molto trendy: oltre al bianco e al nero, per i più tradizionalisti, ci sono tonalità vivaci come l’arancione, il verde, il giallo, ma anche colori tenui come l’azzurro e il rosa chiaro, molto romantico . Joy parla di gioia e divertimento, caratteristiche che si adattano alla perfezione per l’estate.

Leggi il resto

Orologi Swatch e i vinyl toys Dunny di Kidrobot

La Swatch è ormai entrata a far parte con prepotenza – ed enorme competenza, verità incontrovertibile – del contesto orologiaio e continua a spostare più in là obiettivi e intenti. La compagnia di segnatempo made in Swiss si pone ora un nuovo obiettivo sul mercato degli orologi: quello, cioè, di rendere più trendy e accattivanti i suoi pezzi e lasciare che gli stessi possano essere un riferimento indiscusso anche per i palati più raffinati.

A colpi di nuovi esemplari , design accattivanti e servizi volti ad agevolare ciascun referente, la Swatch ha lanciato una nuova collezione. Dopo aver visto nel passato un’impronta definita e ispirata all’arte e alla moda, prossimamente la casa elvetica incontrerà anche il mondo dei vinyl toys.

La nuova sfida è nata in seguito alla collaborazione che si è venuta a creare tra Swatch e Kidrobot. Fondata nel 2002 dal designer Paul Budnitz, Kidrobot è creatore più celebre al mondo dei giocattoli d’artista a tiratura limitata e abbigliamento. Kidrobot crea giocattoli, abbigliamento, accessori e altri prodotti in collaborazione con molti degli artisti più talentuosi del mondo e designer.

Leggi il resto

L’alta orologeria di Lange Zeitwerk

La meccanica degli orologi sa ancora sorprenderci e incantare per l’innumerevole groviglio di meccanismi che, pur sembrando limitati e finiti per costruzione, sanno essere in realtà infiniti. Per forma, curva, funzioni, intersecazioni. Il modello Lange Zeitwerk di A. Lange & Sohne ne è, giusto appunto, un esempio.

Il segnatempo possiede, infatti, una suoneria interna non più digitale ma animata da due piccoli martelletti che percuotono i gong, che sanno essere ben visibili tra il quadrante e la lunetta. Il meccanismo, nella fattispecie, è stato tarato per battere un colpo breve ogni quarto d’ora, uno più lungo per i tre quarti, uno più basso per l’ora. Pare la maniera in cui le lancette che scandiscono il passaggio dell’inesorabile trascorrere dei secondi può essere tenuta sotto controllo sempre.

Leggi il resto

J12 Chromatic Chanel, la nuova perla della collezione

Il lusso e il buongusto sono alla base della creazione dell’orologio “J12 Chromatic” di Chanel, che ha reso visibili ed evidenti doti ampiamente apprezzabili dal punto di vista strutturale e progettuale. Il J12 è l’orologio icona della maison Chanel, visto che fonde insieme i due colori preferiti di Chanel, ovvero il bianco e nero: dalla loro unione è venuto fuori un colore insolito, al quale è stato appunto dato il nome di Chromatic.

Per la realizzazione di questo vero e proprio capolavoro, è stato utilizzato un materiale definito dalla maison parigina “del XXI secolo”, ovvero la ceramica di titanio capace di regalare all’oggetto riflessi unici e un colore cangiante. Inoltre, questo orologio viene creato attraversdo un processo produttivo e artigianale. Ogni singolo esemplare viene lavorato con una tecnica molto particolare, in cui il processo di lucidatura utilizzato è simile a quello dello zaffiro, che prevede l’utilizzo della polvere di diamante; tale lavorazione fa si che la ceramica di titanio utilizzata diventi molto resistente e indistruttibile.

Leggi il resto

TUDOR Grantour Chrono Fly-back, la classe al polso

Parole associate tra loro, nel corso degli anni, rischiano di diventare sinonimi in virtù del fatto che – pur sviscerando contesti e tematiche tra loro differenti – l’affinità dei contenuti diventa incontrovertibile. Un esempio?  Classe, eleganza, design e stile: ecco, provatre a dire – una sola parola – Tudor e avete espresso gli stessi concetti.

Se tali caratteristiche vi appartengono in maniera inequivocabile, inoltre, allora Tudor Grantour è la linea di orologi creata apposta per voi. Inutile dilungarsi sul brand: Tudor, creato da Hans Wilsdorf fondatore della Rolex, è oramai un must all over the world e continua a regalare meraviglie con le sue creazioni di altissima qualità abbinate ad un prezzo accessibile. Marchio di fabbrica, seconda pelle, vestito che si adagia al polso in modo armonico: della linea di modelli, merita un richiamo il TUDOR Grantour, contraddistinto per rifiniture di pregio, pulsanti in oro rosa 18ct., vetro zaffiro, cinturino in acciaio o in cuoio.

Leggi il resto