Tauchmeister T0154 XXL

Tauchmeister T0154 XXLOriginario di Francoforte, il marchio Tauchmeister nasce nel 1937 e si specializza subito nel rielaborare in chiave moderna orologi da polso ispirati ai modelli utilizzati dalla Marina Militare Tedesca nella Seconda Guerra Mondiale.

Uno sguardo alla serie Quarzo GMT, analizzando oggi il modello Tauchmeister T0154 XX. Affascinante orologio dalla casa in acciaio inox satinato con diametro 52 mm e spessore 17 mm, questo modello Tauchmeister dispone di un sistema di protezione della corona con tappo a vite, diametro 12 mm., lunghezza globale 12,8 mm.

Leggi il resto

Suunto X6, un personal trainer al proprio polso

Suunto x6Gli appassionati di sport all’aria aperta lo sapranno: il Suunto X6 è uno strumento perfetto, diciamo anche il migliore, con cui intraprendere varie attività sportive. Che sia alpinismo, scii, escursionismo, questo orologio registra e memorizza i dati della propria prestazione, misura e indica le caratteristiche dell’ambiente e permette un monitoraggio costante grazie al software che permette di archiviare info utili.

Un ocmputer da polso il Suunto X6, ideale per sportivi professionisti e non solo, un personal trainer non in carne ed ossa dotato di numerose caratteristiche tecniche e di 5 modalità: Time (ora), Compass (bussola), Weather (tempo), Hiking (escursionismo) e Hiking Chrono (crono escursionismo). Vediamole.

Leggi il resto

Suunto M9, velisti si diventa

Suunto M9Suunto M9 è un orologio – non più in produzione – destinato all’uso agonistico della vela. Il suo design sembra prendere spunto dalle branchie di un pesce, accentuandone ancor di più le doti marinare.

Perché un orologio per velisti? Proprio perché la navigazione è uno di quegli sport che hanno il maggior numero di variabili da tenere d’occhio. Misurare e analizzare l’ambiente circostante permette di minimizzare inoltre i rischi legati alla navigazione, incoraggiando manovre che altrimenti sarebbero più riflettute, in un tempo che di solito è tiranno e non permette ripensamenti. Durante l’allenamento, invece, un orologio come il Suunto M9 può servire per migliorare tempi e percorso, preparandosi al meglio.

Leggi il resto

Submariner, quando un Rolex va buttato in acqua

rolex-submariner-2Il primo esemplare di Rolex Submariner venne presentato nel 1954 a Basilea, in occasione della storica fiera che oggi prende il nome di Baselworld, e che è forse la più importante nel settore degli orologi.

Questo nuovo modello è il primo ad essere garantito per una profondità di 100 metri; il movimento è il calibro A.260, impiegato anche in altri modelli, ma nel primo Submariner presenta la particolarità di avere il fondo bombato.

Leggi il resto

Collezione Sector Racing M-One, ispirata al mondo delle corse

sector-m-one-5Direttamente concepita per il mondo delle corse da cui prende ispirazione, la collezione Sector M-One comprende alcuni tra i più competitivi modelli del marchio sportivo del gruppo Morellato.

Spiccata personalità e forte appeal sono le caratteristiche comuni di questa collezione Sector, che nonostante abbia stilemi classici, li sconvolge nei dettagli cercando di crearne nuovi. Come la lente che copre il piccolo quadrante dei decimi di secondo, a ore 6, soluzione che consente la visualizzazione puntuale dell’indicazione cronografica.

Leggi il resto

Panerai Radiomir, il ritorno dell’Egiziano

panerai-radiomir-egizianoIl Panerai Radiomir è uno tra gli orologi più famosi della storia dell’orologeria italiana. Di indubbia vocazione, sportiva ma prima di tutto militare, è un orologio che nel tempo si è evoluto e ha presentato soluzioni sicuramente innovative nel campo degli strumenti da polso.

Il primo Panerai Radiomir risale al al 1938, realizzazione per la Regia Marina Italiana, e fu successivamente negli anni ’50 anche dalla Marina Egiziana, da qui il nome che lo accompagnato fino a i giorni nostri.

Leggi il resto

Suunto G9, l’orologio per gli appassionati di golf

Suunto G9 1Non chiamatelo semplicemente orologio, semmai un computer da polso. Perché il Suunto G9 ha quel qualcosa in più che rende felici i giocatori di golf. Fornendo infatti informazioni sui bastoni da golf, gare e campi, Suunto G9 è un gioiellino ormai fuori produzione che permette di registrare e memorizzare dati per poi trasferirli su un computer.

Grazie al collegamento con il software Suunto Golf Manager, è possibile analizzare ogni partita dettaglio dopo dettaglio e avere un database personale sempre aggiornato.

Leggi il resto

Rolex donna, Datejust Royal Black: se un diamante è per sempre…

rolex-datejust-blackIn questo ultima interpretazione di orologi da donna, Rolex non ha risparmiato proprio nulla. Il nuovo Rolex Datejust Royal Black incarna infatti tutto quello che una donna vorrebbe addosso: eleganza, sensualità, preziosità.

Eleganza in un classico modello di Rolex da donna, inventato nel 1945 e da allora rinnovatosi incredibilmente, ma conservando la stessa essenza di orologio da polso sottile, dalle linee semplici, e preciso. Sensualità messa in risalto dal quadrante nero, visibile per metà della superficie, in cui si stagliano “strade” segnate da diamanti di piccolo taglio, a mò di zebratura. Preziosità nella versione con diamanti taglio baguette, che rappresentano il massimo in ambito di esclusività. La lunetta ne comprende 60, mentre altri 10 segnano le ore, interrotti dal simbolo della casa a ore 12, e dal datario a ore 3.

Leggi il resto

Orologi IWC, Da Vinci Perpetual Calendar Edition Kurt Klaus

iwc-da-vinci-kurt-klaus-goldNon è certo una pratica diffusa dedicare un orologio – in questo caso uno degli orologi IWC – ad un personaggio che non abbia nulla a che fare col mondo dello spettacolo, della politica, dello sport, o che si sia impegnato attivamente nel campo del sociale.

E’ successo a Kurt Klaus, un progettista della IWC, antichissima maison de haute horlogérie di Sciaffusa, situata sul Reno a ovest della Svizzera.

Leggi il resto

Assistenza Sector: no limits?

SECTOR OVERSIZE CHRONOQuando si acquista un orologio da polso, le aspettative sono molte: robustezza, precisione, e via dicendo. Ma corrisponde tutto alla realtà? Prendiamo ad esempio un’azienda come la Sector (nella foto, un Sector Oversize Chrono): orologi da sempre sinonimo di ardue imprese, impervie scalate, voli pindarici o profondità ignote, eppure il malfunzionamento può essere dietro l’angolo e si rende necessario rivolgersi all’assistenza Sector.

Ebbene sì, contattare l‘assistenza Sector è il primo passo da fare, certamente migliore rispetto a quello che vede l’orologio nelle mani del gioielliere della porta accanto. Questo perché se vengono accertati manomissioni, la garanzia potrebbe essere inficiata, e non valere più.

Leggi il resto

Orologi Zenith, orologi che puntano in alto

Zenith-El-Primero-1L’origine degli orologi Zenith risale al 1865, quando un orologiaio svizzero di soli 22 anni, Georges Favre-Jacot, capì l’importanza della manifattura nella sua essenza e come organizzazione aziendale vocata alla produzione di orologi importanti.

Quando si parla di orologi Zenith, si parla di strumenti di precisione: non a caso questi orologi si chiamano proprio così, con un riferimento chiaro alla stella più alta in cielo, presa come riferimento, che tra l’altro è proprio il simbolo della maison.

Leggi il resto

Orologi Patek Philippe, una dinastia lunga 170 anni

Patek Philippe Anno 1849. Antoin Norbert de Patek e Jean Adrien Philippe i fondatori. Un nome, Patek Philippe, e un mito, tra le più antiche case orologiaie ancora in vita. Un sodalizio, quello tra de Patek e Philippe che dà vita a una lunga dinastia di orologi Patek Philippe, come il primo esemplare di orologio con rimessa all’ora e carica in corona, invece che attraverso una chiavetta.

Orologi Patek Philippe, e la mente va alla storia, a partire dal regno della regina Victoria. In quel tempo papi, regnanti, politici sceglievano puntualmente il marchio Patek Philippe per uso personale o come regalo prezioso.

Leggi il resto