Oregon Scientific SE300, lo sport all’avanguardia

Oregon Scientific SE300Affascinante come pochi l’universo di Oregon Scientific, un mondo adatto a chi considera lo sport una parte fondamentale della propria vita e vive anche in funzione di esso. Cardiofrequenzimetri e orologi multifunzione, cronometri e contapassi per una linea a tutta sport che vede, tra i suoi modelli, l’Oregon Scientific SE300.

Oregon Scientific SE300 non è certo una persona in carne e ossa, ma qualcosa di simile: un coach, un compagno di allenamento. Un orologio che va tarato al primo uso, inserendo le caratteristiche di chi lo possiede: altezza, peso, età, livello di attività che si vuole fare. E via, pronti all’avventura.

Leggi il resto

Aste orologi, record da Christie’s e Sotheby’s

asta orologiC’è chi farebbe, anzi fa pazzie per appropriarsi di oggetti unici e milionari. Ed è per questo che le aste di orologi riscuotono sempre più successo. Basti pensare all’ultima organizzata da Christie’s a Ginevra – 900 partecipanti da tutto il mondo – che ha totalizzato un giro d’affari di 19,1 milioni di franchi.

Una collezione di dieci orologi Patek Philippe è stata ad esempio aggiudicata per 5,8 milioni, mentre un orologio da polso in oro dello stesso marchio è stato venduto per ben 2,4 milioni a un museo privato elvetico.

Leggi il resto

Gengis Khan di Ulysse Nardin

Gengis Khan di Ulysse NardinAlta gioielleria e alta orologeria insieme. Nasce da questo matrimonio perfetto il Gengis Khan di Ulysse Nardin, primo orologio da polso targato 2002 dal mondo con un Westminster Carillon Tourbillon Jaquemarts con ripetizione minuti.

Disponibile in due modelli – in oro rosa o in oro bianco 18 carati – questo orologio Ulysse Nardin è tra più ambiziosi progetti della casa orologiera tanto da essere prodotto in soli 60 esemplari  ed è ispirato appunto alle gesta del condottiero Gengis Khan, il fondatore dell’impero più vasto di tutti i tempi.

Leggi il resto

Patek Philippe 10-Day Tourbillon

Patek Philippe 10-Day TourbillonIl primo lancio nel 2000, poi per il Patek Philippe 10-Day Tourbillon si è aperta una lunga strada. L’ultimo nato in casa Patek Philippe ha una riserva di energia di 240, tanto da non dover essere  risincronizzato continuamente.

Il segreto è nel calibro Patek Philippe. L’energia necessaria viene infatti memorizzata in due barili molla, oltre alla presenza – mai avuta prima – di un tourbillon che si compone di 72 singole parti.

Leggi il resto

Orologi Citizen, per le donne saranno Ore Felici

Citizen Round StonesLe collezioni di orologi Citizen Ore Felici, modelli dedicati esclusivamente a un pubblico femminile, sono caratterizzate dalla tecnologia Citizen Eco Drive. Ciò significa una grande attezione per l’ambiente e l’assenza della pila all’interno dell”orologio che, in questo caso, si alimenta con la luce del sole.

Ecco allora, tra gli orologi Citizen, la linea Ore Felici che si suddivide in due collezioni: la Citizen Round Stones e la Lady Square.

Leggi il resto

Dive Master by Momodesign, quando lo sport si fa estremo

Dive Master by MomodesignDive Master, ed è subito serie limitata per un marchio come Momodesign che propone sul merctao questo orologio subacqueo, un pensiero estremamente utile per tutti quelli che amano gli sport estremi.

Ogni dettaglio è ispirato e dedicato al mondo sottomarino: l’impermeabilità garantita fino a 10 atmosfere, le miniature luminose (ottime per le immersioni subacquee), il cinturino in gomma e la fibbia e l’ardiglione che si ispirano al design della ghiera.

Leggi il resto

Suunto S6, il computer delle nevi

Suunto S6Gli appassionati di sci alpino, snowboard, e freerider lo ricorderanno come un accessorio indispensbile. Un vero e proprio computer per i temerari delle piste. Ecco allora Suunto S6, cronografo pluriaccessoriato e pc da polso con retroilluminazione (anche per l’uso notturno) capace di funzionare come bussola, barometro, termometro e altimetro, oltre alla funzione “clinometro” che permette di misurare velocità e pendenze medie delle piste.

Questo dà infatti la possibilità di registrare i dati precisi di ogni prestazione, ma di valutare anche il rischio valanghe visto che è uno strumento capace di segnalare condizioni climatiche sfavorevoli e situazioni di pericolo.

Leggi il resto

Montblanc Timewalker, i cronografi vincenti

Montblanc TimewalkerOrologeria svizzera, precisione, essenza rigorosa. Tutto questo si unisce alla moda del momento, alla contemporaneità, e il risultato è Montblanc TimeWalker, una collezione che gode di un successo eterno. Merito degli artigiani orologiai, veri e proprio maestri del tempo che lavorano fino a 300 ore sul meccanismo di un orologio per renderlo perfetto.

Tra i vari pezzi della linea firmata da Montblanc, spicca ad esempio il TimeWalker Chronograph in oro 18 k. Cassa di 43 mm, fondello a vista in cristallo zaffiro, movimento automatico con funzione cronografo e datario, e un cinturino in alligatore marrone con fibbia ad ardiglione in oro 18 k. Caratteristiche estetiche al top che ben si combinano con le funzionalità di questo orologio, a partire dall’ottima visibilità del quadrante.

Leggi il resto

Paul Picot Technograph F.C. Internazionale

Paul Picot Orologio Technograph F.C. InternazionaleCento anni, in qualsiasi campo e settore, sono certamente un anniversario da festeggiare. Ed è quello che, lo scorso anno, ha fatto un mito del calcio nostrano e internazionale, l’Inter. Ecco allora venire alla luce un orologio capace di rappresentare al meglio i valori di questa lunga tradizione sportiva: il Technograph by Paul Picot.

Un orologio in edizione limitata – 100 esemplari in oro rosa, 100 in oro bianco e 2008 in acciaio, con tanto di numerazioni uniche incise sulla cassa – presentato per la prima volta in Svizzera, durante l’evento Baselworld 2008.

Leggi il resto

Uzi Protector, l’orologio luminoso per eccellenza

Uzi Protector 001Uzi, una storia tutta israeliana iniziata nel settore delle armi automatiche, per diventare poi uno dei marchi più conosciuti e diffusi al mondo. Con il tempo il range si amplia, e Uzi si cimenta anche nel campo degli orologi, producendo modelli  subacquei per impiego militare. Accessori senza ombra di dubbio massicci, ergonomici e facili da leggere, anche grazie alla retroilluminazione permanente ottenuta grazie alla tecnologia H3 TRASER basata su fiale di Tritio.

Ecco allora capsule speciali – 2 arancioni a ore 12 e una verde a ore 3-6-9 hanno una durata che resiste fino al 50% dopo 12 anni – che utilizzano questo gas e rendono gli orologi Uzi tra i più luminosi in commercio. Un esempio: l’orologio Uzi Protector 001.

Leggi il resto

Franck Muller Aeternitas Mega 4

Franck Muller Aeternitas Mega 4 L’hanno definito l’orologio più complicato del mondo, e noi ne prendiamo atto. In una sorta di guerra, il marchio Franck Muller – nato appena nel 1991, c’è da sottolineare – ha battuto Patek Philippe presentando Aeternitas Mega 4.

Notizia recente visto che proprio pochi giorni fa, sabato 7 novembre a Montecarlo, Franck Muller e Vartan Sirmakes, co-fondatori della maison, hanno consegnato al fortunato, fortunatissimo proprietario americano Mr. Michael J. Gould, il modello Aeternitas Mega 4. Una sontuosa cerimonia, con tanto di famiglia e amici al seguito per Mr Gould from Colorado, per celebrare questa creatura da ben 36 complicazioni – 25 sono tutte da ammirare nel quadrante posteriore. Un gioiello di precisione che, numeri alla mano, ha richiesto l’unione di 1483 pezzi per venire alla luce.

Leggi il resto

Orologi Breitling, Navitimer per la navigazione aerea

Breitling Navitimer Tra gli orologi Breitling, il Navitimer è uno dei modelli più grandi in termini di successo ma anche di dimensioni (un diametro di 41,80 millimetri). Ma è soprattutto un orologio che non si limita, come la maggior parte dei modelli, a misurare solo il tempo.

Il Navitimer, infatti, è tra gli orologi Breitling che permettono di effettuare calcoli di conversione di ore in minuti e di chilometri in miglia. Una funzione ai più sconosciuta, ma invece utilizzata nella navigazione aerea.

Leggi il resto