Franck Muller Cronograph Perpetual Calendar (ref. 7008 CC QPE): il tempo per eccellenza

Provare a rispondere al quesito. Che cos’è il tempo? Di certo molti di voi si saranno fatti più volte questa domanda. Eppure non sembra esistere una risposta univoca. Se dovessimo cercare una risposta scientifica probabilmente diremmo che è una convenzione, ma se dovessimo cercare una risposta umana diremmo che è un sogno o un emozione.

In fondo, a ben vedere, chi ha stabilito una volta per tutte che il giorno è fatto di 24 ore e che ogni ora è composta da 60 minuti? Poco importa. Ciò che davvero importa è il modo con cui viviamo e percepiamo il tempo. Ogni secondo è un attimo prezioso e irripetibile.

Leggi il resto

Franck Muller Mariner: tutta l’eleganza e la forza del mare

Magari non avete mai sentito parlare di questo marchio. Forse è perché Franck Muller produce da tempo prevalentemente orologi in edizioni limitate di pochi esemplari che vengono adattate con cura alle esigenze e alle richieste dei compratori.

Pochi sanno, inoltre, che gli orologi Franck Muller sono tra i più costosi e preziosi al mondo. Ecco un esempio lampante: l’Aeternitas Mega 4 è stato venduto ad un appassionato (e danaroso) collezionista per la strabiliante cifra di 2.7 milioni di dollari. Con le sue 36 complicazioni, questo Franck Muller conquista il primo posto nella classifica degli orologi con il maggior numero di complicazioni al mondo.

Leggi il resto

Bell & Ross BR 01-92 Radar: il modo innovativo di leggere l’ora

Gli ideatori e fondatori di Bell & Ross, casa orologiaia svizzera, sono i due designer francesi Bruno Belamich e Carlos A. Rosillo. Nonostante il marchio sia stato lanciato nel 1992 in collaborazione con una casa produttrice d’orologi tedesca, la Sinn, il rapporto di partnership si è interrotto nel 2002, quando Bell & Ross ha dato il via ad una produzione indipendente a La Chaux-de-Fonds.

Bell & Ross si è sempre caratterizzata per una meticolosa attenzione al design ma anche alla precisione dei movimenti, così come alle prestazioni più specifiche richieste in campi professionali che spaziano dall’aviazione agli artificieri. Molti dei segnatempo proposti da Bell & Ross richiamano sia la precisione sia lo stile e le forme degli strumenti di bordo di una cabina di pilotaggio aerea.

Leggi il resto

Franck Muller Long Island Crazy Hours Color Dreams (1200 CH CODR): un sogno da mille e un colore

Lasciate che la vostra mente corra a briglie sciolte fino all’altro capo dell’Atlantico, sulla East Coast statunitense. Appena di fronte alla celebratissima New York troverete Long Island, così chiamata proprio per la sua forma allungata.

Oggi gli abitanti di Long Island sono tra i più ricchi del mondo, l’area offre tipici paesaggi costieri mozzafiato e un meraviglioso assortimento di culture culinarie diverse. Seppur fortemente influenzata dalla limitrofa Big Apple, Long Island conserva un’aura del tutto unica che ha ispirato Franck Muller nella creazione della sua Linea Long Island.

Questa linea, con la sua cassa rettangolare e allungata, ricorda in modo chiaro e deciso la forma dell’isola da cui prende il nome. I numeri appaiono contemporaneamente diritti e arcati, nel tentativo di riassumere in un segnatempo l’ideale artistico degli anni venti del secolo scorso. Nella coloratissima versione Crazy Hours Color Dreams c’è un piccolo dettaglio che potrà sorprendere molti di voi: i numeri delle ore sono ordinati dall’1 al 12 ma assumono un ordine casuale e sconclusionato, dove leggere l’ora non è più un fatto oggettivo ma un atto interpretativo.

Leggi il resto

Vintage Mystery Diamond Black 1 row: l’incantesimo del diamante

Solo pochi giorni fa, il 15 di settembre, Bell & Ross ha presentato la sua nuova collezione Vintage al prestigioso Circolo Nazionale delle Forze Armate di Parigi (Cercle National des Armées). In occasione di questo evento, sono state svelate le tre famiglie della collezione: Heritage, Original & Officer. Il punto di ispirazione di tutti questi orologi sono stati i leggendari segnatempo dei piloti degli anni ’40 e ’50.

Ovviamente la già esistente collezione Vintage nasconde alcuni tesori tempestati di diamanti e di magia. E visto che è di Vintage che parliamo, è opportuno portare un degno esempio di questa famiglia: il Mystery Diamond Black 1 row.

Leggi il resto

Bell & Ross Space 3 GMT-24 H: pronti a conquistare lo spazio

Quanti di voi non hanno mai sognato di spingersi oltre i confini della terra e dell’atmosfera per scoprire l’immensità dell’universo? Per la maggior parte di noi non può che rimanere un sogno, ma, per pochi eletti questo è un sogno possibile.

Quando si entra nello spazio, però, le condizioni fisiche a cui si va incontro sono del tutto diverse da quelle che sperimentiamo nella nostra quotidianità. Per questa ragione non è possibile avventurarsi oltre la Terra senza avere prima pianificato con cura ogni dettaglio della missione. Tra questi dettagli rientra soprattutto la possibilità di calcolare con precisione i tempi della missione stessa.

Leggi il resto

Bell & Ross Instrument BR 03-94 Heritage: uno stile invidiabile per un cronografo professionale

Tra le novità 2010 Bell & Ross propone gli Instrument BR 03-94 Heritage esplicitamente pensati per quei professionisti per cui la precisione non è solo una questione accessoria ma vitale. Bell & Ross riconferma la propria passione per l’eccellenza abbinata ad un design del tutto invidiabile, dove la semplicità delle linee cela con maestria il complicatissimo lavoro che è stato necessario per produrre segnatempo di simile fattura.

Il Bell & Ross Instrument BR 03-94 Heritage si distingue per il suo movimento meccanico ETA 2894 a ricarica automatica con ben 37 rubini e una riserva di carica fino a 42 ore. Tra le funzioni di cui dispone, questo cronografo, ricordiamo i totalizzatori dei 30 minuti e 60 secondi, rispettivamente posizionati alle ore 9 e alle ore 3. Interessante ed elegante il datario vicino alle ore 4.

Leggi il resto

Bell & Ross Hydromax 11000 M: impermeabilità testata alla profondità della Fossa delle Marianne

La fossa delle Marianne è il punto più profondo esistente sulla terra. Qui, a 11.100 metri di profondità, le pressioni arrivano a 1100 bar e l’oscurità avvolge ogni cosa. Nel caso voleste mai addentravi nei misteri di questo abisso potrete fare affidamento su Hydromax, l’esemplare di Bell & Ross testato alla stessa pressione che si trova nella fossa delle Marianne.

I test sono stati condotti grazie ad una proficua collaborazione tra la casa orologiaia e l’Ifremer (Istituto Francese di Ricerca per lo Sfruttamento del Mare). La tecnologia d’avanguardia scelta per garantire queste prestazioni è costituita dal riempimento della cassa con uno speciale olio trasparente chiamato Hydroil.

Leggi il resto

Bell & Ross Type Aeronavale Sapphire: dagli anni ’50 ad oggi in sessanta minuti

Molti degli esemplari di Bell & Ross sono direttamente ispirati alle linee e al design delle strumentazioni di bordo degli aerei. Questo cronografo Pilot, pensato appositamente per la navigazione aerea, prende ispirazione proprio dai modelli degli orologi per aviatori diffusi negli anni cinquanta. La sue linee decise e severe riflettono in modo concreto uno stile classico e intramontabile.

Questo esemplare è equipaggiato con un movimento meccanico automatico con una riserva di carica fino a 42 ore. Tra le sue funzioni, oltre a segnalare ore, minuti e secondi, ricordiamo i 3 contatori. Alle ore 9 è posizionato il contatore dei 30 minuti, alle ore 3 troviamo il totalizzatore dei 60 secondi e, infine, alle ore 6 è stato disposto il contatore delle 12 ore. Il cuore pulsante di questo cronografo è protetto da una cassa in acciaio inossidabile satinato completata da una lunetta girevole bidirezionale.

Leggi il resto

MTM Black Falcon –Ballistic Velcro Band: il primo orologio elettromagnetico ricaricabile

La MTM è stata fondata nel 1980 da un gruppo congiunto di esperti dell’orologeria e di ex-militari, con lo scopo di creare orologi professionali capaci di soddisfare le esigenze degli uomini sul campo degli eserciti e delle squadre di polizia di tutto il mondo.

Dopo il suo esordio, MTM ha cominciato a ricevere specifiche richieste da parte di molte unità speciali. Questi corpi d’elitè cercavano una casa produttrice che potesse realizzare orologi con caratteristiche del tutto inedite, capaci di rispondere in modo concreto alle reali esigenze dei corpi speciali.

Leggi il resto

SMW Commando Diver Chrono Big Date PVD con Diver Strap: estrema affidabilità

Quando il successo o l’insuccesso di una missione si basano su una perfetta concentrazione ed un perfetto tempismo, è necessario affidarsi a strumenti affidabili capaci di garantire la piena indipendenza d’azione di ogni soldato. Durante una missione delicata e altamente pericolosa, anche una piccola distrazione potrebbe rivelarsi fatale. Per questa ragione Swiss Miliatry Watch ha studiato una collezione di orologi in grado di rispondere in modo mirato alle esigenze dei reparti militari di tutto il mondo.

Tra gli esemplari proposti, vediamo più da vicino il Commando Diver Chrono Big Date PVD con Diver Strap (ref. T25.36.47.71). Questa referenza sembra essere perfetta su tutta la linea. Un’alchemica combinazione di ritrovati innovativi e della più moderna tecnologia, rende questo Commando Diver Chrono un vero e proprio strumento da combattimento. Tra i dettagli tecnici più rilevanti ricordiamo l’esclusivo utilizzo della tecnologia luminosa al trizio H3.

Leggi il resto

Zenith El Primero New Vintage 1969 Lady: una grintosa rivisitazione di un celebre antenato

Per augurare lunga vita al leggendario El Primero, nato nell’ormai lontano 1969, Zenith ha pensato ad una rivisitazione del modello e ad una linea vintage capace di evocare gli splendori del passato e di celebrare l’indiscussa attualità del suo modello più esclusivo. Tra le versioni proposte, l’invidiabile precisione tecnica di Zenith si mette anche al servizio di Lei, creando modelli talvolta sofisticati e sfarzosi, talvolta sportivi e dinamici. Zenith tenta di cogliere tutte le anime e le personalità femminili con orologi molto diversi tra loro, ma sempre capaci di garantire una qualità d’eccellenza e uno stile inconfondibile.

Tra questi esemplari vogliamo portare in primo piano El Primero New Vintage 1969 Lady. Il cuore pulsante di questa referenza è un movimento automatico 469, dove i 278 componenti si combinano armonicamente per dar vita ad un esemplare tanto preciso quanto raffinato. Tra i dettagli da non trascurare ricordiamo la decorazione Côtes de Genève.

Leggi il resto