Zenith El Primero Class Traveller Multicity Alarm: l’orologio per viaggiatori metropolitani di classe

L’eccellenza di Zenith è ormai ben conosciuta dagli appassionati di tutto il mondo e non ha bisogno di ulteriori presentazioni. Sin dalle origini, nel lontano 1865, la casa produttrice di Le Locle si è posta come obiettivo il raggiungimento della massima precisione. Per questa ragione Zenith si attesta come uno dei massimi produttori di cronografi ad alta precisione.

Il primo di questi sopravvive tutt’oggi: è El Primero. Dopo essere passato attraverso diverse vicissitudini ed essere stato ripensato in molteplici varianti, El Primero si riconferma ancora una volta come una vera istituzione nel mondo dei cronografi.

Leggi il resto

Charmex edizioni speciali 1926-2006. 5 gioielli per uno speciale ottantesimo anniversario

Innanzitutto è doveroso spendere qualche parola per raccontare la storia di Montres Charmex. Questa prestigiosa casa produttrice svizzera è stata fondata nell’ormai lontano 1926 quando Max Bürgin, nonno dell’attuale direttore Frank M. Bürgin, era solo un apprendista e il mercato dell’orologeria non aveva ancora raggiunto una dimensione di massa. Tutto ciò che davvero contava era la qualità, e fu proprio su questo principio che vennero poste le basi della moderna Montres Charmex.

A partire dal 2007, per festeggiare il suo ottantesimo anniversario, Montres Charmex ha proposto una serie limitata di 5 esclusivi orologi. Dal 2007 al 2011 verrà svelato un orologio all’anno. A questo punto i collezionisti più appassionati avranno l’opportunità di raccogliere tutti gli esemplari proposti nella preziosa scatola da collezione che verrà donata da Charmex unitamente all’ultimo esemplare.

Leggi il resto

Suunto Regatta: il multifunzione user-friendly

Suunto riassume in sé un amore profondo per le attività all’aria aperta, per lo sport e per la precisione. Un cocktail decisamente accattivante capace di ammaliare ogni appassionato di attività sportive. Per coloro che amano le attività legate al mare, Suunto ha creato un orologio eclettico e decisamente friendly: Suunto Regatta.

Questo esemplare saprà soddisfare adeguatamente le esigenze di canoisti del weekend e di velisti amanti delle competizioni. Muoversi sull’acqua fa parte della natura umana da tempi immemori. Per millenni l’uomo ha solcato i mari per i motivi più svariati, oggi coloro che amano farlo per sport e per passione possono fare affidamento su strumenti di precisione, come Suunto Regatta.

Leggi il resto

Bell & Ross BR 01-92 Airborne: death from above

Tutto iniziò con un gruppo di designer d’orologi e di specialisti dei pannelli di controllo aereo. Il loro intento era entrare a far parte della grande tradizione orologiaia svizzera proponendo segnatempo capaci di rispondere alle esigenze di professionisti d’ogni campo.

Tra loro ricordiamo gli astronauti, i piloti, i sub, gli artificieri e molti altri professionisti che ogni giorno affrontano situazioni limite, in cui un orologio non deve essere un prezioso accessorio ma un vero alleato su cui fare affidamento nel momento del bisogno. E’ così che è nata Bell & Ross.

Leggi il resto

MTM Black Seal Xtreme Dive Watch: dire estremo è dire poco

La MTM è stata fondata nel 1980 da un gruppo congiunto di esperti dell’orologeria e di ex-militari, con lo scopo di creare orologi professionali capaci di soddisfare le esigenze degli uomini sul campo degli eserciti e delle squadre di polizia di tutto il mondo. Non si può certo dire che abbia deluso le aspettative create. Tra i suoi esemplari più professionali ed estremi troviamo il Black Seal Xtreme Dive Watch.

Leggi il resto

Libenham: il nuovo marchio della natura

Libenham nasce nel 2008, ma nonostante la sua giovanissima età si fregia di un luogo di nascita di tutto rispetto: Basilea, in Svizzera. I fondatori e i creatori del marchio sono due fratelli: Reto Hammer e Martin Hammer. Già attivi sul fronte orologiaio europeo, prendono ispirazione dai meravigliosi paesaggi svizzeri per inaugurare orologi di grande effetto, semplici e sofisticati al tempo stesso.

Il nome del marchio ha un significato molto particolare. La parte iniziale di “Libenham” prende ispirazione da “Liben Natur”, che significa “ama la natura”. L’incipit si fonde con il nome dei fondatori “Hammer”. L’idea che sta alla base di ogni modello Libenham è la perfetta armonia che è possibile instaurare tra la natura, l’uomo e il tempo. Il design degli orologi di questa recentissima casa orologiaia si ispira alla metafora del cambiamento delle stagioni attraverso le affascinanti e mutevoli cromie del cielo, dei chiaroscuri delle montagne, dei laghi e dei fiumi.

Leggi il resto

Libenham automatico rosso sera: l’emozione di un tramonto in 38 millimetri di diametro

Per chi non conoscesse questa recentissima casa produttrice di orologi, ricordiamo i tratti essenziali della sua filosofia. L’idea che sta alla base di ogni segnatempo Libenham è quella di integrare armoniosamente la natura, l’uomo e il concetto del tempo. Ogni esemplare riflette la bellezza cromatica di uno specifico paesaggio, di un momento della giornata o di un riflesso di luce.

Prima dell’inaugurazione del marchio sono stati realizzati almeno 50 versioni cromatiche del quadrante. Con il passare del tempo e delle stagioni ecco apparire nei cataloghi i modelli più consoni alla stagione in corso. Una filosofia che opera in vera sintonia con la natura. L’origine svizzera del design, nonostante il movimento interno sia realizzato in collaborazione con il Giappone, si palesa nella croce rossa che sta alla base della sottile lancetta rossa dei secondi. Questa si muove in modo fluido e incontrastato su uno sfondo capace di garantire emozioni assolute. Un sole che si apre al cuore e alla mente di chi indossa un Libenham.

Leggi il resto

Luminox Field Day Date Serie 1800: una leggenda vivente

Lo stile che sta alla base di questi Luminox Field Day Date è da sempre il più amato in molti ambienti militari e paramilitari di tutto il mondo. Da tempo immemore, la matrice di questi modelli ha ispirato segnatempo portati con fierezza da innumerevoli corpi di polizia, ma oggi questa serie Field Day Date di Luminox viene largamente apprezzata soprattutto da amanti dell’avventura e delle attività all’aria aperta.

Il loro aspetto più sorprendente è che, se abbinati ad un abito elegante, possono trasformarsi in un originale tocco di stile. Disponibili sia con cassa di 42 millimetri che con cassa di 47 millimetri, tutti i Luminox Field Day Date sono realizzati con acciaio inossidabile e sono dotati di una finestra indicante il giorno della settimana alle ore 9, mentre il normale datario si apre alle ore 3.

Leggi il resto

Luminox Specials per Aria, Terra e Mare: un orologio per ogni elemento

Questa serie di orologi altamente professionali si fregia di una rosa di quattro esemplari per soddisfare le esigenze di chi opera in mare, a terra o nei cieli. Per ogni specialista o appassionato, Luminox ha pensato ad un modello che rispecchi le esigenze del contesto relativo.

Tra gli orologi di questa serie, ne troviamo uno per le operazioni in mare, uno per quelle aeree e due per le operazioni a terra. Tutti sono equipaggiati di tecnologia luminosa LLT e di una possente cassa di 44 millimetri realizzata con un polimero di carbonio rinforzato. Tutti i modelli sono dotati di un movimento RONDA 515 HH6.

Leggi il resto

I Microtimer di Tag Heuer per Lei: White Alligator & Diamonds

Alcuni di voi probabilmente hanno già sentito parlare del Microtimer, celebre erede del Micrograph Formula One che, nel 2002, è valso a Tag Heuer il conferimento del premio Grand Prix d’Horlogerie di Ginevra. Nelle sue versioni femminili, il Microtimer diventa un orologio-gioiello in cui alta tecnologia, design d’elitè e femminilità si fondono dando vita a esemplari unici e inimitabili.

I micro timer in versione femminile sono cronografi ultra moderni capaci di conferire un tocco di stile e di eleganza al polso di donne dinamiche e decise. Il Microtimer si presenta in due versioni: quella in alligatore bianco e quella con i diamanti. In entrambe le versioni le caratteristiche tecniche d’avanguardia costituiscono il cuore pulsante di questo inedito cronografo digitale. Il movimento al quarzo completamente “swiss-made” è garanzia di altissima accuratezza, con una precisione di lettura che arriva fino a 1 millesimo di secondo.

Leggi il resto

Tag Heuer Diamond Fiction: l’unico orologio dove sono i diamanti a segnare l’ora

No, non state sognando ad occhi aperti. Tag Heuer ci è davvero riuscita. Il suo esclusivo Diamond Fiction è la prova tangibile e concreta di un inedito connubio tra tecnologia e alta gioielleria. A prima vista sembra un bracciale in satin rosso ricoperto da una cascata di diamanti (879 per la precisione).

Ma ecco che premendo un pulsante a lato della cassa il miracolo accade: 54 led si accendono e illuminano i diamanti sovrastanti creando un orologio digitale. Diamon Fiction testimonia una vivace corrente di avanguardismo oggigiorno sempre più rara. In un mercato globale dove spesso le case produttrici cercano di omologare le proprie novità ai gusti già esistenti del consumatore, ecco che Tag Heuer propone un esemplare che anticipa la moda.

Leggi il resto

Cronografo TAG Heuer SLR calibro S laptimer per Mercedes-Benz: tenuta perfetta su ogni pista

Questo Tag Heuer prende le mosse dal cronografo SLR Concept Calibro 36-R presentato a Baselworld 2004 e dai suoi eredi diretti presentati nel 2006 e nel 2007 (entrambi in edizione limitata). Nel 2008 viene presentato questo Tag Heuer Calibro S Laptimer in edizione non limitata.

Tra le caratteristiche distintive di questo esemplari Tag Heuer Mercedes Benz SRL ricordiamo la lunetta interna bidirezionale con una scala di 60 minuti. Per poterla ruotare basta utilizzare la corona secondaria posizionata a ore 9. In questo modo verrà azionato un veloce countdown segnalato dalla lancetta dei minuti.

La straordinaria lunetta è equipaggiata di una scala tachimetrica con indici color argento su sfondo nero realizzato con copertura PVD. Il motore ruggente di questo Tag Heuer è l’esclusivo movimento elettro-meccanico Calibro S. Tra le sue funzioni: cronografo Flyback con una precisione a 1/100 di secondo e funzione Laptimer (best lap e indicazione fino a 20 giri).

Leggi il resto