Patek Philippe 5396R: un’eleganza che dura nel tempo

Tutta l’eleganza della storica casa produttrice Patek Philippe condensata in 38 millimetri di diametro in oro rosa 18 carati e complicazioni di alta classe. Abbiamo l’onore di presentarvi il Patek Philippe 5396R. Bello ed elegante, nelle sue linee classiche e raffinate, questo esemplare pare essere fatto per resistere orgoglioso a tutte le mode passeggere.

Se ne rimane lì, signorile, come se non un graffio o una scalfittura potessero mai turbare la sua straordinaria struttura sottile e massiccia al tempo stesso. E forse l’apparenza non inganna. I Patek Philippe sono spesso pensati per attraversare i decenni e per passare di polso in polso e di generazione in generazione come se fossero stati pensati e realizzati solo il giorno precedente.

Il modello che vogliamo presentarvi oggi racchiude in sé tutte le caratteristiche più alte del marchio ginevrino, regalando un movimento dalla fattura impeccabile che sa scandire con precisione non solo ore, minuti e secondi ma molto di più. Questo segnatempo in genuino oro rosa è dotato di complicazione calendario annuale di cui si fanno portavoce il piccolo quadrante alle ore 6, insieme al datario bianco e all’indicatore della fase lunare, nonché le due finestre poste poco sotto le ore 12 per dare spazio al giorno della settimana e al mese.

Leggi il resto

Hamilton X-Wind Automatic Chronograph: per svelare i misteri dei venti

Gli appassionati di aviazione potrebbero avere alcuni ottimi motivi per dare un’occhiata ravvicinata a questo Hamilton X-Wind Automatic Chronograph, di ottima presenza e di buona fattura.

Con la sua cassa in acciaio inossidabile di circa 44 millimetri di diametro, questo Hamilton X-Wind è adatto a polsi medio-grandi e agli amatori di segnatempo che non passano inosservati. Un occhio attento noterà immediatamente che questo Hamilton non ha una costruzione scontata e consueta, soprattutto per via del posizionamento della corona a ore 9, sintomo di un ribaltamento del movimento interno. Lo scopo sottostante è quello di dare spazio alle due corone addizionali posizionate a destra, grazie alle quali è possibile muovere la lunetta interna e il piccolo indicatore bianco usualmente posizionato a ore 12.

Leggi il resto

Zenith Chronomaster Grande Date XXT: il passo liscio e aggraziato di un esemplare distinto ed elegante

Eleganza e raffinatezza conchiusa in un marchio che val la pena di raccontare. Un modello alla volta. Tra le diverse versioni dello Zenith Chronomaster proposte sul mercato nel corso del tempo vogliamo rievocare quella del Grande Date XXT nella sua versione con 45 millimetri di diametro. Da annoverare in una categoria elegante e formale, questo esemplare si presenta come un ottimo compagno di stile per serate distinte e di classe.

Il quadrante si mostra in tutta la sua bellezza con una pregiata lavorazione guilloche argentata, finemente richiamata dagli indici applicati in numeri romani. I piccoli quadranti cronografici si collocano nella parte più centrale del quadrante stesso e, insieme al grande datario alle ore 6, conferiscono un tono molto interessante all’intera referenza.

Il responsabile del movimento liscio e impeccabile delle lancette è uno Zenith El primero 4010 nella sua versione cronografica con grande datario. Questo movimento è un parente stretto di quello precedentemente utilizzato da Rolex nel suo Daytona del 2000. Tutta la bellezza delle fini decorazioni traspare con grazia attraverso il fondello trasparente in vetro zaffiro, incorniciato dalla cassa in acciaio inossidabile che definisce la forma di questo elegante segnatempo.

Leggi il resto

Wilson Watches Pilot Observer: gli orologi personalizzabili sono anche su E-bay

Supponiamo, anzi diamolo per scontato, che vogliate un orologio personalizzato fin nei minimi dettagli a diverse fasce di prezzo. Supponiamo anche che non abbiate né tempo né voglia di andare direttamente da un buon produttore per avere ciò che volete. E infine, supponiamo che abbiate a vostra disposizione una semplice connessione a internet e che vogliate usare e-bay. Il gioco è fatto: con poche semplici mosse potete ordinare il vostro orologio personalizzato da Wilson Watches.

Wilson Watches riesce a garantire segnatempo di ottima fattura a prezzi relativamente ragionevoli, probabilmente anche per via del fatto che attualmente vende esclusivamente su e-bay. Per quanto riguarda quadranti e casse, Wilson Watches si rifornisce direttamente in Germania presso una manifattura sufficientemente esclusiva da garantire una qualità fuori dal comune. Le diverse opzioni a disposizione sono molteplici. Ad esempio, potete scegliere un quadrante militare o un quadrante più elegante, diverse opzioni di cinturini e, naturalmente, diversi movimenti.

Leggi il resto

Pyrolume Pilot Asian Unitas: 45 millimetri che non passano inosservati

Se siete appassionati di orologi giovani e frizzanti, i Pyrolume potrebbero essere un’ottima scelta low cost con alcune caratteristiche che mescolano un design accattivante e una discreta qualità.

Pyrolume è stata fondata da un blogger che si è occupato per qualche tempo di repliche e simili, per poi darsi alla produzione di segnatempo che fanno della luminescenza e del design il loro punto forte. Teniamo a specificare che, nonostante la storia del suo fondatore, Pyrolume non è una casa che copia orologi o esemplari già esistenti, a differenza di molte altre case del genere.

Nel caso di questo segnatempo Pilot, l’enfasi è posta in modo eclatante sul quadrante, con uno sfondo opaco e ruvido di un grigio topo molto scuro percorso dalle tacche azzurre che segnalano le ore principali. Anch’esse in versione opaca, diventano estremamente luminose in condizioni di luce limitata e garantiscono ottime prestazioni di luminescenza.

Leggi il resto

Ebel Voyager World Time Automatico: per chi sogna un mondo tutto d’oro

Nell’Ebel Discovery Voyager World Time il gusto per il viaggio incontra la passione per la preziosità. In soli 38 millimetri di diametro potrete viaggiare in un mare dorato dai riflessi caldi e accoglienti, perfetti per una serata un po’ formale e un look del tutto inedito.

Ebel propone un esemplare realizzato completamente in oro 18 carati e acciaio inossidabile in una fusione unica e suggestiva che si concretizza in una lunetta in oro massiccio sostenuta da una sottile cassa in acciaio. Le viti e la corona sono placcate in oro e richiamano i riflessi dorati della lunetta, incisa con i nomi delle più grandi città del globo, utile ausilio per la segnalazione dell’ora in diverse parti del mondo.

Leggi il resto

George J Von Burg Sport Valjoux 7750: il fascino della semplicità

George J Von Burg è stato un celebre produttore di orologi sin dagli anni trenta. Oggi deceduto, ha lasciato tutto nelle mani dei suoi nipoti, tutt’ora impegnati nella gestione di questa storica casa produttrice svizzera. Nonostante la George J Von Burg non punti ad un’innovazione sfrenata e ad un continuo aggiornamento del design dei propri esemplari, i suoi segnatempo continuano ad essere apprezzati da diverse categorie di appassionati.

Tutti gli orologi della casa hanno una cassa molto simile fra loro e si suddividono in tre categorie principali: classica, moderna e sportiva. Le uniche differenze realmente visibili sono date dalla varietà dei quadranti.

Leggi il resto

Eklund Pilot: un pratico esemplare da aviazione

Anche stavolta si ha il piacere di ilustrare forme e caratteristiche di uno dei segnatempo griffati in maniera prestigiosa. Gli orologi Eklund offrono quello che viene comunemente definito “good value for money”. Generalmente ospitano movimenti svizzeri di risaputa affidabilità che innalzano immediatamente il valore del segnatempo stesso.

L’Eklund Pilot a cui daremo un’occhiata oggi è un buon esempio di un segnatempo da aviatore che unisce il tipico stile che contraddistingue tale genere con una dimensione del tutto versatile, lontana da alcuni 47 millimetri che vincolano in modo sostanziale l’indossabilità della referenza.

Leggi il resto

Debaufre Ocean-1 Submariner: un’alternativa low cost al Rolex Submariner?

Il Debaufre Ocean-1 Submariner nella sua versione classica è palesemente ispirato al Rolex Submariner e, per chi non vuole o non può investire una cifra consistente in un Rolex, probabilmente questo Debaufre costituisce un’ottima alternativa.

La cassa del Debaufre Ocean-1 ha un diametro di 42 millimetri, perfetto per polsi medio-grandi. Interamente realizzato in acciaio inossidabile, pare avere tutte le caratteristiche di un ottimo esemplare Swiss Made tra cui non possiamo dimenticare la lente cyclope per il datario, il vetro in zaffiro e un quadrante ultraleggibile.

A proposito del quadrante, al contrario del più classico Rolex Submariner, il Debaufre Ocean-1 non è dotato di indici applicati ma solo dipinti. Al di là di questo, le somiglianze fra i due esemplari sono notevoli. Basti dare una veloce occhiata alle lancette o al design complessivo della referenza.

Leggi il resto

Pirelli Pzero Tempo Automatico: design italiano e cuore svizzero

I Pirelli Pzero sono stati prodotti in diverse forme e versioni. Tra queste vogliamo dare un’occhiata ravvicinata alla versione automatica del Pzero Tempo, chiaro esempio dello stile seguito da Pirelli nella realizzazione dell’intera linea.

A osservare con attenzione i vari modelli, la prima considerazione viene semplice, facile: tra le caratteristiche condivise anche da molti altri segnatempo Pirelli, questo Pzero Tempo Automatico si fregia di un notevole cinturino in caoutchouc naturale, garanzia di ottima resistenza all’acqua e alle insidie quotidiane. Ciò che lo rende ancor più appetibile è certamente il suo design distintivo e particolare, ispirato al battistrada dei pneumatici della casa produttrice. Sia il cinturino sia la chiusura in acciaio inossidabile lucido sono realizzati in Italia, al contrario del movimento interno di fattura svizzera.

Leggi il resto

Omega Seamaster GMT Automatic: la versione del Seamaster con il secondo fuso orario

Meno popolare e conosciuto dei Seamaster solo tempo o dei Seamaster cronografici, l’Omega Seamaster 300 metri con complicazione GMT si presenta come un esemplare degno di nota, molto interessante per diverse ragioni.

Come è chiaro dal suo stesso nome, questa versione dell’Omega Seamaster è in grado di indicare l’ora di una seconda zona oraria grazie alla lancetta rossa centrale della referenza stessa. Il suo design non risulta per nulla invasivo, tanto da preservare la perfetta leggibilità del quadrante in ogni situazione di visibilità. Interessante la scelta cromatica di riprendere il colore rosso della lancetta anche nella dicitura GMT posizionata poco sopra le ore 6. Nella lettura dell’ora sussidiaria, la lunetta bicolore gioca un ruolo fondamentale per indicare la notte e il giorno. E se esteticamente qualcuno potrebbe avere qualche obiezione, in realtà il suo design è molto pratico e comodo per i viaggiatori incalliti.

Leggi il resto

Oris Artelier Complications: eleganza made in Svizzera

Lo descriviamo con piacere e attenzione, perchè merita anche quest’esemplare di essere svelato con cura. L’Oris Artelier Complications è un condensato di eleganza e di raffinatezza made in Svizzera che anche i comuni mortali possono permettersi. Non a caso, Oris è una delle rare case produttrici che riescono a garantire movimenti sapientemente modificati in house a prezzi accessibili. Per questo vogliamo regalarvi un insight della cassa dell’Oris Artelier Complications.

Il movimento di questo esemplare è un Oris calibro 581, basato su un ETA2688 e modificato in modo attento e raffinato per aggiungere qualche complicazione in più. Incredibilmente piccolo nel diametro, questo calibro 581 è perfettamente visibile attraverso il fondello in vetro trasparente della cassa realizzata in acciaio inossidabile.

Leggi il resto