
Laco è una delle quattro case produttrici originarie ufficialmente convenzionate con l’esercito tedesco sin da tempi immemori. Le altre tre sono Wempe, IWC e Lange & Söhne, tutt’oggi votate alla produzione di orologi da aviazione più o meno classici e rispettosi della tradizione. Fra tutte, Laco è di certo la casa produttrice che mette sul mercato gli esemplari più abbordabili in termini di prezzo, cosa che non guasta se siete appassionati del genere.
Oggi diamo un’occhiata al Laco Pilot Flieger automatico, esemplare genuinamente fedele agli orologi originali dei piloti tedeschi della seconda guerra mondiale. Lo stile Flieger si riferisce proprio a questo collegamento storico. Originariamente prodotto con un diametro di almeno 47 millimetri, oggi è disponibile anche in dimensioni più ridotte (come 42 millimetri). Le dimensioni esagerate della versione originaria sono giustificate dal fatto che, in combattimento, i piloti indossavano l’orologio sopra la manica della giacca per garantirsi un’ottima visibilità durante il volo. Ma se le dimensioni sono cambiate, lo stesso non si può dire dello spirito e dello stile di questo modello, tutt’oggi fedele alle linee accattivanti dei primi esemplari.






Il modello odierno proviene direttamente dalla Germania ed è griffato Schaumburg, una casa produttrice che si dedica alla realizzazione di esemplari di alta qualità spesso valorizzati grazie all’uso di particolari materiali e lavorazioni. Oggi daremo un’occhiata al Schaumburg Watch Lindburgh & Benson Aub & Auf, piacevolmente corredato da un’ampia e resistente custodia da viaggio in pelle nera con cuciture rosse.

Uno dei casi più eclatanti di come lo stile italiano sappia incontrare la funzionalità. Lo Sportourer Heart Touch è prodotto da Sella Italia, principalmente interessata a realizzare sellini per biciclette ma, pare, molto all’avanguardia anche nella creazione di strumenti per il fitness e per lo sport in generale.
