È un sogno, non un semplice orologio, uno di quei modelli che rimangono impressi nella memoria, che finiscono per stupire chiunque lo osservi. Il Breguet Rèveil du Tsar è il frutto maturo di tutta la sapienza e l’arte orologiaia di Breguet, un orologio stupendo, adorno di materiali nobili, e di una complicazione che lo rende ancora più utile, sempre più avvincente.
Per un’azienda come Breguet è un punto d’onore essere sempre in anticipo sui tempi, senza mai rinunciare alla tradizione di eleganza intramontabile e di sobrietà che le appartiene. Forte di questa capacità creativa, Breguet presenta un oggetto eccezionale, destinato specialmente a chi viaggia.
Quel che viene spontaneo affermare, dopo avrene preso visione, è: un sogno di cronografo, rifinito in ogni suo dettaglio, un eleganza che traspare dal primo sguardo.
Nel campo dell’alta orologeria si può decidere di reinterpretare principi e concetti esistenti, oppure scegliere di esplorare nuovi orizzonti. Fawaz Gruosi, presidente e fondatore di de GRISOGONO, ha deliberatamente optato per questo secondo tipo di approccio.
Val la pena di spendere qualche parola per una Collezione di segnatempo che ha convinto: si tratta di Extra Fort Grand Date Rèserve de Marche di Eberhard & Co. si arricchisce di una nuova particolare versione caratterizzata da alcuni particolari blu da cui il nome Extra Fort Grand Date Rèserve de Marche EDITION BLEUET.
Un orologio dall’estetica intrigante, ultrapiatto come nel nome, dotato di una tecnologia innovativa e di meccanismi perfetti, è questa la proposta Jaeger LeCoultre, nel modello Master Control Ultrapiatto. Si tratta di un modello in oro bianco con quadrante grigio rodiato e cinturino in pelle. L’orologio è di una purezza estetica e di un’eleganza indiscutibili, grazie anche al suo stile ‘old fashion’.

Altro modello da ammirare con trasporto: per una donna che ama sentirsi sicura di se stessa, che ama le sfide, la vita e le cose belle, Eberhard & Co ha pensato a una varianti di una collezione di grande successo. Il risultato di uno studio in continua sintonia con le più raffinate tecniche, che sin dal suo esordio ha stupito per l’innovazione e i dettagli che lo caratterizzano, è infatti lo splendido ”Chrono 4” che diventa anche ”Bellissimo”.
Per tutti quegli uomini amanti del mare e dell’avventura, degli spazi aperti e incontaminati.
Eberhard & Co. presenta un’altra novità destinata a fare epoca: il cronografo meccanico a carica automatica ”Chrono 4”. Si tratta dell’esordio di una collezione che costituisce una rivoluzione, sia in senso tecnico che estetico, nel settore dei cronografi. Per la prima volta in assoluto nella storia dell’orologeria, infatti, tutti i contatori del cronografo e gli indicatori ausiliari sono disposti orizzontalmente sul quadrante e non più dislocati radialmente nelle consuete posizioni.
Quando l’eleganza sposa il buon gusto, e la forma abbraccia le linee più pulite, è la che nascono le creazioni di Paul Picot. Manufatti unici dall’eleganza che richiama la classicità dell’arte orologiaia: è in questo campo che operano i maestri orologiai di Paul Picot che seguono assiomi imprescindibili: l’estetica e la pulizia delle linee sopra ogni cosa, supportata da un invidiabile tecnologia, da movimenti che non trascurano neanche il secondo, come accade con il modello Paul Picot Firshire Ronde Retrograde Secondi.
Una collezione di incredibile successo e fascino, la Forma Grande di Parmigiani Fleurier, nella sua veste acciaio acquista ancora più consistenza e imponenza. Se Forma Oro risveglia i sensi grazie alla delicatezza delle curve armoniose ed eleganti, Forma Acciaio le impone con prepotenza.
La Maison svizzera orologiera OMEGA presenta il terzo modello della Beijing Olympic Collection – e, val la pena ribadirlo, anche questo è un segnatempo degno di apprezzamento: si tratta del Seamaster Aqua Terra Chronograph Limited Edition.