Una manifestazione tenutasi lo scorso agosto nella splendida cornice di Cortina d’Ampezzo per celebrare la Joie de Vivre con una mostra di auto d’epoca e alta orologeria. In questa occasione è stato presentato anche l’orologio di cui parliamo oggi.
Dopo il Festival internazionale del Jazz di Montreux, i raduni di mongolfiere e la partnership con Bugatti, la Maison Parmigiani Fleurier alla fine d’agosto 2012 ha legato il proprio nome in Italia a un evento sportivo di grande rilievo: la 65° Edizione della Coppa d’Oro delle Dolomiti che si è tenuta a Cortina d’Ampezzo dal 30 agosto al 2 settembre.
					
						
						
Far collimare la tradizione con l’innovazione non è certo cosa da tutti, in special modo nell’ambito orologiero: tenere presente la tecnologia adattandola a forme e design classici che non passano mai di moda. Impresa ardua se non si ha la giusta preparazione ed esperienza nel settore.
						
L’orologio nasce da una costola del Bugatti Super Sport nato da un0idea di Michael Parmigiani. Così come il papà, anche questo segnatempo ha l quadrante posizionato su un’asse trasversale per riprodurre il blocco motore di un’auto. In questo modo, si ha la possibilità di leggere l’ora a 90°, cosa molto utile a chi è alla guida di un’auto soprattutto se sportiva come la Bugatti. Il quadrante in particolare p posizionato in maniera perpendicolare all’asse integrato con un sistema di doppi pignoni a ingranaggio conico.
						
Un orologio per celebrare le imprese marinaresche di un ‘vecchio lupo di mare’ qual è Bernard Stamm. Parmigiani Fleurier da tempo segue ormai le sue imprese oceaniche per cui non poteva non appassionarsi a questa che lo vede circumnavigare il globo.
						
Si sa, molte volte, per non dire quasi sempre, il binomio orologio-sport diventa sinonimo di eccellenza e bellezza allo stato puro. Accade anche nel caso che trattiamo oggi e dell’orologio che andremo a scoprire insieme, quando per sport intendiamo un’auto sportiva, anzi, l’Auto sortiva per eccellenza, l’ ‘italianissima’ Bugatti, il cui connubio diventa per chi possiede entrambi questi oggetti di culto, un sogno e sinonimo di personalità vincente.
						
Una “Tecnica” di altissimo livello, un orologio di grandissima eleganza. È questo il senso del Parmigiani Fleurier Tecnica un connubio di altissima orologeria con un design innovativo ed elegante. E il tempo passato dalla presentazione del modello – era il 2001 e ci si trovava nel bel mezzo del Salon International de l’Haute Horologerie di Ginevra.
						
Con Forma, una linea di orologi da uomo e da donna presentata in anteprima a Ginevra in occasione del Salon International de I’Haute Horlogerie, Michel Parmigiani continua il suo percorso poetico nell’osservazione della natura, la sua personale ”vetrina della bellezza”.
						
Sono molti e svariati – con identico ma anche esponenziale successo di vendita – i modelli che fanno parte delle collezioni di orologi da polso della manifattura Parmigiani, marchio fondato solo nel 1996 ma già ai vertici dell’orologeria mondiale.
						
È l’età dell’oro dell’alta orologeria quella che Michel Parmigiani ha scoperto. E lo vuole dimostrare attraverso i modelli Forma Grande Oro, un nuovo passo dell’alta orologeria. Forma Oro, sia che proponga attacchi della cassa nati da una spirale, o in un vetro zaffiro tagliati a calotta sferica, nasce dal desiderio di trasmettere l’armonia delle proporzioni secondo la regola del Nombre d’Or, elemento guida dell’istinto creativo di Michel Parmigiani.
						
La manifattura Parmigiani Mesure et Art du Temps si trova a Fleurier, nel cantone di Neuchatel. Ed è proprio qui che il maestro orologiaio Michel Parmigiani celebra l’arte del tempo da più di due decenni. E’ riuscito a mettere insieme i migliori artisti del mondo dell’orologeria, molti dei quali uniscono le abilità di orafo a quelle di orologiaio.
						
Una collezione di incredibile successo e fascino, la Forma Grande di Parmigiani Fleurier, nella sua veste acciaio acquista ancora più consistenza e imponenza. Se Forma Oro risveglia i sensi grazie alla delicatezza delle curve armoniose ed eleganti, Forma Acciaio le impone con prepotenza.