Orologio Omega De Ville Co-Axial Ladies Chronograph

Il De Ville Co-Axial Ladies’ Chronograph raggiunge una perfetta armonia con il suo ispirato mix di flessibilità, integrità tecnologica e grazia femminile. Con l’originale quadrante color cioccolato e la magnifica lunetta di diamanti, rimane fedele ad alcune inconfondibili caratteristiche della famiglia di orologi De Ville.

Il colore caldo e intenso del quadrante è valorizzato da tre contatori in madreperla di forma ellittica dedicati alle funzioni cronografiche e ai piccoli secondi continui. Ma è il contrasto tra l’esclusivo sfondo marrone e lo sfavillio dei contatori rosa e dei 42 diamanti (1,61 carati) della lunetta a rendere davvero spettacolare questo segnatempo. Altra caratteristica distintiva del De Ville Co-Axial è il datario a finestrella extra-large.

Leggi il resto

Orologio Graham Silverstone

E’ inequivocabile: questo strumento di precisione è dedicato senza ombra di dubbio alle corse automobilistiche. Il suo design, le sue complicazioni, le sue multiple funzioni e la sua manifattura vogliono essere un tributo ai grandi circuiti automobilistici, ma specialmente a quello a cui è intitolato questo orologio: Silverstone.

Se ogni sport ha il suo tempio, in Formula 1 il tempio è l’autodromo di Silverstone. Costruito sul perimetro di un vecchio aeroporto della Royal Air Force, oggi questo circuito rappresenta uno dei percorsi più impegnativi della stagione; infatti, in certe parti del tracciato, i piloti sono soggetti ad una impressionante forza di 4G, uno sforzo enorme anche per i colli più forti.

Leggi il resto

Orologi Wintex attuali ed esclusivi

In attesa di Baselworld 2013, ecco un orologio svelato dai referenti dell’evento: Wintex. Wintex inizia a farsi conoscere oltre sessant’anni fa, per la lavorazione ricercata, minuziosa e curata dei suoi orologi. Una caratteristica precisa che ha consentito al marchio Wintex di crescere nel tempo ed acquisire la credibilita’ e la serieta’ che lo contraddistinguono. Alla base del successo la continua ricerca di un equilibrio tra qualita’, eleganza, originalita’, materiali pregiati e lo studio di forme sempre attuali, che non dimenticano, pero’ le tradizioni legate all’orologeria.

Eleganti, raffinati, insolitamente unici. Gli orologi della collezione donna Wintex sono perfettamente in linea con l’attuale ricerca del glamour sfavillante. Trionfo della creativita’ e dell’esuberanza del colore; ogni modello, dal piu’ semplice al piu’ estroso, si distingue per l’originalita’ del design. Rispecchiando le tendenze e gli stili del momento le creazioni Wintex completano l’abbigliamento impreziosendolo e personalizzandolo. Il fascino di un classico sempre attuale ed esclusivo.

Leggi il resto

Orologio Omega Seamaster Planet Ocean 45,5 mm “Sochi 2014” Limited Edition

Per celebrare i Giochi Olimpici invernali di Sochi 2014, OMEGA presenta due edizioni speciali del Seamaster Planet Ocean. Lanciati a un anno dall’inizio dell’evento sportivo, in occasione della cerimonia di inaugurazione del countdown clock OMEGA di Mosca, i due segnatempo commemorativi sono disponibili in versione da uomo e da donna, ognuno in soli 2014 pezzi.

A febbraio del 2014 OMEGA volerà in Russia per rilevare, registrare e comunicare i tempi dei Giochi Olimpici e Paralimpici invernali di Sochi. Il marchio sarà così Cronometrista Olimpico ufficiale per la 26° volta dal 1932. OMEGA attende con emozione le imminenti Olimpiadi invernali, che si svolgeranno all’insegna della tradizione, della cultura e dello spirito di modernità che caratterizzano oggi la Russia.

Leggi il resto

Orologio Luminox New Recon Nav SPC

Luminox presenta il SPC NAV (Specialista navigazione) un nuovo modello della serie di successo RECON. Ogni orologio della serie RECON porta il nome di un membro del team di ricognizione e hanno caratteristiche specifiche per i loro ruoli in una qualsiasi operazione di ricognizione. Lo specialista di navigazione (SPC Nav) è la persona responsabile di mantenere la pattuglia sulla rotta designata fino a quando il bersaglio viene raggiunto, tenerla sulla giusta carreggiata grazie all’uso di una mappa, una bussola e GPS. Si tratta di una grande capacità di navigazione – sempre orientata verso il bersaglio.

Leggi il resto

Orologio Chanel Mademoiselle Privè

Orologio Chanel Mademoiselle Privè: femminile ed esclusivo, il nome di questa collezione di orologeria ha un significato ben preciso. Mademoiselle Privè due misteriose parole affisse sulla porta dell’atelier di Gabrielle Chanel in rue Cambon a Parigi.

Lontano da sguardi indiscreti, in questo santuario del savoir-faire avviene la magia del processo creativo. Come per magia, Mademoiselle Privè apre le porte all’immaginario ricco di simboli e incantevoli decorazioni della Maison.

Leggi il resto

Orologio Eberhard Extra-fort Roue à Colonnes Grande Date

Un esclusivo cronografo automatico dalle linee eleganti ed armoniose celebra il 125° anniversario d’Eberhard & Co.: Extra-fort Roue à Colonnes Grande Date 125ème Anniversaire. 125 anni vissuti all’insegna della ricerca e della costante innovazione espressi attraverso uno dei modelli più rappresentativi della storia della Maison, reinterpretato in chiave contemporanea, conservandone classe e stile. Con una cassa in acciaio di 41 mm, prodotto in una serie limitata di 500 esemplari, Extra-fort 125ème Anniversaire è proposto con quadrante argenté o nero con profilo contatori in contrasto, sul quale spiccano i numeri arabi ad ore 1, 2 e 5, simbolo di questa importante ricorrenza. 125 anni: la tradizione del passato e l’ispirazione del futuro.

Leggi il resto

Orologio Jean Dunand Tourbillon Orbital

La caratteristica di questo segnatempo sta tutta nel nome: Tourbillon Orbital, ovvero un tourbillon a un minuto che compie un’intera orbita su se stesso in un’ora con un indicatore di riserva di carica mai visto prima. Per questo orologio occorre un calibro particolare ed ecco il IO200, che si rifà al nome della luna di Giove.

I ponti con il tourbillon al centro sono sistemati in posizione opposta l’uno rispetto l’altro tra due platine tenute insieme da cuscinetti a sfera. La platina rotante superiore è provvista di un’apertura che svela il meccanismo regolatore: esso è stato posizionato più in alto per renderlo più visibile.

Come regolare un meccanismo del genere? Beh ci è voluto un po’ prima che si trovasse un sistema ed eccolo spiegato: una chiave estraibile posizionata nella parte posteriore dell’orologio. Sollevando la linguetta a “D” e ruotandola, essa fa girare una ruota centrale montata su cuscinetti a sfera che agisce su una ruota a racchetta e carica il bariletto. Estraendola è possibile regolare le lancette delle ore e dei minuti in entrambe le direzioni.

Leggi il resto

Orologio Richard Mille RM 56-01 Tourbillon Zaffiro

Richard Mille RM 56-01 Tourbillon Zaffiro: è una novità presentata all’ultimo salone dell’alta orologeria. In questo orologio la piastra di base è stata completamente rimossa e sostituita da grandi lastre trasparenti che supportano l’intero movimento. La struttura romboidale cristallina di zaffiro sintetico, cristallo Al2O3 ha un alto punto di fusione pari a 2303 gradi Kelvin e una espansione lineare con coefficiente termico minimo, il che dona una stabilità eccezionale offerta anche nelle condizioni più estreme.

Leggi il resto

Orologio Panerai Luminor 1950 regatta 3Days Chrono Flyback Titanio

La partenza di una regata di barche a vela d’epoca è un momento di straordinaria bellezza. Le barche si raccolgono attorno alla linea di partenza tra le boe, e a quel punto possono solo il vento e la maestria di capitani ed equipaggi. Il tempo è un fattore cruciale: nei minuti che precedono la partenza, scanditi dal countdown rituale e rigoroso delle bandiere di giuria, le Signore del mare devono allinearsi dietro alle boe senza poterne superare la linea immaginaria prima del via.

Dal connubio tra Officine Panerai e il mondo della vela classica nasce il Luminor 1950 Regatta 3 Days Chrono Flyback Titanio, un cronografo con movimento automatico e tre giorni di riserva di marcia, dotato di Regatta countdown, una funzione specificamente creata per la partenza delle regate.

Leggi il resto

Orologio Iwc Ingenieur Tourbillon Forza Costante

Con lo straordinario Ingenieur Tourbillon Forza Costante, dotato di cassa in platino e ceramica, IWC consolida la sua posizione al vertice della classifica tra i marchi di Alta Orologeria. Il meccanismo a forza costante brevettato, integrato nel tourbillon, mantiene assolutamente costante l’ampiezza di oscillazione del bilanciere, garantendo così un’estrema precisione di marcia per la durata di almeno 48 ore.

Grazie all’energia prodotta da due bariletti, il nuovo movimento di base calibro 94800 è in grado di fornire la maggiore coppia necessaria per muovere il tourbillon a forza costante. Ma non solo: esso alimenta di energia anche il modulo che gestisce le fasi lunari. L’indicazione della doppia luna rappresenta la superficie del satellite terrestre con tale realismo da rendere riconoscibili anche minuscoli crateri.

Leggi il resto

Categorie IWC

Orologio Bulgari Daniel Roth Carillon Tourbillon

Sapere l’ora di notte? Basta un orologio con ripetizione minuti, ovvero quel meccanismo che in genere – tramite diverse sequenze di rintocchi ad opera di due martelli che emettono due diverse note – è in grado di dar voce a un orologio scandendo ore, quarti e minuti.

Non contenti di questa funzione, i maestri orologiai di Bulgari hanno voluto montare anche il tourbillon, creando Bulgari Daniel Roth Carillon Tourbillon, un esemplare unico nel suo genere. La Grande Sonnerie è invece una variante più fine e rara che segna l’ora con quattro martelli e altrettante diverse note.

Leggi il resto