Orologio Rolex Oyster Perpetual Datejust II

Il Datejust, introdotto nel 1945, è stato il primo orologio da polso con la data. La sua esclusiva  lente di ingrandimento Cyclope, aggiunta alcuni anni dopo, è universalmente riconosciuta come un elemento distintivo di Rolex. Apprezzato per il suo design classico, il Datejust è diventato un’icona di stile.

Nei primi modelli del Datejust, i datario iniziava a muoversi alcune ore prima della mezzanotte. Nel 1955, il nuovo meccanismo rese lo scatto immediato e venne aggiunta una lente Cyclope che, posta sulla finestrella del quadrante, ingrandiva la data di due volte e mezza per facilitarne la lettura.

Leggi il resto

Milano scippato Patek Philippe da 90 mila euro

Non siamo soliti riportare notizie di cronaca sebbene qualche eccezione sia richiesta dagli avvenimenti di cui si viene a conoscenza.

A calamitare l’attenzione è uno scippo avvenuto a Milano la mattina di giovedì 28 febbbraio 2013:  a un uomo di 44 anni è stato sottratto il proprio orologio da 90mila euro. Roberto R., manager di un’importante società finanziaria, era a bordo della sua Ferrari F40 quando in piazzale Arduino è stato avvicinato da una persona in scooter che ha colpito la portiera con un calcio.

Leggi il resto

Orologio Tudor Pelagos

Il nuovo TUDOR Pelagos, impermeabile fino a 500 metri, è un concentrato di tecnica e innovazione. Il suo temperamento sportivo e la sua affidabilità a tutta prova risponderanno senz’altro alle aspettative degli appassionati delle immersioni di profondità e di tutti coloro che amano un elemento ricco di vita come l’universo marino. Strumento da immersione per eccellenza, il nuovo TUDOR Pelagos abbina savoir faire tecnico e affidabilità meccanica, facendo allusione ad alcuni dei più distintivi codici stilistici che hanno segnato la storia della marca e ad alcuni fra i suoi orologi più rappresentativi.

Leggi il resto

Orologio Suunto Ambit

Definirlo semplicemente un orologio è decisamente riduttivo. Altitudine, posizione, velocità, frequenza cardiaca, condizioni meteo – è tutto a portata di mano. E con il nuovo software, si può aggiornare l’orologio per affrontare nuove avventure. Nuovo Suunto Ambit – per conquistare nuovi territori con il primo vero orologio GPS per Esploratori.

È possibile trasferire impostazioni e dati da Movescount a Suunto Ambit e viceversa. Ed inoltre, il software Suunto Ambit può essere aggiornato tramite Movescount con tutte le ultime novità in fatto di funzioni e migliorie a livello di prestazioni.

Leggi il resto

Fashion a Baselworld 2013

Continua a perfezionarsi la macchina organizzativa per la Fiera dell’Orologio di Basilea che da qui a due mesi convoglierà nella città svizzera l’attenzione di brand e addetti ai lavori.

Dal 25 aprile al 2 maggio 2013 i redattori di moda e i trendspotter possono scoprire a BASELWORLD le nuove collezioni di orologi e gioielli dei più importanti attori del settore al mondo.

Insieme ai produttori di orologi e di gioielli accreditati come Omega, Chopard, Rolex o Patek Philippe, anche altre marche mondiali di moda espongono e presentano qui le nuove linee di orologi e gioielli. Da molti anni vi è una stretta connessione fra il Salone Mondiale dell’Orologeria e Gioielleria BASELWORLD e le case di moda leader del settore insieme ai loro designer. Questo nesso è iniziato nei primi anni 70, quando Gucci fu una delle prime case di moda a lanciare una propria linea di orologi.

Leggi il resto

Orologio Police Glamour Street

Un icona di stile e di eleganza, dagli accessori all’alta orologeria, il marchio Police è sinonimo di successo e di Glamour in tutto il mondo.

In occasione delle festività, Police propone un segnatempo di grande effetto, per tutti gli amanti della city, ecco un orologio che non mancherà di distinguerli, di renderli unici ed originali, degli autentici rappresentanti del fascino metropolitano.

In riferimento ai giorni di festa, Police propone una versione ”glamour” dell’orologio di maggior successo della sua collezione: lo Street, che per l’occasione si veste a festa.

Ideato per l’abbigliamento maschile, lo Street è stato immediatamente ”preso in prestito” da mogli, fidanzate e amiche che hanno dimostrato di apprezzare il suo design.

Per tutte loro, Police Timepieces ha ideato Glamour Street, che conserva in tutto e per tutto le caratteristiche che hanno fatto del suo capostipite un accessorio di tendenza, a cominciare dalle dimensioni importanti e dalla particolare forma della cassa, in acciaio lucido inossidabile, squadrata ed asimmetrica, fino al cinturino dalla tipica forma a polsiera, con impunture a vista, fibbia personalizzata, rigorosamente in pelle italiana.

Leggi il resto

Orologio Romain Jerome Spacecraft

RJ-Romain Jerome presenta il suo orologio da primo pilota: Spacecraft, la nave spaziale. Nato dagli sforzi congiunti di Manuel Emch, Eric Giroud e Jean-Marc Wiederrecht, questo orologio dispone di una nuova complicazione con il suo fascino discreto, combinato con un design puro e sobrio.

Piloti spaziali di tutto il mondo, prepararsi per il decollo! La sonda vi porterà in una missione intergalattica per esplorare territori inesplorati! Nel raccogliere questa sfida, Manuel Emch, CEO di RJ-Romain Jerome, ha scelto di unirsi a due dei nomi più importanti nel settore dell’orologeria: Eric Giroud e Jean-Marc Wiederrecht.

Leggi il resto

Orologio Hublot Oceanographic 4000 Jeans

Nato da un’idea di Tina Zegg e Carlo Cerlati, personalità del mondo dell’orologeria di lusso di Monaco, e sostenuta dal presidente di Hublot Jean-Claude Biver e dal CEO della società, Ricardo Guadalupe, questo è da sempre il primo orologio ultra tecnico ad immersione ad essere adornato con il denim.

Il quadrante e il cinturino sono realizzati da un produttore italiano di denim che fornisce i marchi della moda più lussuosi al mondo lusso. Le “Oceanographic 4000 Jeans” è una speciale edizione limitata di soli 21 orologi numerati disponibili esclusivamente dalle boutique Zegg & Cerlati, a Place du Casino di Monte-Carlo, Ischgl in Austria e Samnaun in Svizzera.

Leggi il resto

Orologio Tag Heuer Carrera Mikrogirder

All’inizio del 2012, il pluripremiato team di ingegneri e maestri orologiai di Tag Heuer hanno preso una radicale decisione: ricominciare da una pagina bianca, dimenticando spirale e bilanciere per riproporre, utilizzando una teoria meccanicistica, lo straordinario risultato ottenuto da Christian Huygens nel 1657: la totale reinvenzione del regolatore meccanico.

Il Mikrogirder rappresenta un completo distacco dal convenzionale sistema che risale a 3 secoli fa e che ancora oggi regna incontrastato nel settore dell’orologeria meccanica. Invece della tradizionale spirale, usa un insieme di lamelle, “beam/girder” e uno stimolatore associato a un oscillatore lineare.

Leggi il resto

Orologio Omega De Ville Hour Vision

Quando fu lanciato nel 2007, l’ Omega De Ville Hour Vision inaugurò una nuova era per Omega. Era l’orologio che introdusse il calibro 8500/8501 Co-Axial, per il quale ogni componente era stato realizzato negli stabilimenti della manifattura con la tecnologia che ha ridefinito le modalità di realizzazione dei movimenti meccanici nel XXI secolo.

Sul quadrante, i dettagli ricercati mostrano la complessità dell’abilità artigianale necessaria per realizzare ogni elemento di questo segnatempo. L’Hour Vision in oro rosso 18 carati è disponibile con quadrante marrone o argento. Quello in acciaio inossidabile con quadrante argento o nero.

Leggi il resto

Orologio Breguet Grande Complication Reveil Musical

Particolare il Breguet Grande Complication Reveil Musical. Movimento a carica automatica che racchiude uno scappamento in silicio e una spirale, ma la vera curiosità sta nella cassa che abbraccia un meccanismo musicale brevettato.

L’orologio suona la sua melodia cristallina, sia a richiesta premendo un pulsante posizionato a ore 10, oppure in un determinato momento che è preimpostato dalla funzione di allarme.

Questo grazie ad una complicazione data da una scatola ovviamente brevettata. Un disco che presenta minuscoli perni sulla sua superficie sostituisce il cilindro della tradizionale scatola musicale e agisce alternativamente sui 15 denti metallici del pettine.

Leggi il resto

Orologio MK II Paradive

Il Paradive è l’ interpretazione della Mk II dell’orologio che era in dotazione delle Forze Speciali statunitensi e delle unità marittime della CIA dal 1960 fino ai primi anni 1980. Mai commercializzato, l’orologio storico è stato appositamente studiato e realizzato per l’esercito statunitense.

A seguito di un approfondito studio dei fondamenti del progetto di riferimento e le specifiche militari dell’orologio ci si è posti l’obiettivo di rafforzare le sue caratteristiche e l’aggiornamento del design. Applicando tecniche di produzione e materiali moderni i maestri orologiai di MK II hanno aumentato la facilità di manutenzione e la durata dell’orologio. Hanno abbinato queste qualità con una nuova cassa più robusta e più audace che mette in evidenza una qualità superiore del Paradive e le sue capacità.

Leggi il resto