Il Datejust, introdotto nel 1945, è stato il primo orologio da polso con la data. La sua esclusiva lente di ingrandimento Cyclope, aggiunta alcuni anni dopo, è universalmente riconosciuta come un elemento distintivo di Rolex. Apprezzato per il suo design classico, il Datejust è diventato un’icona di stile.
Nei primi modelli del Datejust, i datario iniziava a muoversi alcune ore prima della mezzanotte. Nel 1955, il nuovo meccanismo rese lo scatto immediato e venne aggiunta una lente Cyclope che, posta sulla finestrella del quadrante, ingrandiva la data di due volte e mezza per facilitarne la lettura.
Non siamo soliti riportare notizie di cronaca sebbene qualche eccezione sia richiesta dagli avvenimenti di cui si viene a conoscenza.
Il nuovo TUDOR Pelagos, impermeabile fino a 500 metri, è un concentrato di tecnica e innovazione. Il suo temperamento sportivo e la sua affidabilità a tutta prova risponderanno senz’altro alle aspettative degli appassionati delle immersioni di profondità e di tutti coloro che amano un elemento ricco di vita come l’universo marino. Strumento da immersione per eccellenza, il nuovo TUDOR Pelagos abbina savoir faire tecnico e affidabilità meccanica, facendo allusione ad alcuni dei più distintivi codici stilistici che hanno segnato la storia della marca e ad alcuni fra i suoi orologi più rappresentativi.
Definirlo semplicemente un orologio è decisamente riduttivo. Altitudine, posizione, velocità, frequenza cardiaca, condizioni meteo – è tutto a portata di mano. E con il nuovo software, si può aggiornare l’orologio per affrontare nuove avventure. Nuovo Suunto Ambit – per conquistare nuovi territori con il primo vero orologio GPS per Esploratori.
Continua a perfezionarsi la macchina organizzativa per la Fiera dell’Orologio di Basilea che da qui a due mesi convoglierà nella città svizzera l’attenzione di brand e addetti ai lavori.
Un icona di stile e di eleganza, dagli accessori all’alta orologeria, il marchio Police è sinonimo di successo e di Glamour in tutto il mondo.
RJ-Romain Jerome presenta il suo orologio da primo pilota: Spacecraft, la nave spaziale. Nato dagli sforzi congiunti di Manuel Emch, Eric Giroud e Jean-Marc Wiederrecht, questo orologio dispone di una nuova complicazione con il suo fascino discreto, combinato con un design puro e sobrio.
Nato da un’idea di Tina Zegg e Carlo Cerlati, personalità del mondo dell’orologeria di lusso di Monaco, e sostenuta dal presidente di Hublot Jean-Claude Biver e dal CEO della società, Ricardo Guadalupe, questo è da sempre il primo orologio ultra tecnico ad immersione ad essere adornato con il denim.
All’inizio del 2012, il pluripremiato team di ingegneri e maestri orologiai di Tag Heuer hanno preso una radicale decisione: ricominciare da una pagina bianca, dimenticando spirale e bilanciere per riproporre, utilizzando una teoria meccanicistica, lo straordinario risultato ottenuto da Christian Huygens nel 1657: la totale reinvenzione del regolatore meccanico.
Quando fu lanciato nel 2007, l’ Omega De Ville Hour Vision inaugurò una nuova era per Omega. Era l’orologio che introdusse il calibro 8500/8501 Co-Axial, per il quale ogni componente era stato realizzato negli stabilimenti della manifattura con la tecnologia che ha ridefinito le modalità di realizzazione dei movimenti meccanici nel XXI secolo.
Particolare il Breguet Grande Complication Reveil Musical. Movimento a carica automatica che racchiude uno scappamento in silicio e una spirale, ma la vera curiosità sta nella cassa che abbraccia un meccanismo musicale brevettato.
Il Paradive è l’ interpretazione della Mk II dell’orologio che era in dotazione delle Forze Speciali statunitensi e delle unità marittime della CIA dal 1960 fino ai primi anni 1980. Mai commercializzato, l’orologio storico è stato appositamente studiato e realizzato per l’esercito statunitense.