
Tutto un altro polso. C’è Rolex e tanto basterebbe a spiegare il senso di una constatazione che l’Oyster Perpetual Deepsea è in grado di elevare all’ennesima potenza. Tutto un altro polso, impreziosito da un orologio che i professionisti e gli appassionati amano indossare, mostrare, possedere.
Sono passati 58 anni da quando l’azienda di segnatempo tra le più rinomate al mondo decise di realizzare il prototipo del modello e testarlo prima a 1.080 m di profondità, poi a 3.150 m, per essere infine portato, nel 1956, a ben 3.700 m di profondità. Essere un elemento imprescindibile per i professionisti degli abissi, non per altro, significa avere – nel corso del tempo, a furia di apportare migliorie – messo in commercio un segnatempo unico nel suo genere e in grado di resistere alle condizioni esterne più estreme: basti in tal senso pensare che nel 1960 il Deepsea venne fissato all’esterno del batiscafo Trieste e portato a ben 10.916 m di profondità.


La collezione Cellini di Rolex è un omaggio al grande maestro del ‘500 Benvenuto Cellini. Raccontarlo in qualche parola è un dovere cui adempiere: esponente del Manierismo, Cellini divenne famoso per la sua abilità di orefice e di sculture. Cellini mise le proprie doti e qualità professionali a disposizione di papi e grandi regnanti dell’epoca rinascimentale. Con una musa ispiratrice di tal fama, la Collezione in questione non può che essere un inno alla perfezione e alla cura dei dettagli.



Con il passare dei decenni il modello Oyster è diventato un simbolo della casa Ginevrina. Avere al polso un Rolex Oyster Perpetual significa fregiarsi di un segnatempo che porta con sé una straordinaria aura di eternità e di moderna innovazione. Quando un orologio comprova la propria qualità ai livelli degli Oyster diventa persino complicato tentare di apportare migliorie.
Osservando con attenzione – in realtà si evincerebbe la stessa cosa valutandolo con estrema superficialità – il Debaufre GMT Red Blue non può sfuggire un dettaglio tutt’altro che marginale: il segnatempo è un chiaro omaggio a uno dei marchi più conosciuti (e imitati, e cos’altro?) al mondo. Stiamo parlando della celeberrima Rolex. Nonostante non sia un esemplare dal design originale, non si può negare che questo Debaufre sia una scelta eccezionale se siete alla ricerca di un segnatempo efficiente, piacevole e soprattutto sufficientemente economico.

