L’orologio per i grandi viaggiatori. Il primo Rolex con doppio fuso orario e un calendario annuale che indica in maniera elegante lo scorrere dei mesi. Lo Sky-Dweller permette di visualizzare l’ora locale attraverso le lancette centrali e l’ora di riferimento mediante un disco girevole sul quadrante.
La data è indicata all’interno della lente d’ingrandimento Cyclope situata a ore 3, che garantisce una lettura immediata, mentre l’indicazione dei mesi avviene all’interno di dodici discrete finestrelle che seguono il bordo del quadrante. Per regolare rapidamente l’ora locale, l’ora di riferimento e il calendario, l’orologio è dotata di un’interfaccia innovativa tra la lunetta e il movimento.
Nuove forme e nuovo design per un esemplare dedicato agli amanti del mare: trattiamo l’orologio Rolex Submariner 2012, tramite le informative fornite dalla stessa azienda. Simbolo dell’orologio subacqueo, l’Oyster Perpetual Submariner presentato a Baselworld 2012 adotta nuove soluzioni estetiche che ne esaltano il carattere emblematico.

È una cascata d’oro, di luce di sfarzo, di bellezza allo stato puro. È il nuovo Rolex rivolto a tutte le donne, il modello Oyster Perpetual Datejust. Per una bellezza, che ama farsi riconoscere, per le donne che illuminano di eleganza e classe, ogni palcoscenico, qualunque atmosfera.
Rolex è considerata quasi all’unanimità, tanto dagli appassionati quanto dai semplici curiosi che per la prima volta si affacciano ad una vetrina di una orologeria, l’orologio di lusso per eccellenza. In particolare i modelli da uomo sono diventati negli anni un vero e proprio status symbol, capolavori di orologeria lussuosi e ricercati.
Simbolo dell’orologio subacqueo, l’Oyster Perpetual SUBMARINER di Rolex adotta nuove soluzioni estetiche che ne esaltano il carattere emblematico. Con la cassa lievemente ridisegnata, la nuova lunetta e il nuovo bracciale che beneficiano entrambi delle più recenti innovazioni Rolex, questo SUBMARINER di ultima generazione si inserisce con forza e coerenza nella tradizione del modello storico lanciato nel 1953.
Un Day-Date con un secondo fuso orario GMT e, oltre alla tipica data sotto a una finestrella ciclopica, un indicatore del mese che necessita di una sola correzione l’anno: in pratica, come un calendario annuale anche se – solitamente – in questa complicazione vi è anche compresa l’indicazione del giorno. Di che stiamo parlando?
Al Baseworld 2012 Rolex si è presentata con un nuovo modello di Yacht-Master in Rolesium, nella nuova versione che propone aggiornamenti sia nell’estetica sia nel movimento meccanico. Nato nel 1992 e pensato per un uso sportivo, a differenza del Rolex Yacht-Master II dell’anno scorso, non possiede la funzione di conto alla rovescia indispensabile durante le regate veliche.
Novità anche per Rolex al Baseworld 2012, un Rolex Datejust in versione completamente rivista in acciaio con lunetta liscia, che fa il paio con il Datejust in acciaio e oro.
Un orologio d’oro? Classico, un rolex, e il modello presentato al Baselworld 2012 è trai più tradizionali presentati della casa svizzera Rolex, in oro 18 carati: il Day-Date II. Apparso la prima volta nel 1956, anche il Day-Date ha visto negli anni (dal 2008) crescere la sua cassa sino a 41 mm di diametro.
Il marchio Rolex è da sempre sinonimo di prestigio e di eleganza nel mondo. Questa azienda è riconosciuta e stimata come la società leader nella produzione di orologi di lusso. È una storia ormai centenaria di continui successi ed innovazioni che hanno portato questa maison e le sue produzioni ad essere considerati come uno status symbol come la rappresentazione stessa dell’eccellenza in materia di segnatempo dal prestigio inconfondibile.
