L’Omega Speedmaster Apollo 11 50th Anniversary Limited Edition Stainless Steel è la celebrazione che in molti nel mondo dell’orologeria stavano aspettando: parliamo dell’orologio del viaggio sulla Luna e di conseguenza di una vera e propria icona che viene presentata nuovamente ai suoi estimatori.
omega speedmaster
Omega Speedmaster Apollo 11 50th Anniversary Limited Edition
L’Omega Speedmaster Apollo 11 50th Anniversary Limited Edition è il primo Speedy presentato per festeggiare, per l’appunto, il cinquantesimo anniversario del primo orologio che ha raggiunto la Luna.
Omega Speedmaster Dark Side of The Moon Apollo 8
Omega Speedmaster Dark Side of The Moon Apollo 8 indica già nel suo nome tutte le cose che lo rendono speciale: in primis l’appartenenza alla linea Speedmaster e poi il fatto che si tratti di una referenza celebrativa.
Omega Speedmaster CK 2998, edizione limitata 2018
Se si pensava che Omega avesse esaurito le sue “pallottole” puntando sul Seamaster 300 nel corso di Baselworld 2018, ecco confutare questa impressione con il lancio di un nuovo modello della famiglia Speedmaster: l’Omega Speedmaster CK 2998.
Omega Speedmaster 38mm “Orbis”
Quando un brand di alta orologeria e la beneficenza si incontrano, i risultati sono sempre entusiasmanti. Ed è in questo modo che si può definire l’Omega Speedmaster 38mm “Orbis”: un accessorio di quelli che con molta semplicità sono in grado di lasciare il segno.
Omega Speedmaster X-33 Regatta ETNZ
L’Omega Speedmaster X-33 Regatta ETNZ è il frutto della collaborazione tra il brand ed il Team Tilt, gruppo di atleti che il brand sostiene e sponsorizza per ciò che concerne i campionati mondiali di Vela. Si tratta di un modello in edizione limitata appositamente pensato per la squadra neozelandese.
Omega Speedmaster, mostra a Milano
E’ stata inaugurata ieri presso la triennale di Milano e sarà presente fino al 9 aprile una mostra dedicata ai 60 anni dell’Omega Speedmaster: un vero e proprio omaggio all’indimenticabile orologio sportivo nato nel 1957 e mai dimenticato dagli appassionati.
Orologio Omega Speedmaster
Un orologio che ha conquistato la luna, un segnatempo per astronauti, per amanti della tecnologia più avanzato , per le linee avveniristiche. Un orologio che è qualcosa di più che uno strumento, questo il senso del modello Speedmaster di Omega. Uno sguardo alle vette più alte dell’uomo e della tecnica.
Lanciato originariamente nel 1957, lo Speedmaster ha subito poche modifiche a design e movimento, in quanto già nei primi anni di vita l’estetica era apparsa personale e riuscita, con la cassa di elevata robustezza che si abbinava al quadrante perfettamente leggibile e al movimento di impareggiabile affidabilità, cui si deve in gran parte il fatto che lo Speedmaster sia stato l’unico cronografo a superare tutti i controlli effettuati dalla NASA per scegliere l’orologio da indossare sulla Luna.
Omega Speedmaster, la Luna a portata di polso
Le caratteristiche di un orologio di eccellenza come l’Omega Speedmaster sono molteplici, è obbligo dire che il progetto originario del quadrante era coperto da un vetro in hesalite, un polimero che però risulta oggi essere più fragile del vetro in zaffiro, versione disponibile che naturalmente offre caratteristiche antigraffio e antiriflesso, nonostante gli appassionati preferiscano la versione in hesalite per rispettare fedelmente il progetto originale.
Il movimento dell’Omega Speedmaster è a carica manuale, con riserva di carica di 48 ore; la cassa ha un diametro di 42mm e uno spessore di 14,5mm, e le indicazioni cronografiche si trovano a ore 3, 6 e 9, indicanti rispettivamente 30 minuti, 12 ore e i piccoli secondi. Le funzioni del cronografo vengono azionate da due pulsanti a pressione, posti a destra della cassa; il cinturino, nella versione più apprezzata, è in acciaio con chiusura déployante, mentre la ghiera girevole offre una scala tachimetrica per la misurazione della velocità media.
Omega Speedmaster, la storia siamo noi
Nel settore degli orologi, tanti marchi hanno una loro storia, più o meno importante, ma solo alcuni possono fregiarsi del vanto di esser la “storia” degli orologi. E Omega può annoverarsi tra questi.
Prima industria svizzera di orologi, fondata nel 1900, annovera tra i suoi trofei 21 edizioni di Olimpiadi in veste di cronometrista ufficiale, e solo questo deve far riflettere im merito alla capacità organizzativa e tecnologia del marchio svizzero. Nel 1957 “inventa” l’Omega Speedmaster, quello che sarà uno tra i pochissimi orologi che possono vantare più di cinquant’anni di storia con un successo planetario, e che sono tutt’ora in produzione in diverse versioni.