Van Cleef & Arpels Folie des Prés: l’avverarsi del sogno di una notte di mezz’estate

Il Van Cleef & Arpels Folie des Prés fa parte della collezione “A midsummer night’s dream”, tributo al grande William Shakespeare che, con la sua memorabile opera “Sogno di una notte di mezz’estate” porta lettori e spettatori in un mondo parallelo, magico e antico, fatto di fiaba ed esseri soprannaturali.

Nella commedia molte storie si intrecciano fra loro, dando vita ad un canovaccio indistricabile di amori e vendette, magia e natura. Il fulcro dell’intera vicenda fa perno sul matrimonio di Teseo, duca di Atene e Ippolita, regina delle Amazzoni.

Leggi il resto

Van & Arpels Poetic Complication Midnight in Paris: il mistero di un cielo stellato

Dietro agli orologi di Van & Arpels dalla fattura perfetta e dal design unico ed ammaliante si cela il genio di Jean-Marc Wiederrecht, disegnatore di orologi e custode di sogni.

Jean-Marc Wiederrecht inizia i suoi studi nel 1968 all’Ecole d’Horlogerie de Genève e da qui comincia a maturare una passione fervente per i misteri dell’orologeria.

Dopo numerosi successi e altrettanto prestigiosi riconoscimenti Van & Arpels lo sceglie per la sua collezione Poetic Complication. In particolare, Wiederrecht realizza Le Pont des Amoureux – Il ponte degli innamorati, accolto con calore e sguardi stupefatti alla SIHH del 2010.

Leggi il resto

Van & Arpels Lady Arpels Papillon S: il nuovo classico

Se dovessimo scegliere un simbolo rappresentativo di Van & Arpels probabilmente non esiteremmo a pensare alla farfalla, essere magico e leggiadro che da sempre ammalia l’uomo con il suo volo irregolare e il suo delicato volteggiare.

Tra gli esemplari più significativi della casa francese non può sfuggirci il Lady Arpels Papillon S, un vero e proprio classico della maison che può essere considerato a pieno titolo l’emblema delle caratteristiche più rappresentative di Arpels.

Con la sua farfalla in madreperla e l’allacciatura centrale PA49, il Lady Arpels Paillon S lascia trasparire tutta la cura e la raffinatezza che pochi esemplari sanno donare al polso femminile. La scelta dei materiali è sicuramente determinante, così come la modalità di lavorazione.

Leggi il resto

Riccardo Zannetti GMT La Mongolfier XL (Ref. LFA.145.537): per viaggiare con stile ed eleganza

Questo esemplare di casa Zannetti conferma la passione della maison italiana per uno stile inconfondibile e per una qualità d’eccellenza. Il GMT La Montgolfier XL è il compagno ideale per chi ama viaggiare attorno al globo senza dimenticare le proprie radici.

Con il suo design particolareggiato ed elegante, questo Mongolfier richiama il tema del viaggio soprattutto grazie al suo quadrante che ritrae un globo circondato da frecce incurvate, a simboleggiare la dinamicità del tempo e la bellezza dello spazio.

Ovviamente, per un vero viaggiatore, lo strumento fondamentale è la possibilità di leggere contemporaneamente l’orario di due parti diverse del globo. Ed ecco che, con la funzione GMT di questo esemplare Zannetti, la cosa diventa non solo possibile ma anche incredibilmente piacevole.

Leggi il resto

La maison di Riccardo Zannetti: il sogno e la filosofia del tempo

Riccardo Zannetti è uno dei pochi creatori di orologi a mantenere vivo il nome dell’alta orologeria italiana in un contesto mondiale sempre più esigente e competitivo. La tradizione orologiaia del Belpaese affonda le sue radici in un tempo lontano (quasi 5 secoli fa) e la sua eccellenza si è spesso sbiadita a favore di un pervasivo successo di marchi esteri.

Nonostante ciò, Riccardo Zannetti porta avanti con convinzione e creatività l’eredità lasciatagli dal nonno, Carmine Zannetti. La passione per il design perfetto e per movimenti dalle virtuose complicazioni rimane viva nel suo work-shop romano.

Ciò che distingue questa casa da tutte le altre è uno straordinario impegno nella realizzazione di un sogno fatto di alti standard e di esemplari dal design unico ed inimitabile. Nessun dettaglio è lasciato al caso e questo garantisce una qualità superiore per ogni esemplare realizzato dall’atelier Zannetti.

Leggi il resto

Van Cleef & Arpels Lady Arpels Féerie: la magia delle fate si trasforma in un fascio di luce

Cosa succede quando i custodi dei segreti più reconditi della gioielleria voltano lo sguardo verso l’arte dell’orologeria? Due mondi si incontrano e iniziano a scoprirsi a vicenda, il gusto per la bellezza e la magia del gioiello si incarna in un segnatempo dove tecnica e tecnologia si fanno ancelle di materiali preziosi e di forme gentili e delicate.

Questa speciale alchimia ha dato vita ad alcuni degli esemplari più magici di Van Cleef & Arpels. In particolare la collezione “Poetical Complication” sembra voler incarnare l’essenza di questo splendido incontro.

Per evitare di perderci nell’universo di questi straordinari orologi gioielli, posiamo lo sguardo su un esemplare che simboleggia l’intera serie: il Lady Arpels Féerie. Un inno alle fate e alla magia delle fiabe, un mondo dimenticato della nostra infanzia e ritrovato in un tripudio di scintillante preziosità. Basta un veloce sguardo al quadrante per rimanere stregati dalla bellezza della regina delle fate: Titania.

Leggi il resto

Vacheron Constantin Patrimony Traditionnelle calibro 2253 – Collection Excellence Platine (ref. 88172/000P-9495)

I modelli Patrimony sono quanto di più emblematico Vacheron Constantin avrebbe potuto creare per rappresentare i suoi valori e le sue aspirazioni. Nel tentativo di creare esemplari tradizionali e moderni al tempo stesso, ecco che la maison propone segnatempo di straordinario impatto grazie alla loro classe e ai loro tratti distintivi.

Poco importa, di rimando, se la preziosa cassa racchiude movimenti semplici o complessi, ciò che è davvero rilevante è l’accuratezza con cui sono stati realizzati. Il Patrimony Traditionelle calibro 2253 è stato prodotto in soli 10 esemplari e fa parte della Collezione Excellence in platino.

Il suo movimento a carica manuale con 29 rubini è il cuore pulsante di una struttura molto complessa. Oltre ad indicare ore e minuti centrali, questo Patrimony è dotato di indicatore dei piccoli secondi sul tourbillon e di un calendario perpetuo. Alle ore 3 compare il calendario a lancetta, alle ore 9 ecco il giorno della settimana e alle ore 12 l’indicatore del mese.

Leggi il resto

Hamilton ODC X-02: viaggio nel futuro

Quasi fosse proprietà insita, naturale: alcuni oggetti sono capaci di evocare sensazioni uniche e potenti, tanto da trasportarci con la mente e con il corpo in una realtà diversa e sognante. Qui tutto diventa possibile e i limiti della vita quotidiana scompaiono all’improvviso.

Questi oggetti sono spesso opere d’arte, capaci di farci immaginare momenti storici e memorabili, altre volte basta un oggetto appartenuto alla nostra infanzia per tornare indietro di molti anni. Eppure gli oggetti capaci di catapultarci in un’imprevedibile futuro sono molto rari.

Tra questi vi è il nuovo esemplare di Hamilton ODC X-02, un futuristico segnatempo che reinterpreta il concetto di orologio con grande audacia e originalità. L’Hamilton ODC X-02 si fregia di una cassa che assume la forma della sezione dell’ala di un aereo.

Leggi il resto

Locman Collezione Stealth: non solo acciaio

Applausi per il successo della collezione Stealth di Locman, uno dei pochi marchi italiani a distinguersi per il suo successo nel campo dell’orologieria. Tra i fiori all’occhiello di questo marchio tutto italiano con sede all’isola d’Elba ricordiamo la sconfinata passione per la ricerca di soluzioni innovative e materiali d’avanguardia.

Con un’attenzione speciale sia alla moda sia ad un’ambizione futuristica, Locman si conferma un casa seria e determinata a rendere noto il suo nome nel mondo. Tra i dettagli fondamentali ricordiamo la combinazione di carbonio, titanio e acciaio per la produzione delle casse dei segnatempo Locman.

Per la collezione Stealth abbiamo scelto per voi una rosa di esemplari davvero notevoli. Per chi ama linee semplici e dinamiche unite a materiali resistenti e leggeri ecco il Crono al quarzo Stealth total blu con cassa realizzata in acciaio e fondello in leggerissimo titanio.

Leggi il resto

Vacheron Constantin Métiers d’Art La symbolique des laques (ref. 33222/000R-9506): un augurio di longevità e fortuna

L’arte giapponese cela in sé molti misteri e molte simbologie. Ogni elemento della natura ha un ruolo molto chiaro all’interno della realtà più grande. Tutto ciò viene trasposto con stile ed eleganza nelle opere d’arte e nelle rappresentazioni artistiche.

Per rendere omaggio alla bellezza di questa espressione dell’animo ecco che Vacheron Constantin sceglie di rappresentare pini e gru per uno dei suoi esemplari della collezione Métiers d’Art La symbolique des laques. La gru rappresentano longevità e buona fortuna, di solito sono associate ad eventi lieti e gioiosi come il matrimonio e il nuovo anno.

Leggi il resto

Vacheron Constantin Métiers D’Art Les Masques: l’arte di quattro continenti al polso

L’inteno mondo dell’alta orologeria è rimasto stregato davanti a tanta maestria. L’esclusiva collezione Les Masques di Vacheron Constantin ha saputo sedurre anche le menti più critiche e scettiche. Basta guardare uno degli esemplari prodotti dalla maison per accorgersi di quanto lavoro e di quanta cura sono state riversate nei pezzi che compongono la collezione.

A partire dal 2007, per 3 anni consecutivi, sono stati presentati quattro diversi esemplari ogni anno. Ognuno di questi segnatempo rappresenta una nazione dei quattro continenti selezionati: Oceania, Asia, Africa e America.

Ogni esemplare ritrae una fedele riproduzione delle maschere di una singolare collezione privata di arte primitiva del museo Barbier Mueller di Ginevra. Ad esempio, nel 2009 per l’Asia è stata scelta una maschera attribuita alla Cina, con una forma intrigante e sofisticata capace di fondere un profilo umano con un’aura di sacro.

Leggi il resto

TAG HEUER Aquaracer 500M Calibre 5: un’esperienza unica

TAG Heuer nasce grazie allo spirito imprenditoriale di Edouard Heuer che, nel lontano 1860, fondò il suo primo negozio d’orologi nel paesino svizzero di St-Imier. Da quel momento ha avuto inizio un’ossessiva ricerca per l’innovazione e la precisione.

Il profondo amore per gli sport di prestigio porta TAG Heuer alla creazione del primo cronografo al mondo con una precisione di 1/100 di secondo. Lo spirito di TAG Heuer sopravvive negli anni si incarna in ogni nuovo modello creato.

Tra questi, l’Aquaracer 500M Calibro 5 si presenta come un orologio sportivo essenziale, originale e prestigioso. E’ stato creato da mani sapienti per soddisfare gli standard richiesti dagli sport subacquei. Il suo design eredita le caratteristiche del modello lanciato nel 1982 e perpetua la sua fama di affidabilità e di precisione.

Leggi il resto