Halios Bluering subacqueo: un design fresco e innovativo

Le neonate case produttrici che entrano nel mercato degli orologi con proposte decisamente interessanti si stanno espandendo a macchia d’olio. Per questo, dare un’occhiata occasionale a marchi diversi da quelli già conosciuti e rinomati può riservare alcune piacevoli sorprese.

Tra queste troviamo Halios che, dopo il suo Holotype, propone un Bluering diver dal design fresco e innovativo, seppur liscio, semplice e pulito.
L’Halios Bluering è disponibile in diverse versioni e combinazioni di materiali, con quadrante blu, nero o color argento e finitura in acciaio spazzolato o lucido.

Leggi il resto

IWC Big Pilot’s Watch: uno dei calibri più grandi del mondo

IWC è stata protagonista dell’evoluzione degli orologi per piloti sin dagli albori dell’aviazione. Grazie all’esperienza accumulata, oggi IWC può offrire una vasta gamma di esemplari professionali che vantano movimenti antimagnetici e speciali accorgimenti per rendere l’esperienza del volo confortevole e sicura.

A partire dal 2002, la maison si è fregiata si un nuovo fiore all’occhiello: il Big Pilot’s Watch. Con uno dei calibri più grandi del mondo (calibro 51111 prodotto direttamente da IWC), il Big Pilot’s Watch vanta caratteristiche uniche e inimitabili tra cui una riserva di carica fino a 8,5 giorni.

Leggi il resto

Categorie IWC

IWC Da Vinci Chronograph: il genio di Leonardo in un cronografo

L’esclusivo movimento Da Vinci affonda le proprie radici nel 1985, quando inaugurò una nuova era della meccanica. La passione, lo spirito e il cuore di questo eccezionale movimento sopravvivono anche nella nuova versione del 2007 calibro 89360. Per la nuova linea Da Vinci IWC ha trovato il connubio perfetto tra tradizione e innovazione, alta tecnologia e materiali d’eccellenza.

Tra i particolari più significativi richiamiamo alla memoria la tecnologia anti urto che ricrea uno spazio sicuro per il movimento. Il Da Vinci Cronograph è solo uno degli esemplari della nuova collezione. Il suo movimento automatico a 40 rubini garantisce una riserva di carica di 68 ore. Tra le funzioni del movimento, oltre alla tradizionale indicazione delle ore e dei minuti e dei secondi centrali, ricordiamo i piccoli contatori delle ore e dei minuti rispettivamente alle 6 e alle 12.

Leggi il resto

Categorie IWC

L’orologio giusto per il freeriding alpino: Extreme Regulator Alpina

Immaginatevi vette innevate di fresco, discese quasi verticali, temperature glaciali e l’adrenalina di poter dominare questa bellezza divina sulla cresta dei vostri sci. Aurelien Ducroz, conosce perfettamente questa sensazione tanto che, sin dall’età di 5 anni, ha affrontato con coraggio e passione tutte le sfide che la montagna gli ha proposto.

Ducroz, classe 1982, ha soli 26 anni ma ha già molti titoli al suo attivo in diversi campi, dai salti alpini con la squadra francese al freeriding che tanto ama. Con la sua umiltà e la sua grande forza mentale, Aurelien rappresenta lo spirito libero del mondo sciistico francese. Alpina ha l’onore di averlo fra i suoi testimonial e si dice pronta a sostenerlo nelle sue future imprese.

Leggi il resto

Blanc Pain Woman Collection Ultra Slim: diamanti incantati

Super sottili, quasi impercettibili con i loro 9,5 millimetri di spessore, eppure così incredibilmente ammalianti e seducenti da attrarre l’universo femminile senza alcuna distinzione di rango nè carattere. Sono gli Ultra Slim per Lei di Blanc Pain. Elaborati a partire dalla versione maschile, questi esemplari incarnano l’essenza dell’orologeria meccanica vestita di irresistibile femminilità.

I materiali più raffinati, il design più accurato e lo scintillio delle pietre preziose sono i punti forti di questa collezione femminile dedicata a tutte coloro che amano la bellezza irresistibile di pezzi d’eccellenza. Le versioni disponibili sono molto diverse fra loro, capaci di soddisfare le esigenze più diverse e di riflettere l’intero spettro dei caratteri.

Leggi il resto

Magrette Baselworld: un capolavoro non in vendita

Il principi di design di Magrette sono estremamente chiari: precisione d’eccellenza, tratti minimali e contemporaneamente classici. Eppure c’è qualcosa di più in tutti i segnatempo della casa di Auckland. C’è una storia di miti di e leggende di paesi lontani che si intrecciano in una serie di incisioni e decorazioni che sanno rendere unico ogni esemplare.

Magrette si fregia di non produrre mai più di 500 pezzi per esemplare. Lo scopo è garantire che ogni segnatempo possa essere curato sin nei minimi particolari senza lasciare nulla al caso. Tra i capolavori prodotti di recente da Magrette, ne troviamo uno creato appositamente per Baselworld. Se già sognate di poterlo avere al polso siete fuori strada. Questo segnatempo non è in vendita! E’ un virtuosismo artistico, un’opera d’arte vera a e propria che si può osservare e desiderare ma non toccare.

Il modello “Baselworld” rappresenta il perfetto connubio di incisioni fatte a mano e di diamanti, diventando una celebrazione delle tradizioni Maori. L’incisione di questo esemplare rappresenta una testa Tiki dalla cui bocca fuoriesce una sinuosa voluta in stile europeo usata per fornire un buon collegamento tra le parti dell’incisione. Dalla doppia spirale nasce la voluta che rappresenta Oceania.

Leggi il resto

Magrette Moana Pacific Diver: il subacqueo neozelandese

Il Moana Pacific Diver di Magrette si presenta come un esemplare dai tratti semplici e lineari d’ispirazione vintage. Il design della cassa e della lunetta sembrano richiamare in modo abbastanza esplicito lo stile degli anni ’50, mentre i tratti tipici del quadrante Magrette appartengono ad un’epoca decisamente più recente.

L’effetto è molto pregevole e conferisce un’aria intramontabile all’intero segnatempo. Vediamo più da vicino le specifiche. Essendo un orologio subacqueo, Magrette si è assicurata che l’impermeabilità fosse garantita fino a 500 metri di profondità e che il vetro bombato in zaffiro potesse essere sufficientemente resistente per far fronte alle sfide di una vita movimentata.

Leggi il resto

Magrette Kaitiaki: il protettore

Magrette nasce da un’idea di Dion Wynyard McAsey. McAsey, il fondatore della casa neozelandese, racconta la sua passione per gli orologi sin da quando era solo un bambino, una passione che è cresciuta fino alla realizzazione di un sogno. I segnatempo Magrette, oltre ad essere esemplari di altissima qualità, sono intrisi di storia e di tradizioni misteriose.

Il loro aspetto prodigioso risiede nella loro abilità di coniugare un design intramontabile con tratti moderni e dinamici, capaci di ammaliare l’uomo del ventunesimo secolo pur conservando quell’aura di classicità che li renderebbe apprezzabili anche tra molti anni.

Leggi il resto

Vacheron Constantin Malte Regulator Tourbillon (Ref. 30080/000P-9357 e 30080/000R-9257): una lavorazione prodigiosa

L’attenzione al dettaglio è il fattore determinante che distingue un oggetto di alta qualità da tutti gli altri. La chiave di volta che consente – si perdoni il bisticcio – la svolta. Indubbiamente Vacheron Constantin, sin dagli albori della propria attività, ha dedicato molto tempo ed energie per garantire quell’eccellenza che tutt’oggi contraddistingue il marchio della croce maltese.

In particolare, per la realizzazione del Malte Regulator Tourbillon, la maison ginevrina si è prodigata nella lavorazione a mano di molte parti del movimento 1790R, soprattutto per il tourbillon. La decorazione Côtes de Genève e le rifiniture dei ponti non fanno che confermare il carattere eccezionale di questo segnatempo.

Leggi il resto

Marathon GSAR e TSAR: solidi orologi subacquei per il governo americano

Marathon produce orologi di qualità per gli esponenti dei dipartimenti governativi americani o per i ministri e collaboratori del governo. Nonostante ciò, con un po’ di fantasia potreste essere in grado di arrivare a possederne uno.

E nel caso questo accadesse i rimpianti non saranno poi molti. Gli esemplari Marathon sono decisamente interessanti per la loro qualità e la solidità che trasmettono. Tra questi scegliamo di presentare il Marathon GSAR – Government Search and Rescue (con movimento automatico) e il Marathon TSAR (con movimento al quarzo).

Leggi il resto

Jorg Gray 1900-14 Chronograph: i colori della dinamicità

Jorg Gray diventa nota a livello mondiale grazie a un testimonial d’eccezione: nessuno meglio, per sponsorizzare il marchio, dell’attuale presidente degli Stati Uniti Barack Obama. Obama ha indossato un cronografo Jorg Gray in diverse occasioni pubbliche, onorando una serie creata appositamente in suo onore dalla casa produttrice californiana.

Tra gli esemplari Jorg Gray se ne trovano molti con un design decisamente accattivante e intrigante. Sul versante più casual e sportivo Jorg Gray ha creato i JG1900, con lunette colorate e vivaci. Tra le diverse versioni disponibili diamo un’occhiata ravvicinata alla referenza 1900-14, in arancione.

Leggi il resto

Jacob & Co Crystal Tourbillon: trasparenze e pietre preziose

Quando una trasparenza cristallina si combina magicamente con le pietre più preziose, nascono riflessi abbaglianti che esaltano bellezza e ardente passione. Ecco l’essenza della collezione Crystal Tourbillon di Jacob & Co. Dato per ogni segnatempo sono stati realizzati solo 18 pezzi, pochi eletti potranno godere di questi sorprendenti esemplari. Le quattro versioni disponibili sono tutte egualmente ammalianti.

Il range va dalla luminosità candida del diamante (Baguette Diamond) all’azzurra cascata di zaffiri (Sapphire Diamond). Non manca l’appassionante e seducente calore dei rubini (Baguette Ruby) o il graffiante riflesso dei diamanti neri (Black Baguette).

Leggi il resto