Con la creazione del movimento al quarzo Precisionist di Bulova i segnatempo di precisione fanno un passo avanti nella storia. Il tratto distintivo del Precisionist è la sua lancetta dei secondi a scorrimento continuo, caratteristica generalmente attribuita ai più accurati movimenti meccanici. Mentre la lancetta dei secondi di un normale orologio al quarzo produce un battito al secondo, quella dei nuovi Bulova Precisionist ne produce 16 al secondo, raddoppiando le prestazioni della maggior parte dei movimenti meccanici.
Il segreto sta nella frequenza, stimata a 262.144 kilohertz, la più alta esistente al mondo. Questo produce una minore influenza della fluttuazione della temperatura sul movimento, che è così in grado di garantire una precisione ineguagliata. Non a caso, se la maggior parte degli orologi al quarzo hanno una precisione di 15 secondi al mese, il Bulova Precisionist ha un’accuratezza di circa 10 secondi all’anno.
Le collezioni Bulova animate da un movimento Precisionist comprendono la Champlain, la Claremont, la Longwood e la Tanglewood, tutte in grado di soddisfare le esigenze più disparate e di garantire un range che va da esemplari eleganti e preziosi a referenze sportive e casual. Oggi abbiamo scelto il Bulova Champlain Precisionist 96B131, orologio subacqueo professionale con una resistenza all’acqua fino a 300 metri di profondità.
A testimoniare la qualità di questo strumento sportivo ci pensano dettagli essenziali come il fondello avvitato e la corona a vite con doppia guarnizione, ospitati da una struttura massiccia e indistruttibile, scolpita in resistente acciaio inossidabile.

Quando i materiali più preziosi incontrano la sapienza di mani esperte il risultato non potrà che essere eccezionale e sorprendente. La luce del diamante e l’affascinante oscurità degli zaffiri neri si fondono e si completano come il giorno e la notte, lo ying e lo yang.
Immaginate la brezza frizzante e pungente di quelle notti serene e infinte cui ogni tanto capita di lasciare il passo – anzichè dormire – in pieno inverno. Provate a inspirarne l’aria fresca e ad assaporare il gusto dell’immensità che traspare dalla luminosità degli astri che brillano sovrani nella volta stellata.
Perché oggi l’essenzialità è tanto apprezzata? Forse perché trovarla sta diventando un’impresa a dir poco impossibile. Spesso ci scopriamo circondati da dettagli assolutamente inutili, che oscurano la nostra prospettiva e il nostro senso del bello e dell’eleganza.

Un inno alla bellezza del tempo, ai suoi misteri e ai mille modi in cui può essere vissuto. La nuova collezione dei Citizen meccanici si distingue per la bellezza dei suoi dettagli e per l’amore con cui è stata realizzata, quasi a voler raccontare la storia stessa del tempo e dell’infinito.
Il Victorinox Ambassador Chrono lascia trasparire la sua natura dinamica e intraprendente in un design che esalta al contempo i crismi di una grande classicità. Il marchio dello scudo crociato propone un segnatempo degno di attenzione e sicuramente apprezzato da tutti coloro che amano le linee semplici e dinamiche.

Ciascuno con caratteristiche evidentemente personali. Ma anche alcune affinità. Questa, per esempio: molti esemplari Victorinox si presentano come orologi casual dalle linee solide e decise, con un design fresco e dinamico, adatto ad un pubblico moderno ed emancipato che non vuole rinunciare a precisione e qualità. Il Convoy Chrono appartiene alla linea Active ed è pensato per coloro che amano una vita piena e avventurosa, da affrontare con uno spirito intraprendente e attivo.
