
Con il Frederique Constant Healey Chrono non avrete soltanto un segnatempo ma anche un cronografo a parte. Il cronografo ricalca il design e la cromia del segnatempo stesso e ricorda uno stile un po’ retrò, e baluardo di una bella classicità. Il cronografo è dotato di 3 pulsanti: uno per azionarlo, uno per stopparlo e uno per il reset. Per acquisire una certa confidenza con il loro posizionamento non ci vorrà molto, anche se sarebbe stato grandioso avere delle piccole indicazioni per non confonderli. Non è possibile scorgerne il movimento interno, cosa che invece accade nel segnatempo vero e proprio.
E ora veniamo al pezzo forte. Frederique Constant Healey Chrono è portavoce di un eleganza molto distinta, un po’ british e raffinata. I toni in oro rosa della cassa non fanno che accentuarne la forma fluida e liscia, facendo apparire l’intero segnatempo ancor meglio rifinito di come già è. Bello il contrasto della luce calda del rivestimento in oro rosa con il quadrante marrone molto scuro, esattamente uguale a quello del cronografo accessorio.



Un orologio prodotto da esperti del campo, realmente interessati alla qualità finale del prodotto. Da cosa potreste intuirlo? Semplice, dalla precisione del movimento Rhonda 715 al quarzo che si cela all’interno della cassa. I più appassionati sapranno che non tutti i movimenti al quarzo garantiscono che la lancetta dei secondi si allinei perfettamente con gli indicatori delle ore, cosa che non accade con questo esemplare di Edouard Lauzieres.


Per tutti gli appassionati di avventure estreme ma anche per i professionisti del campo militare l’Avenger Cronograph di Rogue Warriors potrebbe essere la scelta ottimale. Per nulla inferiore a molti altri esemplari militari di una fascia di prezzo ben superiore, questo Rogue Warrior garantisce al tempo stesso una resistenza fuori dal comune e una leggibilità di tutto rispetto.

