Longio Telamon 1000m Tourbillon: incredibile ma vero

Pensavate di aver visto tutto, pensavate che nulla vi avrebbe mai più stupito. Pensavate male. Il Longio Telamon 1000m Tourbillon è un esemplare a dir poco singolare capace di coniugare un tourbillon con una resistenza all’acqua fino a 1000 metri di profondità, uno stile orientale con alcuni dei canoni occidentali. Longio è una casa produttrice di Hong Kong che cerca sempre una terza via tra est e ovest, nuovo e tradizionale.

Indubbiamente un orologio solido e massiccio, con i suoi 47 millimetri di diametro, il Longio Telamon 1000m Tourbillon è un esemplare molto mascolino. Se confrontato con altri orologi con Tourbillon prodotti in Europa potrete immediatamente notare alcune differenze sostanziali. Prima fra tutte, il prezzo. Se un Tourbillon europeo può arrivare a costare decine di migliaia di euro, questo esemplare di Longio ha un prezzo a dir poco ragionevole: solo 8000 dollari.

Leggi il resto

Orient CEM65001M Mako Diver Automatic: good deal

A volte si sente il bisogno di possedere un orologio subacqueo che possa soddisfare le esigenze di un amatore dello scubadiving senza costare una fortuna. Probabilmente l’ Orient CEM65001M Mako Diver Automatic è l’orologio che potrebbe soddisfare questo desiderio.

Per soli 150 dollari è in grado di garantire un’ottima resistenza e un look ben rifinito, garantendovi una versatilità poco comune in molti esemplari.

La cassa di medie dimensioni è realizzata in acciaio inossidabile e si adagia confortevolmente sul polso. Questo Orient CEM65001M Mako non è sicuramente il diver più massiccio in circolazione, ma vi garantisce comunque un’indistruttibilità di impatto.

Leggi il resto

Dexter Sinister Hex: diabolica aerodinamicità

La presentazione odierna riprende un modello di orologio fatto per eliminare qualsiasi tipo di attrito con l’aria, assolutamente aerodinamici e unici nel design. Sono i Dexter Sinister Hex, disponibili in versione solo tempo o in versione cronografica.

Nel caso del Sinister Hex cronografico è opportuno richiamare l’attenzione sulle sue funzioni: totalizzatore fino ai 60 minuti e indicatore delle 24 ore sincronizzate. Il tutto fluisce in un look ultraorganico, pensato in una galleria del vento. Con la sua cassa da 40 X 52 millimetri, questo esemplare ha uno spessore variabile che si adatta alle esigenze di chi ama la vita da motociclista. L’idea sottesa dall’intero design è orientata alla necessità di garantire la massima funzionalità durante la guida. Grazie all’inclinazione della cassa e del quadrante fino a 35 gradi, non è nemmeno necessario inclinare il polso per vedere l’ora.

Leggi il resto

Chouette Rock Candy The Beast per Lei: per una donna graffiante

Chi non conosce la storia appassionante e appassionata de “la Bella e la Bestia”? Ricordate chi faceva la parte della bestia? Bene, era un essere alquanto inquietante e poco attraente che alla fine del percorso si trasformava in un meraviglioso principe. Nel caso del Chouette Rock Candy The Beast per Lei, la bestia è un orologio fashion per una donna aggressiva e poco convenzionale. Naturalmente esiste anche la sua controparte bella, luminosa e gentile. Indovinate come si chiama? The Beauty, la Bella.

Ma oggi vogliamo parlare del lato oscuro di Lei, intrigante e provocatorio, femminile ma in modo criptico. Guardate il Chouette Rock Candy The Beast. Da cosa potreste intuire che è un orologio femminile? Forse unicamente dalle lancette rosa, tocco davvero geniale ed esplicito. A parte questo dettaglio, la referenza The Beast, con i suoi 45 millimetri di diametro, potrebbe adattarsi in modo perfetto ad un polso maschile.

Leggi il resto

U-Boat Classico U-1001: 55 millimetri di creatività

Siete alla ricerca di un orologio funzionale, pratico e versatile? Perfetto. Non avvicinatevi nemmeno lontanamente allo U-Boat Classico U-1001. Con i suoi imponenti 55 millimetri di diametro non è esattamente il pezzo che viene voglia di indossare tutti i giorni. In fondo è esattamente quello che ci si aspetterebbe da uno U-Boat. Il marchio cerca in modo piuttosto chiaro e inequivocabile di attrarre l’attenzione di coloro che amano segnatempo provocatori e divertenti, senza nessuna preoccupazione per la vestibilità o la funzionalità.

Il quadrante ha un design abbastanza particolare ed è disponibile in diverse cromie. Potrete trovarlo in arancione, in blu o in giallo chiaro, a voi la scelta. In ogni caso avrete un orologio palesemente trendy che non potrà passare inosservato. Qualunque sia la vostra intenzione d’utilizzo sappiate che lo U-Boat Classico U-1001 non è la scelta migliore per lo scubadiving professionistico, nonostante arrivi agevolmente ad una profondità di circa 1001 metri sott’acqua.

Leggi il resto

Red8 by Red8: la qualità può essere figlia della globalizzazione

Il Red8 prende il nome dalla nuova casa produttrice che l’ha pensato e realizzato: la Red8. Con un tocco fresco, sensibile alle tendenze della moda e contemporaneamente molto personalizzato, è disponibile in diverse versioni cromatiche. Oggi vi presentiamo la versione rossa, degno tributo al marchio stesso che fa del colore rosso il proprio baluardo.

La Red8 è un’azienda che si fregia di fare della globalizzazione il proprio fiore all’occhiello. Non è un caso che il suo Red8 sia palesemente disegnato in Europa, prodotto in Asia e valorizzato con alcuni temi orientali. Basta leggere quanto appare sul fondello della cassa per capire a cosa ci stiamo riferendo: “Designed in the world by Red8, produced in Asia” e nel mezzo compaiono i due caratteri cinesi che traducono il nome del marchio.

Leggi il resto

Ben McCarthy Pi: think outside of the box

Ben McCarthy è un designer australiano che ha deciso di applicare il proprio genio nel campo dell’orologeria con un risultato molto interessante e che val la pena richiamare alla memoria. Il suo Pi è stato realizzato da Workshopped, come si può intuire dal logo posizionato alle ore 12 e sul ferma cinturino nero.

Questo Pi è un esemplare palesemente diverso da tutti gli orologi che sono attualmente sul mercato, soprattutto grazie al suo look fresco e alternativo, lontano da molti stereotipi che avrebbero impedito ad alcuni esperti d’orologi di concepire un simile pezzo. Un primo sentore di tutto ciò viene dato dalle linee della cassa, semplici ed essenziali, senza nessuna interruzione nel loro fluire incontrastato. Non è un caso se il designer ha deciso di privare l’orologio delle normali attaccature per il cinturino o della corona a vista. Per chiarire la cosa: il cinturino in resina nera è completamente integrato nella cassa stessa, esattamente come la corona, posizionata nell’area del fondello in corrispondenza delle ore 12.

Leggi il resto

Perrelet A1021/3 Day Date Power Reserve: lusso finemente decorato

Il Perrelet A1021/3 Day Date Power Reserve è un esemplare che si spiega da sé: bello ed equilibrato, è l’orologio perfetto per coloro i quali sono alla ricerca di un segnatempo classico ma non per questo banale e scontato.

Decisamente classificabile tra gli orologi di lusso, questo Perrelet si distingue per la sua cassa in acciaio inossidabile, squadrata e molto simile a quelle a tonneau. Con i suoi 38 millimetri non si può certo annoverare tra gli esemplari più grandi in circolazione ma, se avete un polso di misura media, il Perrelet A1021/3 potrebbe essere l’orologio perfetto per voi. La cassa è impreziosita da una lavorazione zigrinata sulle anse, molto simile al bordo di una moneta, e da una corona a pressione con una bellissima incisione del marchio. L’aspetto generale trasmette una grande raffinatezza, garantita da una peculiare attenzione alle rifiniture.

Leggi il resto

LUM-TEC M3: luminosità cool

LUM TEC è un marchio statunitense che ha la sua sede principale in Ohio. Il LUM TEC M3 che vi vogliamo presentare oggi è uno dei suoi primissimi esemplari, già orientato verso una linea molto chiara e precisa.

Naturalmente il punto forte del marchio è costituito dalla sostanza luminescente che viene usata sui quadranti degli esemplari LUM TEC. Il suo nome è MVD (maximum dark visibility – massima visibilità al buio) ed è disponibile in diversi colori in base ai vostri gusti e alla funzione dell’orologio stesso. Anche nell’M3, lo spessore della sostanza luminosa è talmente accentuato da enfatizzare al massimo la dimensione degli indici e delle lancette. State pur certi che il quadrante sarà sempre visibile, in qualsiasi condizione di luce vi troviate.

Oltre alla luminescenza, LUM TEC offre un design molto accattivante ma discreto, mai esagerato e sempre orientato alla massima funzionalità. Prendete questo LUM TEC M3. La sua cassa in acciaio è esattamente della dimensione che speravate avesse (un classico diametro da 44 millimetri), rifinita in modo eccellente e comunque sufficientemente sottile da poter essere portata anche sotto un polsino un po’ stretto.

Leggi il resto

LUM TEC LUMzilla: un possente fascio di luce

Esemplare massiccio e mascolino, pensato per coloro che amano un look solido e notevole. Il LUM TEC LUMzilla è stato realizzato in tre versioni in edizione limitata, ognuna delle quali annovera 100 pezzi. La prima versione presenta una cassa in acciaio inossidabile con una lavorazione a metà fra lo spazzolato e il lucido, la seconda è esattamente uguale alla prima tranne per il fatto che è dotata di una quadrante invertito in cui l’intero sfondo è luminescente mentre gli indici numerici sono opachi. Infine esiste una terza versione completamente rivestita in nero opaco con tecnologia PVD.

Nella prima e nella seconda versione l’effetto finale è molto interessante, soprattutto grazie all’alternarsi di parti opache e lucide, perfette per un gioco di riflessi molto suggestivo. Ovviamente questo non accade nella versione in PVD, comunque pregevole e apprezzata da tutti coloro che amano questo genere di segnatempo. Nonostante la cassa di questi LUMzilla abbia un diametro di ben 50 millimetri, una volta messi al polso, non hanno un’apparenza invasiva, soprattutto grazie alle loro linee e al loro design. Rimanendo in tema di design è opportuno notare la forma a bobina della cassa, sul cui lato destro emerge una grande corona lucida, praticamente assimilabile ad un piccolo specchio.

Leggi il resto

Perrelet Turbine XL: orologi accattivanti e divertenti

I Perrelet Turbine XL sono la versione più recente (e più grande) del Perrelet Turbine proposto sul mercato circa un anno fa. Le differenze fra i due non sono abissali, anche se la versione extra large ha un diverso design della turbina, dettaglio tipico di questi esemplari di Perrelet.

Nonostante i loro 50 millimetri di diametro, i Perrelet Turbine XL vestono in modo molto simile a orologi da 45 millimetri grazie al loro design curvilineo che si adagia sul polso adattandosi alla sua forma. Realizzati in titanio (o in oro rosa), tutti i Perrelet si fregiano di una combinazione di materiali molto accattivanti, lavorati in modi diversi in modo da ottenere un connubio di parti lucide e di parti opache, di parti nere e di parti in titanio a vista.

Leggi il resto

Magellan 1521 NH: il mondo al vostro polso

Il Magellan 1521 NH è l’orologio che permetterà ai più esigenti di voi di avere letteralmente il mondo intorno al polso. Il nome ci da un indizio determinante con le ultime due lettere finali NH (North Hemisphere) o emisfero nord. Un pezzo da indossare con enorme orgoglio e capace di stupire gli occhi di tutti, dai coloro che sono più esperti ai semplici osservatori.

Il quadrante si trasforma nell’emisfero nord del mappamondo, lasciando che la mente vaghi libera nel sogno di un viaggio senza confini, possibile ovunque e comunque, senza nemmeno il bisogno di prendere un aereo. Nel caso poi decideste di partire per davvero, niente paura: il Magellan 1521 NH è dotato anche di lancetta GMT, seppur non straordinariamente chiara e immediata. In fondo non si può biasimare Magellan per aver prediletto il design alla funzionalità. Questo pezzo è un vero e proprio capolavoro, impeccabile in ogni particolare e speciale in ogni dettaglio.

Leggi il resto