Luminox Deep Dive LLT: il nuovo diver si muove al ritmo di un movimento meccanico automatico

Molto popolari nella comunità delle forze speciali di tutto il mondo, gli orologi Luminox sono prevalentemente associati a movimenti al quarzo di alta qualità. Ma ecco qui la sorpresa: il nuovo Luminox Deep Dive viene presentato con un movimento automatico prodotto da ETA.

Pensato per resistere all’acqua almeno fino a 500 metri di profondità, il nuovo Diver della casa si presenta con una cassa solida e possente realizzata in acciaio inossidabile rivestito con tecnologia PVD.

Per assicurare il massimo livello di sicurezza, questo esemplare è dotato di una valvola automatica per l’espulsione dell’elio e di uno speciale sistema di bloccaggio della lunetta brevettato che, oltre a garantire una certa tranquillità durante le immersioni, diventa anche un ottimo strumento per proteggere la corona da eventuali danneggiamenti accidentali.

Leggi il resto

Hermes Cape Cod Grandes Heures automatico: unisex di gran classe

Il nuovo Hermes Cape Cod Grandes Heures offre un movimento automatico di fattura svizzera con una complicazione che sembra  testimoniare che, di fatto, il tempo fugge via in maniera inesorabile.

Come tutti gli altri segnatempo della serie, anche questo nuovo esemplare si fregia di linee d’alta classe e molto ben rifinite. Si presenta con una cassa rettangolare in acciaio inossidabile di 36,50mm di larghezza  x 35,40mm di altezza. E la parte migliore della storia è che è un segnatempo unisex, perfetto sia per un Lui sofisticato sia per una Lei intrigante.

All’interno del corpo compatto di questo Hermes si cela un movimento automatico di fattura svizzera non meglio specificato. Ed ecco il suo punto forte: ha un particolare modulo che, a intervalli regolari, aumenta la velocità sia delle lancette dei minuti sia delle ore. L’unica a rimanere impassibile e incurante nei confronti di questa improvvisa accelerazione rimane la lancetta dei secondi. L’utilità di questa funzione è tutta da interpretare e sta a voi giudicare se potrà esservi d’aiuto oppure no. Il dato di fatto è uno solo: tempus fugit.

Leggi il resto

Carl F. Bucherer Patravi EvoTec BigDate in oro rosa: ecco quello che serve per sedurre la vostra Lei

A questo punto, semmai ve ne fosse qualcuno in precedenza, rimangono davvero pochi dubbi. Gli svizzeri sanno bene come toccare nel profondo il cuore di una donna e hanno la capacità di rendere manifesto tale talento attraverso la creazione di modelli di segnatempo da ammirare con trasporto. Il nuovo Carl F. Bucherer Patravi EvoTec BigDate in oro rosa riesce ad unire la strabiliante luminosità di oro e pietre preziose all’affidabilità di un movimento automatico in-house.

A giudicare dall’aspetto, il nuovo modello che viene proposto per il 2011 riprende da vicino alcuni tratti di un esemplare già presente nella collezione della casa produttrice: il Patravi EvoTec BigDate Ref. 00.10628.08.87.11. Quest’ultimo però, a differenza del nuovo segnatempo in oro rosa, è realizzato con il meno prezioso acciaio inossidabile.

Leggi il resto

Hamilton Pan Europ Chronograph: gli anni ’70 ritornano in scena

Il nuovo Hamilton Pan Europ chronograph è un tributo al modello del 1971 messo sul mercato con lo stesso identico nome e capace di riscuotere, nel corso degli anni, un successo notevole. Non sorprende che la produzione di questo nuovo esemplare sarà limitata a soli 1971 pezzi su almeno uno dei quali varrebbe la pena tentare di mettere le mani.

Nel caso aveste occasione di comparare il modello del 1971 con quello del 2011 noterete certamente che si assomigliano profondamente e che sono quasi del tutto identici.

Nonostante ciò, esistono alcune piccole differenze: il calibro H31 automatico è del tutto nuovo e, per via della sua struttura, la corona è stata spostata a ore 9 anziché a ore 3. La piccola apertura del datario non è più circolare ma rettangolare, alterando leggermente il design iniziale del pezzo.

Leggi il resto

Tissot T-Navigator: un orologio da aviazione alternativo?

Nonostante il nuovo Tissot T-Navigator automatico non sia esattamente un orologio da aviazione nel senso più tradizionale del termine, offre comunque una straordinaria leggibilità e si fregia di alcune interessanti caratteristiche.

L’unica parte del segnatempo che sembra davvero un po’ fuori posto sembra essere la lunetta nera con trattamento in PVD e indicatori per la bussola. Se Tissot avesse lasciato perdere questo dettaglio forse il Tissot T-Navigator sarebbe stato semplicemente perfetto.

Leggi il resto

Nuova collezione Angular Momentum Incredible India: tutta la saggezza del Bhagavad Gita in una serie di orologi

La nuova collezione di orologi Angular Momentum Incredible India mette in mostra una serie di quadranti meticolosamente dipinti con scene mutuate da uno dei testi religiosi e filosofici più interessanti del mondo: il Bhagavad Gita.

Magari non ne avrete mai sentito parlare, ma questo testo legato alla tradizione induista è stato più volte riconosciuto come un vero e proprio manuale dell’umanità, a prescindere dal proprio credo e dal proprio sentire religioso. Vi basti sapere che, tra molti, persino Gandhi, Einstein ed Herman Hesse si sono pronunciati in merito esprimendo la propria ammirazione per questi scritti che Sri Krishna avrebbe lasciato ad Arjuna durante la guerra di Kurukshetra.

Leggi il resto

Rodania Linius Automatico: imbattibile ETA 2824-2

Il nuovo Rodania Linius porta con sé tutta la precisione e l’affidabilità di un movimento di fattura svizzera all’interno di una stupenda cassa in acciaio inossidabile dal look decisamente interessante.

Il movimento in questione è il buon vecchio ETA 2824-2 automatico. Introdotto ben 30 anni fa nel mondo dell’orologeria, oggi questo pezzo di eccezionale durevolezza rimane un punto di riferimento irrinunciabile per la schiacciante maggioranza delle case produttrici. La sua robustezza, la sua qualità e la sua versatilità l’hanno reso estremamente celebre e incredibilmente diffuso in tutto il mondo.

Leggi il resto

Ernest Borel Jules Borel Retrograde Automatico edizione limitata: un classico con qualche cenno di sportività

La preziosità di certi modelli si paga cara e, cosa che addolora ancora di più, è generalmente offerta in edizione limitata. E’ esattamente questo il caso dell’ Ernest Borel Jules Borel Retrograde Automatico, disponibile in oro rosa o in una versione un po’ più abbordabile realizzata in acciaio inossidabile.

Mentre per la versione in oro rosa saranno disponibili solo 288 pezzi, il modello in acciaio sarà posseduto da 688 fortunati che potranno scegliere tra due cromie diverse per il quadrante: bianco o nero. In entrambi i casi parliamo di un quadrante lavorato a guillochè.

Leggi il resto

Rado True Thinline Ultra-Thin: il movimento al quarzo più sottile al mondo

Presentata a Baselworld il mese scorso, la nuova collezione Rado True Thinline Ultra-Thin è alimentata dal movimento al quarzo più sottile al mondo. Ultimamente pare proprio che tutto stia diventando più sottile: gli smartphone, i computer, le tavolette interattive e anche gli orologi.

E’ come se ogni cosa venisse creata a partire da un sottilissimo foglio di stagnola e fosse destinata a diventare sempre più fine, flessibile ma egualmente resistente. Persino i sedili anteriori delle macchine sportive si stanno trasformando in questa direzione per lasciare più spazio nell’abitacolo ai passeggeri posteriori.

Leggi il resto

Casio G-Shock Go Green GR7900EW-7: il green dinamico in acciaio e resina bianca

Con il suo imballo in carta riciclata e l’esclusiva tecnologia a celle solari, il nuovo Casio G-Shock Go Green (GR7900EW-7) digitale è la scelta giusta per coloro che hanno un’attenzione particolare per l’ambiente e che amano uno stile di vita attivo e dinamico. Il nome della referenza la dice lunga: “Go Green” è un chiaro invito all’ecologia e al rispetto del mondo in cui viviamo, troppo spesso piegato alle esigenze più disparate dell’uomo senza il minimo rispetto per il suo delicato equilibrio.

Come accade di consueto per molti Casio, anche questo esemplare è tutt’altro che piccolo. Secondo il comunicato stampa fornito dalla casa produttrice pare che questo segnatempo multifunzione avrà una cassa solida e massiccia: 52,4mm x 50,0mm. Nonostante le dimensioni, però, il suo peso non sarà esorbitante (71 grammi), soprattutto grazie alla provvidenziale combinazione dell’acciaio con resina bianca. Lo spessore si aggira attorno ai 17,7 millimetri.

Leggi il resto

Grand Seiko 130° anniversario edizione limitata: così Seiko commemora la sua storia

Per celebrare il suo centotrentesimo anniversario, Seiko ha presentato il nuovo Grand Seiko 130th Anniversary Limited Edition a carica manuale, presto disponibile sia in Europa sia in Nord America. Seiko si distingue sia per la sua passione per la gioielleria sia per i suoi leggendari movimenti ad alta precisione, caratteristiche che si possono facilmente riscontrare anche per quest’ultimo modello di gran lusso.

Facendo parte della collezione dedicata al centotrentesimo anniversario, il nuovo Grand Seiko è una riproduzione molto fedele dell’omonimo esemplare originale del 1960, altrettanto bello ed elegante.

La sola sostanziale differenza estetica risiede nel fatto che il quadrante del nuovo modello è stato privato  dell’iscrizione “Chronometer” sotto il logo e della piccola stella a 8 punte che si collocava a ore 6.

Leggi il resto