Un orologio da professionisti delle immersioni, per tutti coloro che amano l’avventura, la scoperta, il viaggio e tutti i sogni che esso porta con sé.
Un orologio che è anche un vanto per Blanc Pain,che con il modello Fifty Fathoms Chronographe Flyback raggiunge i cuori di tutti gli sportivi, di tutti coloro che amano uno stile originale ed unico, per coloro che nella vita amano esplorare, che si tratti di fondali, o di qualsiasi altra cosa.
Quello che si va a introdurre è un orologio davvero stupendo, al punto che viene facile quasi correggersi in corsa e definirlo un vero e proprio gioiello. La differenza è davvero sottile quando si parla del modello Philip Watch Dhesmos.

Quella di Atlantic è una storia di segnatempo lunga oltre cento anni e caratterizzata da esperienza e passione per l’alta orologeria e le creazione di pregio.
Classicità nello stile e notevole modernità nella struttura: si tratta di connubio e fusione eccellente e gradevolissimo, il risultato è il modello Xelios di Philip Watch, ovvero un orologio unico capace di scandire il tempo con l’affidabilità e la precisione che da sempre caratterizzano i modelli Philip Watch.
Quale definizione migliore per introdurlo se non quella che rimanda in maniera diretta a un segnatempo che pare avere le ali e che sembra la risultante di un pensiero rivolto a tutti coloro che amano il blu dei cieli, la tecnologia più sofistica e raffinata.
Ecco quel che è a tutti gli effetti un orologio da campioni. Da numeri uno della vita e dello sport, nell’anno delle Olimpiadi e dei Campionati Europei di Calcio, nessun orologio come questo modello di Eberhard & Co può sembrare più appropriato e alla moda. E non poteva essere altrimenti per un marchio storico che si è affermato come sinonimo di tradizione, passione e innovazione e che ha già ”misurato il tempo” di uomini ormai entrati nella leggenda.
Un orologio scolpito nel vento. Una linea originale e seducente, per tutti quegli uomini che badano al sodo, ma che non rinunciano mai a un tocco di classe, ad un aspetto moderno e sopra le righe. Con le sue dimensioni generose il nuovo Headwind di Breitling non rischia certo di passare inosservato.
Con la sua personalità fuori dal comune e percepibile fin dai primissimi sguardi, il Monaco incarna lo spirito all’avanguardia che da sempre ispira Tag Heuer.
Cominciamo con il dare i ‘numeri’: 43,5 mm. di diametro; 50 mm. di altezza, anse comprese; 47 mm. di larghezza, corona compresa e 15 mm. di spessore. Sono queste le misure del B-2 della Breitling, un orologio decisamente ‘massiccio’, cronografo studiato per un’utenza professionale.

Un orologio tanto piccolo quanto delizioso: a richiamare il proverbio secondo cui nella botta piccola c’è il buon vino, Philip Watch propone il modello Kelis versione mini e rende palese il dato di fatto che in poco spazio è possibile strutturare un orologio di assoluta grandezza, per un pubblico femminile attento alla moda e alle sue tendenze.