Per tutti gli amanti del mondo marino, per tutti coloro che amano immergersi nel profondo blu, per cui l’acqua è l’elemento dominante della loro vita, Tag Heuer propone un modello di cronografo davvero all’avanguardia, frutto di tutta l’esperienza e la cura del particolare che solo la maison svizzera possiede.
Ridisegnato a partire dall’emblematica Serie 2000 di Tag Heuer, il nuovo orologio automatico Aquaracer, impermeabile fino a 300 metri, è caratterizzato da un ampio quadrante che permette di ammirare la decorazione Clou de Paris e da un profilo sottile ed elegante. Lanciata sul mercato nel 1982, la Serie 2000 è una delle collezioni più emblematiche e conosciute di Tag Heuer.
Un movimento perfetto, la meccanica più precisa al mondo, un cronografo che esprime precisione al solo osservarlo, ingranaggi in movimento perpetuo, scandiscono il passare del tempo, in un armonia unica, insuperabile. Tag Heuer presenta il Calibro 360 Concept Chronograph.

Già dal nome un atto di forza. È il nuovo Breitling Hercules, nome mitologico e carattere moderno per un cronografo destinato a far parlare di sé e a conquistare tutti gli uomini con le idee chiare, che amano un orologio pratico e robusto ma che trasmetta solidità, unitamente a un bello stile e a un eleganza davvero singolare. Progettando questo cronografo, Breitling ha deciso di creare un oggetto superlativo.
Un mito in movimento, Tag Heur si dedica al mondo dei motori, profondendo il suo inconfondibile stile in una creazione assolutamente fantastica. Il mito della serie Carrera non si arresta. Sempre in corsa, come le automobili che accompagna da oltre quarant’anni, la linea di orologi e cronografi sportivi Tag Heuer si arricchisce quest’anno di un nuovo modello, dedicato proprio a quei piloti che ne hanno ispirato la creazione: si tratta nel dettaglio del Tag Heuer Carrera Tachymetre Racing.
Un cronografo davvero speciale, un prodotto unico nel suo genere, dall’inconfondibile fascino ed eleganza, tratti distintivi delle creazioni della maison svizzera Tag Heuer. Per gli amanti delle corse di Formula 1 e i collezionisti di orologi. il cronografo automatico Link, reso ancora più elegante dalla scala tachimetrica nera sulla lunetta fissa in acciaio lucido.
Un orologio magnifico, che non ha bisogno di presentazioni, un ennesima creazione di Tag Heuer che anche questa volta con il modello Calibro S, ha raggiunto le vette più alte dell’alta orologeria. il marchio svizzero compie un altro passo avanti nella creazione dei movimenti con il Calibre S integrato nel cronografo da polso della nuova serie Aquaracer.

Breguet Classiquè Tourbillon per richiamare alla mente un anniversario: si tratta di un orologio che designa un brevetto esclusivo, un movimento – quello del Tourbillon – che (va detto per dovere di cronaca ma anche per dare a Cesare quel che è di Cesare) ha fatto la storia dell’alta orologeria.
Blancpain è la più antica azienda Svizzera – made in 1735 – in relazione alla produzione di orologi di lusso. Oggi la società fa parte della Swatch Group, ma il marchio Blancpain conserva tutto il suo fascino e valore. Sono segnatempo dalla linea inconfondibile, per gli amanti della tradizione e della meccanica del lusso e prestigio ma che non trascurano l’evoluzione e i dettagli che l’orologeria moderna ha introdotto.

I Navitimer, modelli-simbolo di Breitling, compendiano le conoscenze accumulate dalla marca nell’ambito dei cronografi meccanici. Tra questi ”strumenti” ricchi di tradizione, di originalità e di esclusività, il Navitimer Olympus rappresenta per l’orologeria il mondo delle complicazioni. Il suo meccanismo, formato da circa 250 componenti, permette di misurare i tempi brevi e di indicare simultaneamente la data, il giorno della settimana, il mese e le fasi lunari.