Orologio Tag Heuer Calibro 360 Concept Chronograph

Un movimento perfetto, la meccanica più precisa al mondo, un cronografo che esprime precisione al solo osservarlo, ingranaggi in movimento perpetuo, scandiscono il passare del tempo, in un armonia unica, insuperabile. Tag Heuer presenta il Calibro 360 Concept Chronograph.

Grazie alla frequenza del suo bilanciere, che oscilla 360.000 volte in un’ora (dieci volte più veloce di qualsiasi altro cronografo), il Calibro 360 è in grado di effettuare misurazioni a 1/100 di secondo. Questo cronografo è realizzato in titanio Ti5 leggero ultra resistente ed è il modello di punta di una vasta gamma di nuovi cronografi presentati quest’anno a Basilea.

Leggi il resto

Altanus Elite Chrono Sport Quartz: tra design e funzionalità

Altanus, casa di origine italiana, ha recentemente rinfrescato una versione già messa sul mercato l’anno precedente: l’Altanus Elite Chrono Sport al quarzo con movimento cronografico.

Chiaramente ispirato al celebre design dei Breitling Navitimer, il nuovo Altanus è equipaggiato con una scala di misura a scorrimento sul bordo. Facilmente manovrabile grazie alla lunetta rotante, questo accessorio permette di convertire con grande facilità le miglia in chilometri e viceversa.

Leggi il resto

Orologio Breitling Hercules

Già dal nome un atto di forza. È il nuovo Breitling Hercules, nome mitologico e carattere moderno per un cronografo destinato a far parlare di sé e a conquistare tutti gli uomini con le idee chiare, che amano un orologio pratico e robusto ma che trasmetta solidità, unitamente a un bello stile e a un eleganza davvero singolare. Progettando questo cronografo, Breitling ha deciso di creare un oggetto superlativo.

Il nome Hercules deriva dalla mitologia greca, e ci dice chiaramente che ci troviamo di fronte al più grande cronografo che sia mai stato fabbricato da Breitling. Per quanto riguarda le dimensioni, le cifre parlano da sole: l’Hercules misura 44,8mm di diametro e 15,7mm di spessore.

Leggi il resto

Orologio Tag Heuer Carrera Tachymetre Racing

Un mito in movimento, Tag Heur si dedica al mondo dei motori, profondendo il suo inconfondibile stile in una creazione assolutamente fantastica. Il mito della serie Carrera non si arresta. Sempre in corsa, come le automobili che accompagna da oltre quarant’anni, la linea di orologi e cronografi sportivi Tag Heuer si arricchisce quest’anno di un nuovo modello, dedicato proprio a quei piloti che ne hanno ispirato la creazione: si tratta nel dettaglio del Tag Heuer Carrera Tachymetre Racing.

La fisionomia del cronografo automatico Carrera con scala tachimetrica viene infatti resa ancora più sportiva con il nuovo cinturino racing, in pelle traforata, che ne sottolinea il legame indissolubile con il mondo automobilistico. Indossato da Juan Manuel Fangio, 5 volte campione del mondo di Formula Uno e da numerosi piloti di Formula Uno negli anni Settanta, il Carrera originale è un modello estremamente ricercato dai collezionisti e dagli appassionati di corse automobilistiche.

Leggi il resto

Cronografo Tag Heuer Automatico Link

Un cronografo davvero speciale, un prodotto unico nel suo genere, dall’inconfondibile fascino ed eleganza, tratti distintivi delle creazioni della maison svizzera Tag Heuer. Per gli amanti delle corse di Formula 1 e i collezionisti di orologi. il cronografo automatico Link, reso ancora più elegante dalla scala tachimetrica nera sulla lunetta fissa in acciaio lucido.

Lanciata nel 1987 con il primo cronografo ”Sport/Elegance” di Tag Heuer e da allora sempre associata al leggendario pilota Ayrton Senna, l’emblematica serie Link è diventata lo stendardo del prestigio di Tag Heuer, una delle serie di orologi fra i più venduti nei 145 anni di storia del marchio, che ha contribuito all’affermazione di Tag Heuer fra i leader mondiali degli orologi e dei cronografi sportivi di prestigio.

Leggi il resto

Orologio Tag Heuer Calibre S

Un orologio magnifico, che non ha bisogno di presentazioni, un ennesima creazione di Tag Heuer che anche questa volta con il modello Calibro S, ha raggiunto le vette più alte dell’alta orologeria. il marchio svizzero compie un altro passo avanti nella creazione dei movimenti con il Calibre S integrato nel cronografo da polso della nuova serie Aquaracer.

Grazie alle sue caratteristiche di multifunzionalità, il Calibre S costituisce una vera e propria piattaforma di sviluppo per Tag Heuer che, oltre al conto alla rovescia e agli intervalli al decimo di secondo, prevede molte altre funzioni. I designer sono svincolati dalla dittatura dell’architettura con indicatori in corrispondenza del 3-6-9 o del 2-6-10, e possono sfruttare un sistema brevettato di lettura delle indicazioni relative al tempo.

Leggi il resto

JeanRichard Aquascope diver: stile e resistenza fino a 300 metri

Ecco a voi un pezzo che ha fatto il suo ingresso sul mercato qualche tempo fa, ma per cui vale la pena dire due parole. E’ il JeanRichard Aquascope 300 metri diver. Con la sua cassa a cuscinetto e le due corone rispettivamente posizionate alle ore 3 e 9, è un esemplare tanto attraente quanto funzionale.

Non pensiate, però, che la corona a ore 9 abbia la consueta funzione GMT come ci si potrebbe aspettare. Dato che questo JeanRichard è privo di questa funzionalità, la corona addizionale ha un’utilità del tutto diversa. Essendo l’esemplare in questione un diver di alta categoria, la corona a ore 9 serve a bloccare la lunetta nella posizione desiderata. In questo modo potrete immergervi in tutta tranquillità senza il minimo rischio.

Leggi il resto

Orologio Breguet Classiquè Tourbillon duecentesimo anniversario

Breguet Classiquè Tourbillon per richiamare alla mente un anniversario: si tratta di un orologio che designa un brevetto esclusivo, un movimento – quello del Tourbillon – che (va detto per dovere di cronaca ma anche per dare a Cesare quel che è di Cesare) ha fatto la storia dell’alta orologeria.

E c’è un marchio che di questa storia è stato protagonista assoluto, una garanzia di successi con una storia centenaria, è il modello Breguet Classiquè Tourbillon che celebra il suo anniversario con un modello unico.

Leggi il resto

Blancpain Air Command, come un vino d’annata

Blancpain è la più antica azienda Svizzera – made in 1735 – in relazione alla produzione di orologi di lusso. Oggi la società fa parte della Swatch Group, ma il marchio Blancpain conserva tutto il suo fascino e valore. Sono segnatempo dalla linea inconfondibile, per gli amanti della tradizione e della meccanica del lusso e prestigio ma che non trascurano l’evoluzione e i dettagli che l’orologeria moderna ha introdotto.

Leggi il resto

Orologi Hublot, la classe da due milioni di euro

Il lusso, per come lo inttende Hublot, è unapredisposizione mentale prima ancora che economica. Occorre pensare in una certa maniera, più che avere la facoltà di mostrare sfarzo e denaro. Il lusso, per come lo intende Hublot, è una attitudine che non appartiene a tutti, tutt’altro, eppure è proprio Hublot a consentire a ciascuno di vestire tale virtù come fosse un valore proprio.

La storia del marchio è relativamente recente: tutto ha inizio nel 1976 quando Carlo Crocco, rampollo del gruppo italiano Binda produttore di orologi Breil, lasciò l’azienda per portare avanti un progettomaturato nel corso degli anni. Dopo oltre un anno di duro lavoro che ha visto anche la raccolta e la scelta di un’inifità di diamanti grezzi, la Hublot ha realizzato un pezzo unico.

Leggi il resto

Orologio Breitling Navitimer Olympus

I Navitimer, modelli-simbolo di Breitling, compendiano le conoscenze accumulate dalla marca nell’ambito dei cronografi meccanici. Tra questi ”strumenti” ricchi di tradizione, di originalità e di esclusività, il Navitimer Olympus rappresenta per l’orologeria il mondo delle complicazioni. Il suo meccanismo, formato da circa 250 componenti, permette di misurare i tempi brevi e di indicare simultaneamente la data, il giorno della settimana, il mese e le fasi lunari.

Questo sofisticato movimento, il Calibro 19 con certificato di cronometro, richiede una sola correzione in occasione degli anni bisestili. Il Navitimer Olympus, forte delle sue generose dimensioni, assicura una perfetta leggibilità delle molteplici informazioni fornite dal quadrante e dalle 9 lancette. Sul fondo cassa è incisa una scala di conversione dei pesi e delle misure in uso nell’aviazione.

Leggi il resto

Orologio Breguet Quantième Perpétuel con data retrograda

Val la pena richiamare alla memoria quello che di fatto è un orologio classico e di sicuro effetto. Dallo stile inconfondibile, dai dettagli precisi e curati in ogni minimo particolare. È un ennesima proposta di Breguet, inconfondibili ed impareggiabili maestri di stile e di grazia nella creazione di orologi di lusso. L’ orologio proposto, è un’altra opera “Magna”, un altro di quei manufatti di Breguet che ha giusta causa possono fregiarsi del titolo di autentici capolavori dell’arte orologiaia.

Un grande classico della Maison di L’Abbaye, con la tradizionale ed elegantissima cassa tonda di volumetria cilindrica in oro giallo e lunetta bombata. Il quadrante argenté in oro è interamente lavorato a guilloché con una fascia argenté esterna a lavorazione satinata sulla quale sono riportati gli indici a numeri romani.

All’interno del quadrante troviamo il settore circolare con l’indicazione della data tra il 9 e il 3, la finestrella dell’anno bisestile tra l’1 e il 2, mese e giorno della settimana al centro e fasi lunari al 6. Le lancette delle ore e dei minuti sono le inconfondibili Breguet a pomme, mentre quella retrograda della data è invece a serpentina.

Leggi il resto