Se la tua automobile ha bisogno di qualche aggiusto e per portarla a nuovo occorressero più giorni, molte autofficine ti offrono il servizio ‘auto di cortesia’.
Ma questo può succedere anche se porti a riparare il tuo orologio? Beh, se hai un Hublot che ha bisogno di una revisione o un semplice controllo, recati presso una delle 49 boutique della maison e ti verrà offerto il nuovo orologio Atelier, il primo segnatempo sostitutivo.
Il perché di questa stravagante decisione è presto detto: avere un Hublot al polso anche quando se ne è momentaneamente sprovvisti. Per la serie, Hublot ti segue sempre!
Musiche e suoni, una ripetizione musicale che riprende i rintocchi del grande Big Ben di Londra. Christophe Claret continua sulla scia dei grandi orologi con Soprano, un segnatempo a ripetizione minuti grazie ai rintocchi dati da un carillon Westminster, con quattro timbri brevettati orchestrati da quattro martelletti messi in primo piano da una struttura a ponti sovrapposti in stile Carlo X che sostengono un tourbillon.
Un anello di diamanti? Troppo convenzionale. Un’auto? Troppo anticonformista. Un appartamento? Non sarebbe apprezzato, visti tutti gli altri. E allora, una delle star di Hollywood più amate di sempre cosa può regalare alla sua promessa sposa come dono di nozze?
Omaggio all’Art Decò del secolo scorso, questo il motivo che ha spinto Girard-Perregaux a creare Vintage 45 Grande Data Fasi di Luna. Decisamente classico, con le dimensioni ridotte pari ad un diametro di 36 mm, ha una cassa , in oro rosa o in acciaio chiusa da un vetro zaffiro antiriflesso,curvata a mano in entrambi i lati, un quadrante argentato anch’esso curvo che ospita in senso longitudinale, partendo dall’alto, due eleganti complicazioni. In oro rosa o acciaio anche la corona, con logo GP inciso.
60 anni passati tra le nuvole, 60 anni al polso degli appassionati di aeronautica, 60 anni di Navitimer, che Breitling festeggia producendo un’edizione molto limitata (appena 500 esemplari) di questo orologio dall’intenso quadrante blu, come il cielo, il Navitimer Blue Sky appunto.
Chi è all’unanimità il più grande calciatore dei nostri giorni, e, secondo alcuni, il migliore di tutti i tempi, perfino superiore di campioni del calibro di Pelè o Diego Armando Maradona? Ovviamente Lionel Messi, per i più Leo, per gli altri la Pulga per i tifosi del Barcellona, il testimonial del nuovo Royal Oak per l’ufficio marketing di Audemars Piguet.
Linee classiche che durano nel tempo, a tal punto esclusive da contrassegnare un orologio che appartiene alla più altra e tradizionale scuola orologiera. Nonostante tutto, appartiene alla nuova collezione Vacheron Constantin, Patrimony Traditionelle, con cui la casa svizzera si affaccia al mercato con eleganza e tradizione, come avviene ormai da 125 anni.
Un gioiello? Beh, si se prendiamo il termine nel suo senso più ampio. E ‘gioiello’ è la prima parola che ci viene in mente guardando questo orologio che TAGHeuer ha creato per le signore: stiamo parlando di Link Lady, un oggetto prezioso (un gioiello, appunto), perfetto per ogni occasione.
Lo spazio infinito del mare, il blu dei suoi flutti, l’oscurità dei suoi abissi, il fascino dello spazio infinito degli oceani, il mistero che circonda l’ignoto, il fascino di un’avventura senza fine.

Omaggiare chi ha investito nel passato in Ricerca e Sviluppo per rendere un semplice marchio un punto di riferimento per chiunque si affacci al settore della produzione di orologi. È ciò che ha inteso fare Girard-Perregaux con la serie 1966, anno in cui la Maison svizzera lanciò il suo primo movimento ad alta frequenza grazie proprio al suo team.
Un orologio che vanta premi in tutto il mondo, l’autentico Ancora più elegante, più espressivo e più tecnologico, nel 2006 il cronografo ”Big Bang” di Hublot si rivela nella nuova versione ”Black Magic” con una magnifica cassa interamente in ceramica nera, che ne esalta la potenza e l’estetica.