L’ orologio di cortesia? Ci pensa Hublot

Se la tua automobile ha bisogno di qualche aggiusto e per portarla a nuovo occorressero più giorni, molte autofficine ti offrono il servizio ‘auto di cortesia’.

Ma questo può succedere anche se porti a riparare il tuo orologio? Beh, se hai un Hublot che ha bisogno di una revisione o un semplice controllo, recati presso una delle 49 boutique della maison e ti verrà offerto il nuovo orologio Atelier, il primo segnatempo sostitutivo.

Il perché di questa stravagante decisione è presto detto: avere un Hublot al polso anche quando se ne è momentaneamente sprovvisti. Per la serie, Hublot ti segue sempre!

Leggi il resto

Orologio Christophe Claret Soprano

Musiche e suoni, una ripetizione musicale che riprende i rintocchi del grande Big Ben di Londra. Christophe Claret continua sulla scia dei grandi orologi con Soprano, un segnatempo a ripetizione minuti grazie ai rintocchi dati da un carillon Westminster, con quattro timbri brevettati orchestrati da quattro martelletti messi in primo piano da una struttura a ponti sovrapposti in stile Carlo X che sostengono un tourbillon.

Tradizione ed novità in questo concentrato di stile che Christophe Claret ha realizzato con materiale innovativi, come la cassa in titanio e metalli nobili, che misura 45 mm ed è spessa 15,32 mm, classica e rotonda. Il movimento complicato a carica manuale, tourbillon e ripetizione minuti, necessita di tanta energia: due bariletti gliel’assicurano per 72 ore. Il tourbillon a 60 secondi, posizionato a ore 6, sono forse le uniche specifiche “standard” di Soprano.

Leggi il resto

Orologio Patek Philippe Minute Repeater

Un anello di diamanti? Troppo convenzionale. Un’auto? Troppo anticonformista. Un appartamento? Non sarebbe apprezzato, visti tutti gli altri. E allora, una delle star di Hollywood più amate di sempre cosa può regalare alla sua promessa sposa come dono di nozze?

Dipende certo dalla star, ma se il VIP in questione è uno tanto bravo quanto bello, la scelta è presto fatta, perché è quasi una legge di natura: se sei bello (e lui, con decisione unanime, lo è) non puoi non circondarti di oggetti o indossare qualcosa che possa ledere la tua immagine di perfetta beltà.

Leggi il resto

Orologio Girard-Perregaux Vintage 45 Grande Data Fasi di Luna

Omaggio all’Art Decò del secolo scorso, questo il motivo che ha spinto Girard-Perregaux a creare Vintage 45 Grande Data Fasi di Luna. Decisamente classico, con le dimensioni ridotte pari ad un diametro di 36 mm, ha una cassa , in oro rosa o in acciaio chiusa da un vetro zaffiro antiriflesso,curvata a mano in entrambi i lati, un quadrante argentato anch’esso curvo che ospita in senso longitudinale, partendo dall’alto, due eleganti complicazioni. In oro rosa o acciaio anche la corona, con logo GP inciso.

La Grande Data (brevettata) è segnata da due dischi, uno dei quali trasparenti. Sul movimento, che visualizza un grande datario e le fasi di luna, di manifattura a carica automatica sono visibili altre finiture, come la doppia diamantatura circolare eseguita anche sui ponti, si affiancano alle immancabili e tradizionali Côtes de Genève.

Leggi il resto

Orologio Breitling Navitimer Blue Sky Limited Edition

60 anni passati tra le nuvole, 60 anni al polso degli appassionati di aeronautica, 60 anni di Navitimer, che Breitling festeggia producendo un’edizione molto limitata (appena 500 esemplari) di questo orologio dall’intenso quadrante blu, come il cielo, il Navitimer Blue Sky appunto.

Nato dalla coscienza degli ingegneri Breitling di fornire un supporto specifico agli aviatori, il Navitimer è dotato di uno strumento, il regolo calcolatore circolare, che permette di effettuare tutte le operazioni specifiche della navigazione aerea.

Leggi il resto

Cronografo Audemars Piguet Leo Messi Royal Oak

Chi è all’unanimità il più grande calciatore dei nostri giorni, e, secondo alcuni, il migliore di tutti i tempi, perfino superiore di campioni del calibro di Pelè o Diego Armando Maradona? Ovviamente Lionel Messi, per i più Leo, per gli altri la Pulga per i tifosi del Barcellona, il testimonial del nuovo Royal Oak per l’ufficio marketing di Audemars Piguet.

La maison svizzera ha infatti creato un nuovo modello di cronografo, il Royal Oak, dedicandolo proprio al campione argentino, idolo e simbolo del calcio, così come questo modello è idolo e simbolo del marchio. Disponibile in 1000 esemplari, lo troviamo in tre varianti, che hanno pochi elementi in comune: la cassa, che misura 41 mm di diamtero, il cinturino in alligatore e un cinturino più sportivo in caucciù al posto del classico bracciale in acciaio.

Leggi il resto

Orologio Vacheron Constantin Patrimony Traditionnelle Automatico

Linee classiche che durano nel tempo, a tal punto esclusive da contrassegnare un orologio che appartiene alla più altra e tradizionale scuola orologiera. Nonostante tutto, appartiene alla nuova collezione Vacheron Constantin, Patrimony Traditionelle, con cui la casa svizzera si affaccia al mercato con eleganza e tradizione, come avviene ormai da 125 anni.

L’aspetto di questo orologio rimanda ai ‘vecchi’ orologi del nonno, con cassa in oro e quadrante opalino argentato, la lunetta sottile e gli indici delle ore applicati in oro rosa 18 carati punteggiati da un cerchio nero per i minuti, in una visione generale di semplice classicità sottolineata dalle lancette dauphine.

Leggi il resto

Orologio Tag Heuer Link Lady

Un gioiello? Beh, si se prendiamo il termine nel suo senso più ampio. E ‘gioiello’ è la prima parola che ci viene in mente guardando questo orologio che TAGHeuer ha creato per le signore: stiamo parlando di Link Lady, un oggetto prezioso (un gioiello, appunto), perfetto per ogni occasione.

Il suo quadrante rotondo in acciaio e oro, piccolo (29 mm di diametro) e il cinturino dello stesso materiale stretto, si addicono al polso sottile di una donna che vuole sentirsi raffinata anche se veste in modo casual. Che sia una serata di gala o una estenuante giornata in ufficio, una donna, per sentirsi a suo agio, deve sentirsi elegante e mostrare con disinvoltura il polso su cui brilla Link Lady la renderà di certo più sicura di sé.

Leggi il resto

Orologio Sector Marine 400

Lo spazio infinito del mare, il blu dei suoi flutti, l’oscurità dei suoi abissi, il fascino dello spazio infinito degli oceani, il mistero che circonda l’ignoto, il fascino di un’avventura senza fine.

È tutto questo che prende corpo e vita grazie alla collezione Marine di Sector, una linea completamente dedicata a chi ama Nettuno e tutte le sue creature, una serie di orologi pensati per chi si tuffa anima e corpo nello sconfinato mondo degli abissi, offrendo l’impermeabilità studiata per chi vuole sfidare le profondità oceaniche a funzioni tecnologicamente avanzate, sfruttando la leggerezza e la praticità di materiali innovativi uniti ad un design sportivo e seducente.

Leggi il resto

Orologio Longines DolceVita

Se volete colpire una donna per voi importante, vostra moglie, la vostra fidanzata, vostra madre o perché no, vostra figlia, non impelagatevi in inuili voli pindarici per decidere cosa potrebbe fare al caso suo. Volete andare sul sicuro? Bene, scegliete un oggetto elegante, senza tempo e soprattutto noh fate mai mancare un tocco di glamour.

Recatevi dal vostro gioielliere di fiducia e fate alla vostra lei un regalo importante e impegnativo, ma sicuramente elegante e di gran classe. Un orologio che racchiude già nel nome che porta l’idea che ha segnato gli anni d’oro del dopoguerra.

Parliamo della linea DolceVita di Longines, in particolare del L5.155.5.00.7, il più delicato e prezioso della collezione ispirata al capolavoro felliniano con protagonisti Anita Ekberg e Marcello Mastroianni.

Leggi il resto

Orologio Girard-Perregaux 1966 Ripetizione Minuti

Omaggiare chi ha investito nel passato in Ricerca e Sviluppo per rendere un semplice marchio un punto di riferimento per chiunque si affacci al settore della produzione di orologi. È ciò che ha inteso fare Girard-Perregaux con la serie 1966, anno in cui la Maison svizzera lanciò il suo primo movimento ad alta frequenza grazie proprio al suo team.

E così anche oggi, a distanza di quasi quarant’anni, si rinnova l’impegno con la tecnologia unita all’eleganza con questa nuova collezione, in cui troviamo un modello di segnatempo, connubio perfetto di innovazione e tradizione: parliamo del 1966 Ripetizione Minuti, meccanica ad alti livelli e musicalità amplificata per donare all’orologio qualità tecniche ed estetiche di alta precisione.

Leggi il resto

Orologio Hublot Big Bang Black Magic

Un orologio che vanta premi in tutto il mondo, l’autentico Ancora più elegante, più espressivo e più tecnologico, nel 2006 il cronografo ”Big Bang” di Hublot si rivela nella nuova versione ”Black Magic” con una magnifica cassa interamente in ceramica nera, che ne esalta la potenza e l’estetica.

Dalla sua presentazione nella primavera 2005, il cronografo Hublot Big Bang ha rivoluzionato l’estetica spesso uniforme dell’universo del cronografo per imporre una visione futuristica del segnatempo. Ammirato da tutti per le sue qualità tanto tecniche che di design, il cronografo Hublot Big Bang ha ricevuto il premio ”Migliore Design 2005” al Grand Prix d’Horlogerie di Ginevra in novembre, il premio ”Miglior Orologio Oversize” in Medio Oriente in occasione del Watch of the Year Award, nonché il premio ”Miglior orologio sportivo professionale” del Watch of the Year Award 2005 in Giappone.

Leggi il resto