Orologio Hanhart Dornier

Apertura alare di 48 metri, peso totale di 54 tonnellate, 12 motori da 640 HP ciascuno: parliamo del Dornier DoX, che era il più grande idrovolante mai costruito, una visione trasformata in realtà.

Il suo creatore, Claude Dornier, divenne una leggenda. Progettista e proprietario dell’omonima casa aeronautica, Dornier era un uomo che precorreva i tempi; la sua propensione per la tecnica fu palese fin dalla gioventù e la sua vera passione furono gli aerei tant’è che precorse tutti.

Leggi il resto

Orologio Hanhart M39

I nuovi modelli Hanhart presentati al Salone Mondiale di Basilea annoverano nelle file della casa tedesca una serie di segnatempo che riprendono gli elementi peculiari e caratteristici del passato e dell’esperienza decennale fatta di esemplari raffinati di cronometri e cronografi da pilota. I nuovi orologi da polso presentano stavolta la caratteristica delle tre lancette.

Leggi il resto

Cronografo Breitling Bentley GMT Midnight Carbon Limited Edition

Design accattivante, aggressivo e deciso, dato dal colore nero che ne caratterizza le forme e i contenuti. Potrebbe essere questa la descrizione sommaria di un nuovo modello di auto sportiva ed in effetti, potrebbe. Stiamo invece dando il via all’esplorazione di un cronografo che Breitling ha prodotto ispirandosi alla Bentley, la famosa casa automobilistica inglese, leader nel settore delle auto sportive: il Breitling Bentley GMT Midnight Carbon Limited Edition. Ne sono stati infatti prodotti solo 1000 esemplari, distribuiti “all over the world” per dirla all’inglese.

Leggi il resto

Graham Chronofighter Chronograph

Un orologio da lottatori, per tutti quegli uomini che amano combattere nella vita e non darsi mai per vinti.

Un orologio che ripercorre una tradizione lontana, un gusto tutto inglese di tecnologia e passione e tutto uno stile inconfondibile che ha fatto del regno unito un impero affermatosi in tutto il mondo.

Prosegue con successo l’intento di riportare in auge le grandi marche dell’orologeria inglese superiore fin dal diciassettesimo secolo ma caduta nell’oblio a favore di quella svizzera, da parte della Les Monts SA di La Chaux-de-Fonds, di Eric Loth e Pierre-André Finazzi i quali hanno acquisito marchi prestigiosi come Tompion, Graham e Arnold & Son.

Leggi il resto

Glycine Airman 9 Chronograph GMT

Ecco quel che può essere considerato un orologio in grado di precorrere i tempi, visto che il Glycine Airman 9 Chronograph GMT è di fatto un’autentica innovazione, un modello che caratterizza il lavoro di una famiglia, della passione e dell’amore per l’alta orologeria.

Presentata al Salone internazionale di Basilea la novità Glycine, storica azienda svizzera diretta e gestita dalla famiglia Brechbuhler.

Leggi il resto

Orologio Tissot T-Touch Expert Titanium

Touch screen, altrimenti detto: schermo sensibile al tatto. A primo acchito ci viene da pensare a smartphone o tablet, ma a meno che non si sia appassionati di lancette e corone, non ad un orologio. Eppure c’è chi ha fatto di questa speciale tecnologia la sua punta di diamante.

Parliamo di Tissot, che dopo T-Touch II ha dato vita ad una forma più, evoluzionisticamente parlando, all’avanguardia nel campo dei segnatempo tattili, ovvero T-Touch Expert Titanium, il cui nome evoca già prestazioni al di sopra di ogni concezione fin qui raggiunta in questo ambito.

Leggi il resto

Orologio Eberhard Traversetolo Solotempo

Il più classico degli orologi a carica manuale di tradizione svizzera, elegante ma allo stesso tempo resistente. Parliamo di Traversetolo Solotempo, di casa Eberhard & Co. Affidabilità, accuratezza del dettaglio, un design nato dall’alta scuola elvetica degli anni ‘50, che si addice perfettamente all’uomo che intende vestire la tradizione anche nel ventunesimo secolo.

La sua cassa in acciaio di 43 millimetri e il vetro di zaffiro bombato che racchiude il quadrante, con il fondo impresso a conio e scritte in rilievo, lo rende un orologio dal gusto intramontabile. La sua linea sobria, ma accattivante, si addice tanto all’uomo che vuole apparire elegante e sofisticato quanto a colui che fa dello stile e del glamour il suo punto di forza.

Leggi il resto

Orologio de Grisogono Otturatore

Apre una nuova dimensione nell’universo della complicazione orologiera. Immaginato da Fawaz Gruosi, l’Otturatore integra al tempo stesso le nozioni di indicazione dinamica e di maggiore leggibilità. Nel cuore di questo nuovo strumento orologiero inedito, un sequenziatore mobile dalle elevate prestazioni brevettato da de GRISOGONO – sviluppato grazie alla simulazione e ai calcoli numerici.

Con l’Otturatore, de GRISOGONO ribadisce la propria volontà di inserire definitivamente il suo approccio al di fuori dei sentieri battuti proponendo vere e proprie innovazioni. Per de GRISOGONO, avvicinarsi a nuovi concetti orologieri ha senso solo se questo traduce le nozioni di audacia, di estetica, di know-how e di modernità. È proprio da questa visione, quindi, che è nato l’Otturatore.

Leggi il resto

Orologio Graham Aeroflyback

Graham Aeroflyback: un orologio che ci fa letteralmente volare, un modello della Graham rivolto in particolar modo a tutti quegli uomini che non amano la vita sedentaria, ma anzi desiderano che l’adrenalina scorra a fiumi che le emozioni siano costanti durante tutto l’arco della giornata.

L’ambizione del Graham Aeroflyback è quello di captare l’attenzione di quegli uomini che adorano lo sport e la sensazione di libertà che esso trasmette, e vogliono uno strumento che sia altamente preciso e funzionale, solido e compatto, ma che doni un certo stile a chi lo possiede e che non passi inosservato a nessuno sguardo.

Leggi il resto

Cronografo Glycine Stratoforte

Cronografo Glycine Stratoforte, ovvero un cronografo dal carattere forte, elegante e imponente, dallo stile inconfondibilmente militare. Si tratta di un cronografo dal carattere deciso, per tutti quegli uomini dal carattere forte e che amano uno stile deciso ma elegante.

Questo cronografo della Glycine  è un pezzo di alta orologeria un manufatto dalla tecnica sopraffina che rispecchia tutti i canoni moderni dell’alta orologeria e che aggiunge tanto confort e altissime performance a tutti coloro che non guardano solo l’aspetto estetico di un orologio ma hanno anche la giusta pretesa che un cronografo di questo livello possa garantire altissime prestazioni, il tutto senza disdegnare un certa sobria eleganza, che lasci colpire sempre con grande integrità e stile, in perfetto stile marziale.

Leggi il resto

Orologio Glycine Lagunare Certified Chronometer

L’anno di fondazione è il 1914 e il merito va interamente attribuito al pioniere dell’orologeria, Eugene Meylan. Da allora, con il trascorrere di decenni di enormi successi, il marchio Glycine è il simbolo di una raffinata precisione tecnica abbinata alla realizzazione di diametri importanti. Distribuiti in Italia dalla Acron srl, gli orologi Glycine arricchiscono le loro linee con le novità presentate a Basilea.

Tra queste, i robusti subacquei Lagunare rappresentano una delle più importanti collezioni dell’azienda. Quest’anno Glycine lancia il nuovo Lagunare Certified Chronometer, modello di elite della linea di subacquei che offre il massimo in fatto di affidabilità e precisione.

Leggi il resto

Orologio Corum Tourbillon 2003

Annullare gli effetti del movimento gravitazionale che turbano l’organo regolatore del movimento. Questo è il ruolo del tourbillon, a suo tempo creato per gli orologi da tasca. In effetti, quando si portavano nel taschino in posizione verticale e statica erano particolarmente sensibili all’influenza della gravità.

Ingegnoso meccanismo, realizzato nel 18° secolo, il tourbillon rappresenta ancora oggi la più affascinante delle grandi complicazioni ed è giustamente questo meccanismo che Corum ha voluto sublimare dedicandogli un universo di trasparenza totale. Ponti e piastre in zaffiro, montati su pilastri di metallo nobile, richiamano con eleganza la tradizione degli orologi del 16° secolo e sono espressione della raffinatezza che caratterizza questi movimenti fuori dal comune.

Leggi il resto