Orologio Rönkkö Steel Labyrinth

Questo orologio è figlio di un know how conclamato e durato anni, nato dalla mente di un discendente di una lunga stirpe di fabbri, Rönkkö appunto. Grazie alla sua esperienza lavorativa in Nokia, ha messo a punto conoscenze atte alla risoluzione di quei problemi che altrimenti avrebbe fatto fatica a sbrogliare.

Questo segnatempo esprime in pieno robustezza e aggressività, così come nelle intenzioni del maestro orologiaio. Le linee e le curve della cassa in acciaio (che misura 41 mm di diametro) sono forse un tantino aggressive e sembrano come fossero ricavate da un taglio netto d’ascia.

Leggi il resto

Orologio Longines Saint-Imier Retrograde Moon Phases

È un orologio che appartiene alla linea Watchmaking Tradition nata per ricordare le tradizioni del marchio. È il modello principe della collezione Saint-Imier, in cui figurano esemplari dotati di movimenti meccanici. E’ un orologio molto complicato: sul quadrante disponibile sia nero sia argentè mostra tra ore 1 e ore 5 la data retrograda, a ore 6 i piccoli secondi retrogradi, tra ore 7 e ore 11 il secondo fuso orario retrogrado con scala delle 24 ore, a ore 12 i giorni della settimana retrogradi nonché fasi lunari e indicatore giorno/notte.

Leggi il resto

Orologio Tu Tima Hommage Ripetizione Minuti

Un quadrante che esprime robustezza che nasconde elegantemente un meccanismo complicato racchiuso all’interno. Mostra le indicazioni di ore, minuti con un un insolito quadrante dei piccoli secondi di grandi dimensioni. Dal fondello in zaffiro trasparente si nota il movimento – anche lui di grandi dimensioni e ispirato ai Calibri da tasca di seconda generazione che venivano prodotti nella cittadina.

Immancabile la platina a ¾, in oro placcato e rifinita a grenè come quelle di una volta. Ovviamente i castoni d’oro sono avvitati sulla platina e le superfici piane sono rifinite a “Nastro di Glashütte”. Entrambe le ruote del bariletto sono visibilmente rifinite a “raggi di sole”.

Leggi il resto

Orologio Parmigiani Fleurier Bugatti Vitesse

L’orologio nasce da una costola del Bugatti Super Sport nato da un0idea di Michael Parmigiani. Così come il papà, anche questo segnatempo ha l quadrante posizionato su un’asse trasversale per riprodurre il blocco motore di un’auto. In questo modo, si ha la possibilità di leggere l’ora a 90°, cosa molto utile a chi è alla guida di un’auto soprattutto se sportiva come la Bugatti.

Il quadrante in particolare p posizionato in maniera perpendicolare all’asse integrato con un sistema di doppi pignoni a ingranaggio conico. In Vitesse, Parmigiani modifica le forme, i colori e i materiali creando un modelli di orologio che maggiormente si avvicina all’auto a cui si ispira.

Leggi il resto

Baselworld 2013, ci siamo!

È ormai vicino l’appuntamento con la manifestazione che richiamerà a Basilea addetti ai lavori, appassionati, amanti dell’alta scuola orologiera. Il Baselworld 2013 aprirà i battenti solo ad aprile, ma tutto è ormai pronto.

Dopo oltre due anni di preparazione è ufficiale: il Salone Baselworld 2013 è pronto a partire e a Basilea il nuovo complesso di padiglioni è stato ultimato. Come già annunciato, il 25 aprile 2013 il Salone Mondiale dell’Orologeria e della Gioielleria entrerà in una nuova era: sotto lo slogan BRILLANCE MEETS idee e innovazioni, marchi ed attori, prodotti e novità convergeranno al Salone Baselworld, in un punto di incontro unico al mondo per quanto riguarda le industrie dell’orologeria e gioielleria.

Leggi il resto

Orologio Glycine Altus

Stavolta la segnalazione va incontro alle esigenze di chi cerca un orologio importante, severo e d austero secondo la tradizione militare: si tratta di Glycine Altus. Ricco di fascino e di eleganza, sobrio e adatto a tutte le situazioni, contraddistingue un uomo integro di grande valore e dalla forte personalità.

Orologio militare, secondo la tradizione della Casa svizzera, ma con una cassa dal design veramente inconsueto: rettangolare, con linee tondeggianti vicine all’ovale. Non più quindi l’austerità tipica di questi modelli, ma una nuova tendenza, adattata alla moda del momento che predilige casse di forma alla classica cassa rotonda.

Il rigore però, nonostante tutto, rimane; classico è infatti il quadrante color nero, con indici tondi e numeri arabi luminescenti che facilitano la lettura dell’ora in qualsiasi occasione.

Leggi il resto

Orologio A. Lange & Söhne Grand Lange 1 Lumen

Un orologio che appare particolare già ad una prima occhiata, anche per questo la manifattura ha deciso di metterlo sul mercato in edizione limitata. Attraverso il quadrante di A. Lange & Söhne GRAND LANGE 1 Lumen è possibile vedere il movimento della Grande Data illuminandolo leggermente, una complicazione questa caratteristica della maison tedesca.

Sul quadrante la classica disposizione decentrata delle ore a sinistra, della Grande Data in alto a destra e più in basso dei piccoli secondi continui, mostrano il Grand Lange 1 in versione “Lumen” con cifre indici e lancette rivestite della stessa sostanza altamente luminescente già utilizzata dalla manifattura per il Lange 1 Fuso Orario. Come detto, per rendere visibili i meccanismi, il quadrante è creato in zaffiro semitrasparente fumè.

Leggi il resto

Orologio Longines Saint-Imier Retrograde Moon Phases

È un orologio che appartiene alla linea Watchmaking Tradition nata per ricordare le tradizioni del marchio. È il modello principe della collezione Saint-Imier, in cui figurano esemplari dotati di movimenti meccanici. E’ un orologio molto complicato: sul quadrante disponibile sia nero sia argentè mostra tra ore 1 e ore 5 la data retrograda, a ore 6 i piccoli secondi retrogradi, tra ore 7 e ore 11 il secondo fuso orario retrogrado con scala delle 24 ore, a ore 12 i giorni della settimana retrogradi nonché fasi lunari e indicatore giorno/notte.

Leggi il resto

Orologio Hublot Big Bang Platinum Mat

Altro modello importante, austero ed elegante, che si impone per il suo carisma che rilette il carattere dell’uomo che vuole indossarlo. Hublot propone un modello ambizioso e regale, un manufatto davvero straordinario che val la prna di rendicontare per caratteristiche strutturali.

Elegante e splendente come la più luminosa delle stelle, si impone immediatamente alla sguardo, lascia disorientati e colpiti, e che dire dell’aspetto tecnologico, calibro Hublot HUB44 sicuramente un movimento all’avanguardia, prestigiosa e inscalfibile.

Leggi il resto

Orologio Konstantin Chaykin Quartime

Osservare la variazione delle fasi lunari direttamente sul tuo orologio, dal tuo polso, senza nemmeno scomodarti di guardare dalla finestra. Possibile? Si, se al tuo polso hai Konstantin Chaykin Quartime. In particolare, anziché mostrare le ore in due segmenti da 12 l’uno, così’ come avviene di solito, in questo orologio l’orologiaio ha voluto dividerle in 4 parti rappresentanti i 4 momenti in cui è divisa la giornata: mattina, giorno, sera e notte.

Nel Quartime le ore sono mostrate in sei piccole aperture disposte intorno al quadrante, e il “momento della giornata” appare in una finestra appena sopra le ore 6. I numeri scelti per rappresentare la notte sono dal 12 al 5, la mattina dal 6 al 11, il giorno dal 12 al 5 e infine la sera dal 6 al 11.

Leggi il resto

Orologio Parmigiani Fleurier Transforma Rivages

Un orologio per celebrare le imprese marinaresche di un ‘vecchio lupo di mare’ qual è Bernard Stamm. Parmigiani Fleurier da tempo segue ormai le sue imprese oceaniche per cui non poteva non appassionarsi a questa che lo vede circumnavigare il globo.

Il progetto di questo segnatempo, ovvero Parmigiani Fleurier Transforma Rivages nasce nel 2011 quando Bernard Stamm si imbarca per la Vendée Globe a bordo del monoscafo Rivages. L’orologio Parmigiani Fleurier Transforma Rivages è un cronografo automatico che a seconda delle situazioni e dei desideri si trasforma in orologio da polso, orologio da tasca o strumento di bordo. In altre parole, un orologio in grado di accompagnare Bernard Stamm in qualunque sfida estrema.

Leggi il resto

Orologio Richard Mille SIHH 2013 Tourbillon G-Sensor RM 036 Jean Todt

Continuano le nostre anteprime sui modelli di orologi che verranno presentati al prossimo SIHH 2013. Oggi ci occupiamo di un esemplare che è nato per suggellare l’amicizia tra l’orologiaio Richard Mille e uno dei personaggi più famosi, se non il numero 1, del mondo delle corse, ovvero Jean Todt, ex amministratore delegato e direttore generale della scuderia Ferrari ed attuale presidente della Federazione Internazionale dell’Automobile.

La manifattura, con questo orologio, intende offrire il proprio contributo, nel modo a essa più congeniale, al progetto globale di sicurezza stradale nato proprio in seno alla FIA. Il Tourbillon G-Sensor RM 036 Jean Todt ha la forma classica degli orologi della manifattura, con una cassa tonneau in cui spicca la curva ergonomica espressamente richiesta dal presidente della FIA.

Leggi il resto