Orologio Parmigiani Fleurier Kalpagraphe alla Coppa d’Oro

Una manifestazione tenutasi lo scorso agosto nella splendida cornice di Cortina d’Ampezzo per celebrare la Joie de Vivre con una mostra di auto d’epoca e alta orologeria. In questa occasione è stato presentato anche l’orologio di cui parliamo oggi.

Dopo il Festival internazionale del Jazz di Montreux, i raduni di mongolfiere e la partnership con Bugatti, la Maison Parmigiani Fleurier alla fine d’agosto 2012 ha legato il proprio nome in Italia a un evento sportivo di grande rilievo: la 65° Edizione della Coppa d’Oro delle Dolomiti che si è tenuta a Cortina d’Ampezzo dal 30 agosto al 2 settembre.

Leggi il resto

Orologio Parmigiani Fleurier Pendulette 15 Jours

Far collimare la tradizione con l’innovazione non è certo cosa da tutti, in special modo nell’ambito orologiero: tenere presente la tecnologia adattandola a forme e design classici che non passano mai di moda. Impresa ardua se non si ha la giusta preparazione ed esperienza nel settore.

E quale orologio è più tradizionale di un pendolo? Orologi da tavolo come la Pendulette 15 Jours che Parmigiani Fleurier ha presentato al salone dell’orologio SIHH 2012. Sono comunque esemplari prodotti per un pubblico di nicchia. Questo orologio in particolare riflette l’eleganza del maestro della manifattura che ha ideato questo particolare segnatempo senza tempo.

Leggi il resto

Il nuovo orologio Pierre Arpels

Il nuovo orologio Pierre Arpels: dopo sessant’anni dal lancio del primo orologio ideato e creato da Pierre Arpels, dotato di una cassa rotonda ultra piatta, un attacco sottile che delineava la raffinatezza dell’orologio, il quadrante bianco con cifre romane, ecco che viene riproposto il segnatempo che viene preso come emblema della manifattura stessa.

Presentato al SIHH 2012, Van Cleef & Arpels ne ha presentato una rivisitazione più contemporanea le cui linee richiamano il modello originale e lo spirito del suo creatore. Sulla superficie rotonda del quadrante, le ore, raffigurate in cifre romane e in singoli indici, risaltano per la stessa semplicità del modello originario.

Leggi il resto

Cronografo Vacheron Constantin Blu Overseas

Un’intera collezione dedicata alle profondità oceaniche, Overseas è la linea più sportiva di casa Vacheron Constantin. Questo cronografo è essenziale ma fortemente innovativo, salta agli occhi il dualismo dato dal freddo dell’acciaio e dal blu del quadrante.

Principale referenza della collezione, e seconda novità della collezione 2012, il segnatempo Overseas Cronografo trova quest’anno una nuova espressione con la declinazione in acciaio caratterizzata da un quadrante blu profondo.

Leggi il resto

Orologio Oris RAID 2012 Chronograph Limited Edition

Un orologio ispirato al design dell’auto vincitrice dell’edizione 2011 della gara Raid Svizzera-Parigi, ovvero una Cadillac Serie 62 del 1942. Un cronografo creato in edizione limitata per una clientela che fa dell’eleganza e nel contempo della sportività il suo punto di forza.

Il RAID Svizzera-Parigi é nato nel 1991 e riunisce auto storiche antecedenti al 1975 per dar vita a una suggestiva gara di 600 miglia che prende il via a Basilea e termina a Parigi.

Leggi il resto

Cronografo Concord C2 AsphaltBlack

Cronografo Concord C2 AsphaltBlack: aspetto forte e robusto, che esprime virilità e potenza grazie al look total black e a rendere note le caratteristiche di questo eccellente segnatempo è la stessa casa produttrice.

Il nero comunica potere, autorità e uno stile senza tempo. È la sfumatura del mistero e il colore dell’oro nero. Il grigio, colore del sapere, della saggezza e dell’intelletto, è spesso considerato un classico intramontabile, elegante e raffinato. Queste due tinte potenti si uniscono con intelligenza nell’asfalto, materiale pervasivo dell’epoca moderna di cui sono pavimentate le nostre strade e autostrade, solido e resistente per agevolare il viaggio dell’uomo nel mondo civilizzato. Ideato per le alte velocità. Un carattere che ben si addice al nuovo cronografo C2 AsphaltBlack di Concord, completamente nero e grigio titanio.

Leggi il resto

Orologi Chopard collezione Happy Diamonds

Un giorno, 20 anni fa, Ronald Kurowski, uno stilista di grande talento di Chopard, fu affascinato dalla lucentezza dei diamanti alla rinfusa. Queste pietre non incastonate avevano una luce e colori tali che gli venne in mente un’idea geniale, un sogno: realizzare un orologio in cui i diamanti fossero in libertà, cioè liberati dalle graffe di qualsiasi metallo. Così è nato ”Happy Diamonds”.

Si trattava del più grande omaggio alla pietra più preziosa al mondo. Happy Diamonds è un orologio in oro bianco 18 carati con quadrante incastonato da 5 diamanti mobili e bracciale in pelle. Un quadrante sotto a due piastre di vetro zaffiro e dei diamanti liberi tutt’intorno a questo quadrante, splendenti ogni secondo di più, rendono così ancora più preziosa la corsa inesorabile del tempo.

Leggi il resto

Orologio Parmigiani Fleurier Bugatti Vitesse

L’orologio nasce da una costola del Bugatti Super Sport nato da un0idea di Michael Parmigiani. Così come il papà, anche questo segnatempo ha l quadrante posizionato su un’asse trasversale per riprodurre il blocco motore di un’auto. In questo modo, si ha la possibilità di leggere l’ora a 90°, cosa molto utile a chi è alla guida di un’auto soprattutto se sportiva come la Bugatti. Il quadrante in particolare p posizionato in maniera perpendicolare all’asse integrato con un sistema di doppi pignoni a ingranaggio conico.

In Vitesse, Parmigiani modifica le forme, i colori e i materiali creando un modelli di orologio che maggiormente si avvicina all’auto a cui si ispira.

Leggi il resto

Orologio Frederique Constant Slimline Tourbillon Manufacture

Dopo l’enorme successo suscitato dalla collezione dedicata alle signore, ecco che la manifattura presenta Slimline Tourbillon Manufacture ideata e creata per i signori uomini.

Numerati singolarmente, solo 188 esemplari di ogni modello Slimline Tourbillon Manufacture saranno disponibili al pubblico. Ognuno sarà presentato in una meravigliosa confezione regalo in legno e avrà un movimento tecnologicamente avanzato che è una caratteristica unica di Frederique Constant: la ruota di scappamento e la leva al silicio.

Il movimento al silicio ha aggiunto una maggiore durata, una precisione insuperabile e una ridotta manutenzione a modelli che erano già tra i più tecnologicamente avanzati al mondo. Con una velocità di 28.800 battiti all’ora, ogni orologio della serie Slimline Tourbillon Manufacture non solo segna il tempo meglio di quanto sia mai stato ritenuto possibile per un orologio meccanico, ma ha anche una riserva di 48 ore.

Leggi il resto

Orologio Rado HyperChrome in Ceramos

Innovazione nella creazione di nuovi modelli, sia nel design che per quanto concerne i materiali. Questi ideali hanno portato Rado a creare la linea Ceramos, in carburo di titanio ricavato dalla fusione di ceramica high-tech e leghe metalliche.

Ceramos” possiede le stesse qualità e gli stessi vantaggi della ceramica high-tech, valorizzati in più da una finitura in metallo e da un design accattivante. Con larrivo della stagione delle feste, molti di noi non aspettano altro che un tocco di fascino e seduzione in più, un accessorio perfetto per le occasioni importanti. Il marchio svizzero Rado ha introdotto due nuovi modelli alla sua collezione HyperChrome, presentata per la prima volta al Baselworld 2012. Queste due nuove edizioni, disponibili in color oro rosa e color oro giallo, sono realizzate con l’innovativo Ceramos e condividono molte delle eccezionali caratteristiche di design con il resto della collezione HyperChrome. Ceramos e un materiale leggero, ultra resistente, antigraffio in grado di adattarsi alla temperatura della pelle di chi lo indossa.

Leggi il resto

Orologio Carlo Ferrara Regolatore

Innovazione tecnica realizzata da un orologiaio italiano, che ha saputo trasformare il movimento delle lancette del suo Regolatore in una danza inaspettata. Dopo anni di studi la sua idea è diventata realtà: un nuovo sistema per visualizzare il trascorrere del tempo.

La novità ha un che di rivoluzionario: l’orologio progettato da Carlo Ferrara riguarda la ”mostra” cioè il volto dell’orologio, quella porzione di spazio dove leggiamo le ore e i minuti e dove nei modelli analogici tradizionali abbiamo la percezione dello scorrere del tempo grazie al classico moto delle lancette.

Leggi il resto

Orologio Jaquet Droz The Bird Repeater

Un nome che è tutto un programma, un orologio di cui si sentirà molto parlare al prossimo Baselworld 2013. Uccellini che svolazzano al polso, un senso di natura e serenità per pochi intenditori e che pochi orologi riescono a trasmettere. The Bird Repeater mostra dietro al vetro in zaffiro una coppia di cinciallegre, simbolo della regione del Giura in cui è nato e cresciuto Pierre Jaquet-Droz, intorno al nido che accoglie i loro piccoli.

Leggi il resto