Già a guardarli ti vien voglia di indossarli e partire per una travolgente avventura. Un aspetto che ricorda le paludi asiatiche o le grandi savane africane, certamente qualcosa che abbia a che fare con l’esplorazione. Scolpiti nell’acciaio con una finitura micropallinata, i nuovi Jeanrichard Highlands sono resistenti e di dimensioni generose (44,50x40mm). La loro corona avvitata assicura un’impermeabilità fino a 100 metri.
L’orologio Zenith Star Open rende omaggio al calibro El Primero, riproponendo la filosofia di prestazioni assolute che da sempre lo caratterizzano. Sin dal primo sguardo, questo segnatempo seduce per la forza espressiva della sua originale forma a cuscino, sottolineata da un’apertura a ore 10.30 sul leggendario cuore pulsante del movimento meccanico a carica automatica, il calibro El Primero 4062.
Jaermann & Stübi, si sa, da sempre creano piccoli gioielli di alta scuola orologiera indirizzati in special modo ad una clientela che predilige il gioco del golf tra le attività di maggior relax. Ed ecco dunque la creazione di una collezione esclusivamente riservata alle signore che praticano questo sport. Modelli piccoli e di estrema raffinatezza per le signore che desiderano essere completamente in tono con un green, anche al polso.
Cronografo Breitling Montbrillant 01 Limited: per la prima volta, la manifattura monta un Calibro 01 interamente creato nei propri laboratori su un cronografo Montbrillant. Ne nasce dunque una serie ovviamente limitata. Il suo look si ispira agli anni 1940-1950 che hanno visto la nascita anche del famoso regolo calcolatore circolare destinato agli aviatori.
Le collezioni Zenith, a tal punto affascinanti e all’avanguardia da riuscire in maniera pressoché irripetibile a lasciare un segno indelebile. E non solo sul polso. Nello specifico, i modelli Zenith Star Open e Zenith Star Moonphase recano un doppio segno distintivo: l’audacia e la femminilità della forma a cuscino e una ricca dotazione meccanica di eccezionale affidabilità.
Orologio Rado True Thinline: pur nella sua semplicità Rado True Thinline si è aggiudicato il red dot award 2012. Essenziale e elegante, questo orologio è in maniera evidente adatto a ogni tipo di situazione ma spicca con particolare rilievo sui polsi più esigente. La giuria internazionale del prestigioso red dot award ha conferito la menzione d’onore all’orologio supersottile in ceramica high- tech, Rado True Thinline, per la forte connotazione innovativa del suo design.
Un nuovo modello per Richard Mille in edizione limitata con un tourbillon “Aérodyne”, una vera innovazione. La cassa dell’RM 022 Carbon è costituita da un composto a base di nanotubi di carbonio iniettati in un polimero nero. I nanotubi di carbonio sono estremamente resistenti (duecento volte più dell’acciaio) e molto leggeri. Hanno una capacità di resistenza agli urti nettamente superiore a quella delle fibre di carbonio grazie alla loro struttura con un rapporto superficie/volume eccezionale.
Una leggenda dell’alta scuola orologiera Zenith completamente dedicata alla donna. Un’intera collezione che raffigurano il fascino femminile in un segnatempo, che sia da polso o da tasca. Guidata dalla stessa intuizione visionaria che continua a ispirare il marchio da quasi centocinquant’anni, Zenith ha fortemente segnato la storia culturale dell’orologio da signora di cui ha scritto alcuni tra i più affascinanti capitoli. Due sono le ragioni: la prima è la posizione preminente di cui il marchio gode sin dal 1865.
Orologio Patek Philippe 5213G cassa Calatrava Officier a Cuvette: un segnatempo presentato all’ultimo Baselworld, in cui convivono due complicazioni ovvero la ripetizione minuti e il calendario perpetuo con fasi lunari. Le indicazioni del giorno e del mese appaiono in due finestrelle, rispettivamente a ore 9 e ore 3, e la data retrograda.
Stessa filosofia dei cugini nati per l’esplorazione, questi segnatempo rimandano alle profondità marine. Per i subacquei, il controllo di se stessi è un requisito essenziale. Il segnatempo, quindi, diventa un compagno indispensabile. Ispirato ad un modello mitico di Jeanrichard, dalla forma immediatamente riconoscibile tra tutte le altre, il nuovo Aquascope propone un’apertura rotonda nella forma “tonneau”.
Quando si pensa a Rado si pensa alla ceramica, intesa come materiale high tech utilizzata per la creazione di modelli di orologi all’avanguardia, eleganti e indistruttibili. Rado è certamente pioniere in questo settore. Oggi presentiamo RADO HyperChrome Golden Horse in edizione limitata di 1957 esemplari.
Come gli altri orologi della collezione Overseas, anche questo è dedicato al mare e ai suoi abissi più misteriosi. Il particolare sta nella cassa in oro rosa.