Si rinnova l’appuntamento con i modelli Dior Pièce Unique collection, orologi unici numerati (quest’anno vanno dal 6 al 15). Così come per gli abiti, le fragranze profumate o i gioielli, la casa francese celebra la creazione di modelli che uniscono la bellezza all’eleganza, al glamour e alla moda, che li rendono esemplari unici nel loro genere.
Stile e pietre preziose nei colori più trendy incastonate in segnatempo che si ergono a ruolo di status symbol. Dotati di movimento a quarzo automatico della Zenith Elite, hanno la cassa in oro con quadranti diversi, il cinturino in pelle o taffetà.
Musiche e suoni, una ripetizione musicale che riprende i rintocchi del grande Big Ben di Londra. Christophe Claret continua sulla scia dei grandi orologi con Soprano, un segnatempo a ripetizione minuti grazie ai rintocchi dati da un carillon Westminster, con quattro timbri brevettati orchestrati da quattro martelletti messi in primo piano da una struttura a ponti sovrapposti in stile Carlo X che sostengono un tourbillon.
Apertura alare di 48 metri, peso totale di 54 tonnellate, 12 motori da 640 HP ciascuno: parliamo del Dornier DoX, che era il più grande idrovolante mai costruito, una visione trasformata in realtà.
I nuovi modelli Hanhart presentati al Salone Mondiale di Basilea annoverano nelle file della casa tedesca una serie di segnatempo che riprendono gli elementi peculiari e caratteristici del passato e dell’esperienza decennale fatta di esemplari raffinati di cronometri e cronografi da pilota. I nuovi orologi da polso presentano stavolta la caratteristica delle tre lancette.
Un orologio da lottatori, per tutti quegli uomini che amano combattere nella vita e non darsi mai per vinti.
Ecco quel che può essere considerato un orologio in grado di precorrere i tempi, visto che il Glycine Airman 9 Chronograph GMT è di fatto un’autentica innovazione, un modello che caratterizza il lavoro di una famiglia, della passione e dell’amore per l’alta orologeria.
Apre una nuova dimensione nell’universo della complicazione orologiera. Immaginato da Fawaz Gruosi, l’Otturatore integra al tempo stesso le nozioni di indicazione dinamica e di maggiore leggibilità. Nel cuore di questo nuovo strumento orologiero inedito, un sequenziatore mobile dalle elevate prestazioni brevettato da de GRISOGONO – sviluppato grazie alla simulazione e ai calcoli numerici.
Graham Aeroflyback: un orologio che ci fa letteralmente volare, un modello della Graham rivolto in particolar modo a tutti quegli uomini che non amano la vita sedentaria, ma anzi desiderano che l’adrenalina scorra a fiumi che le emozioni siano costanti durante tutto l’arco della giornata.
Cronografo Glycine Stratoforte, ovvero un cronografo dal carattere forte, elegante e imponente, dallo stile inconfondibilmente militare. Si tratta di un cronografo dal carattere deciso, per tutti quegli uomini dal carattere forte e che amano uno stile deciso ma elegante.
L’anno di fondazione è il 1914 e il merito va interamente attribuito al pioniere dell’orologeria, Eugene Meylan. Da allora, con il trascorrere di decenni di enormi successi, il marchio Glycine è il simbolo di una raffinata precisione tecnica abbinata alla realizzazione di diametri importanti. Distribuiti in Italia dalla Acron srl, gli orologi Glycine arricchiscono le loro linee con le novità presentate a Basilea.
Dopo gli orologi da polso con suoneria dei quarti d’ora e tourbillon volante, la casa specializzata di Monaco di Baviera tira fuori un modello con calendario perpetuo.
Più di un dettaglio mette nelle condizioni di riprendere ed elogiare l’orologio Chronoswiss Regolateur.