Dici Bulgari Assioma e pensi a uno degli esemplari di segnatempo meglio riusciti per la masion Bulgari. Tutto è perfetto, a partire dal design e dal pensiero architettonico. Nell’Assioma i due ponti laterali diventano ad esempio elementi di sospensione e di supporto della cassa ergonomica.
Dalla struttura certamente originale, questo orologio è stato proposto nel corso degli anni in più di venti varianti sia al maschile che al femminile. A caratterizzarlo sempre, la scritta BVLGARI sulla parte superiore e inferiore della lunetta. Una firma ormai diventata leggenda.
Orologi che coniugano sportività e classe, per creare qualcosa di veramente originale in giro se ne vedono tanti, quelli che centrano l’obiettivo senza porsi troppi limiti sono in pochi. Linde Werdelin, un’azienda inglese che ha fatto della sportività di lusso il suo cavallo di battaglia, ha presentato due nuovi modelli del suo SpidoLite, una versione in titanio e una in oro rosa.
Oris, per celebrare i primi 40 anni di di Blue Eagles Helicopter Display Team, suo partner nel mondo dell’aviazione, ha deciso di produrre un orologio in limited edition. E se la forma della cassa è Oris BC4, questo modello è più grande sia l’anello superiore che il retro della cassa.
Uno dei marchi senza dubbio più famosi di alta orologeria nel mondo. La nascita dell’azienda
Breitling ha prodotto una serie limitata di cronografi di spiccato carattere sportivo che si rifanno a due categorie precise di orologi, uno al quarzo e l’altro meccanico. Coniugare due mondi non è certo semplice, ma la tecnologia in questo caso fa da trade union tra il classico e il moderno, il sacro e il profano, nonostante l’obiettivo sia unico per i due casi: la precisione assoluta.
Se il glamour va ad unirsi a delle caratteristiche tecniche particolarmente elevate e ad una grande espressione sportiva, ecco nascere il Longines Conquest, frutto di un lavoro approfondito sulla lunetta, il cabochon della corona e sulle maglie del cinturino interamente in ceramica.

Come si riesce a coniugare classicità e sportività estrema? Dovremmo chiederlo a Franck Muller che ha prodotto una serie limitata a soli 160 esemplari del suo Conquistador, ispirandosi al Gran Premio di Singapore, la gara di Formula 1 in notturna che ha un fascino del tutto particolare.

Le donne impazziranno perché

