
Il Nabucco è un segnatempo che fa onore alla sua casa produttrice anche per la capacità di essere biglietto da visita qualitativamente importante: Raymond Weil. Lanciata nel 1976, in un periodo di crisi per l’industria dell’orologeria, la maison svizzera riesce progressivamente a trovare un proprio posto tra le manifatture di lusso, affermandosi per il suo carattere innovativo e indipendente. Non è un caso che il suo slogan sia “Independence is a state of mind”.
In linea con la filosofia della casa produttrice, il Nabucco di Raymond Weil è un segnatempo estremamente interessante sia per la sua attenzione ai dettagli sia per la raffinatezza e la solidità dei materiali che lo compongono. La cassa ha un diametro di 46 millimetri ed è disponibile sia in leggerissimo titanio sia in acciaio. Ricordiamo che il titanio è il 40% più leggero dell’acciaio ma ha la tendenza a graffiarsi più facilmente. Nonostante ciò, per un esemplare di 46 millimetri, quest’ultima opzione sembra essere del tutto appropriata così da compensare l’ampiezza con la leggerezza.
Pequi-cosa? Pequignet. Esatto, proprio così. Forse non avrete mai sentito parlare di questo marchio per il semplice fatto che non ha mai lavorato a fondo per uscire dai confini francesi entro cui nasce nel 1970 e nei quali ha raccolto enormi gradimenti. E questo basti per sapere che non è esattamente l’ultimo arrivato in materia di segnatempo. Tutt’altro. La maison francese, infatti, oltre ad utilizzare i ben noti ETA, produce un certo numero di movimenti in-house.
La collezione Ananta di Seiko è stata pensata per gli appassionati e i conoscitori della finissima arte dell’orologeria, con una particolare attenzione ai minimi dettagli decorativi e funzionali, in una perfetta fusione – con risultati ottimali – di stile e praticità.


Il Maurice Lacroix Pontos Rectangle Chronograph è l’ambasciatore di uno stile nuovo e visionario. Con il suo stile inedito e il suo carattere graffiante, questo cronografo all black è un trionfo di robustezza e comfort, potere e precisione.





Ritmo Mundo è famosa per i suoi orologi un po’ folli e soprattutto extra large. In questo caso non stiamo parlando di un segnatempo dalle dimensioni esagerate visto che la sua cassa misura 49 millimetri di diametro e molti altri Carnival arrivano addirittura a misure vicine ai 54 millimetri di diametro. Di fatto questo Ritmo Mundo Carnival 241 è un orologio divertente e avvincente, vestibile e indossabile con una certa facilità grazie alla notevole curvatura degli archetti che si adattano in modo dinamico con la curvatura del polso.