Longines associa l’estetica originale dei suoi modelli storici più significativi alle tecnologie orologiere più moderne. I modelli Heritage sono un omaggio allo spirito pionieristico che sin dagli inizi anima gli orologiai Longines. Il marchio ha accompagnato numerosi pionieri nelle loro avventure celesti, terrestri e subacquee. L’essenza dei segnatempo Longines si ritrova proprio in questo savoir-faire. Questi segnatempo illustrano la longevità di una firma e la capacità continua ad onorare la storia con raffinatezza ed eleganza.
					
						
						
Al Baseworld 2012, Longines ha presentato la collezione Saint-Imier formata da tre orologi mossi da movimenti meccanici. E’ a tal punto ricca di fascino che val la pena richiamarne i dettagli e divulgarne la serie di qualità intrinseche. Questi tre segnatempo hanno in comune la forma della cassa, direttamente ispirata a un modello del 1945.
						
Longines Conquest rappresenta la quintessenza dell’eleganza sportiva del marchio. Nel progettare questo modello è stata dedicata un’attenzione particolare all’estetica della lunetta, della corona con cabochon e delle maglie, realizzate in ceramica.
						
Un orologio di grande effetto, una garanzia assoluta di buon gusto, cura dei dettagli, amore per l’arte orologiaia, è questo il riassunto in minimi termini del cronografo di Longines Master Collection Cronografo che non basta a descriverne tutte le qualità e la grandezza.
						
È un orologio che appartiene alla linea Watchmaking Tradition nata per ricordare le tradizioni del marchio. È il modello principe della collezione Saint-Imier, in cui figurano esemplari dotati di movimenti meccanici. E’ un orologio molto complicato: sul quadrante disponibile sia nero sia argentè mostra tra ore 1 e ore 5 la data retrograda, a ore 6 i piccoli secondi retrogradi, tra ore 7 e ore 11 il secondo fuso orario retrogrado con scala delle 24 ore, a ore 12 i giorni della settimana retrogradi nonché fasi lunari e indicatore giorno/notte.
						
È un orologio che appartiene alla linea Watchmaking Tradition nata per ricordare le tradizioni del marchio. È il modello principe della collezione Saint-Imier, in cui figurano esemplari dotati di movimenti meccanici. E’ un orologio molto complicato: sul quadrante disponibile sia nero sia argentè mostra tra ore 1 e ore 5 la data retrograda, a ore 6 i piccoli secondi retrogradi, tra ore 7 e ore 11 il secondo fuso orario retrogrado con scala delle 24 ore, a ore 12 i giorni della settimana retrogradi nonché fasi lunari e indicatore giorno/notte.
						
Una collezione sportiva interamente dedicata alla donna. Sportiva sì, ma preziosa ed elegante grazie alla presenza dei diamanti. Insomma un orologio per una donna autentica, che all’esterno appare delicata ma il so vero valore è all’interno, cuore d’acciaio.
						
Un orologio di grande pregio ed eleganza, dedicato alle alte velocità, è il Longines Grande Vitesse. Con la linea GrandeVitesse, Longines ha voluto materializzare il concetto di velocità attraverso una serie di modelli in onore degli uomini ”più veloci” della storia e destinandoli poi agli sportivi audaci di oggi.
						
Quando una casa costruttrice crea degli elementi a tal punto validi, perché non coglierne le virtù per renderle sempiterne e conservarne le qualità anche in futuro? È quello che è successo a Longines con Column-Wheel Chronograph Record, che possiede diversi elementi della tradizione Longines in fatto di cronografi.
						
La Grande Classique de Longines incarna la più antica tradizione estetica del marchio conosciuto in tutto il mondo per il suo logo rappresentato da una clessidra alata. Il profilo ultrapiatto della cassa conferisce a questa collezione una bellezza senza tempo.
						
Nonostante l’estetica sportiva che caratterizza la linea Conquest, Longines Ladies Diamond Conquest appare agli occhi di chi lo osserva come un orologio lucente ed elegante grazie ai 120 diamanti che sono incastonati nella lunetta. La cassa tonda in acciaio è dotata di una protezione della corona e ospita il calibro al quarzo L263.2.
						
Come farsi aiutare da un orologio quando sei su un caccia a centinaia di metri dal suolo? Se hai un Avigation Watch Type A-7 di Longines è abbastanza semplice, perché non è un semplice cronografo ma un vero e proprio computer di bordo.