
Dal calcio al segnatempo, da calzari che immortalano e facilitano prodezze balistiche da incorniciare alla qualità armonica con cui si è deciso di ticchettare il tempo. Puma si dà agli orologi. Il marchio nasce con il nome Dassler in Germania nel 1924; per vocazione di due fratelli, che nel 1948 diedero vita ad altre due società, si ebbero poi Puma e Adidas.
La prima delle due, con il passare dei lustri, ha deciso di ampliare il mercato di riferimento creando non più soltanto scarpe ma anche accessori sportivi, abbigliamento e orologi. La caratteristica peculiare dei modelli di segnatempo griffati Puma è quella di, oltre a essere colorati e accattivanti, fornire agli sportivi la strumentazione utile a verificare lo stato di salute nell’esercizio della pratica: il cardio frequenzimetro e il cronografo sono un must. Irrinunciabile.







Le 4 lame di un rotore, un dettaglio rosso e uno scudo crociato. Eccovi il Victorinox Alpnach. Ispirato alle linee dei Cougar, elicotteri in dotazione alle forze armate svizzere di stanza alla base di Alpnach, questo cronografo colpisce per le sue linee decise e il suo charme un po’ militare. Costruito per affrontare sfide difficili, saprà resistere a tutte le avventure della vita, quotidiana e non.
