Liu Jo, collezione di orologi Joy per colorare il tempo dell’estate 2011

Fresco, per andare incontro ai bollori del periodo; frizzante, dalla linea giovanile che caratterizza ciascun segnatempo. Il marchio di moda Liu Jo, ha deciso di andare oltre il semplice guardaroba di abbigliamento. Un acronimo, Joy, che sta per  Juicy, Original, Yelding, il nuovo modello con cassa in nylon fiberglass, una lunetta in acciaio colorato, vetro minerale e movimento al quarzo Miyota.

Per l’estate 2011 questo brand ci ha proposto una collezione di orologi molto colorata e divertente. La collezione Joy propone una serie di orologi del marchio di moda Liu Jo Luxury. Quadrante small e cinturino in resistente silicone logato. La disponibilità è notevole, visto che sono stati realizzati orologi in ben undici colori differenti e sempre molto trendy: oltre al bianco e al nero, per i più tradizionalisti, ci sono tonalità vivaci come l’arancione, il verde, il giallo, ma anche colori tenui come l’azzurro e il rosa chiaro, molto romantico . Joy parla di gioia e divertimento, caratteristiche che si adattano alla perfezione per l’estate.

Leggi il resto

Orologi Swatch e i vinyl toys Dunny di Kidrobot

La Swatch è ormai entrata a far parte con prepotenza – ed enorme competenza, verità incontrovertibile – del contesto orologiaio e continua a spostare più in là obiettivi e intenti. La compagnia di segnatempo made in Swiss si pone ora un nuovo obiettivo sul mercato degli orologi: quello, cioè, di rendere più trendy e accattivanti i suoi pezzi e lasciare che gli stessi possano essere un riferimento indiscusso anche per i palati più raffinati.

A colpi di nuovi esemplari , design accattivanti e servizi volti ad agevolare ciascun referente, la Swatch ha lanciato una nuova collezione. Dopo aver visto nel passato un’impronta definita e ispirata all’arte e alla moda, prossimamente la casa elvetica incontrerà anche il mondo dei vinyl toys.

La nuova sfida è nata in seguito alla collaborazione che si è venuta a creare tra Swatch e Kidrobot. Fondata nel 2002 dal designer Paul Budnitz, Kidrobot è creatore più celebre al mondo dei giocattoli d’artista a tiratura limitata e abbigliamento. Kidrobot crea giocattoli, abbigliamento, accessori e altri prodotti in collaborazione con molti degli artisti più talentuosi del mondo e designer.

Leggi il resto

L’alta orologeria di Lange Zeitwerk

La meccanica degli orologi sa ancora sorprenderci e incantare per l’innumerevole groviglio di meccanismi che, pur sembrando limitati e finiti per costruzione, sanno essere in realtà infiniti. Per forma, curva, funzioni, intersecazioni. Il modello Lange Zeitwerk di A. Lange & Sohne ne è, giusto appunto, un esempio.

Il segnatempo possiede, infatti, una suoneria interna non più digitale ma animata da due piccoli martelletti che percuotono i gong, che sanno essere ben visibili tra il quadrante e la lunetta. Il meccanismo, nella fattispecie, è stato tarato per battere un colpo breve ogni quarto d’ora, uno più lungo per i tre quarti, uno più basso per l’ora. Pare la maniera in cui le lancette che scandiscono il passaggio dell’inesorabile trascorrere dei secondi può essere tenuta sotto controllo sempre.

Leggi il resto

J12 Chromatic Chanel, la nuova perla della collezione

Il lusso e il buongusto sono alla base della creazione dell’orologio “J12 Chromatic” di Chanel, che ha reso visibili ed evidenti doti ampiamente apprezzabili dal punto di vista strutturale e progettuale. Il J12 è l’orologio icona della maison Chanel, visto che fonde insieme i due colori preferiti di Chanel, ovvero il bianco e nero: dalla loro unione è venuto fuori un colore insolito, al quale è stato appunto dato il nome di Chromatic.

Per la realizzazione di questo vero e proprio capolavoro, è stato utilizzato un materiale definito dalla maison parigina “del XXI secolo”, ovvero la ceramica di titanio capace di regalare all’oggetto riflessi unici e un colore cangiante. Inoltre, questo orologio viene creato attraversdo un processo produttivo e artigianale. Ogni singolo esemplare viene lavorato con una tecnica molto particolare, in cui il processo di lucidatura utilizzato è simile a quello dello zaffiro, che prevede l’utilizzo della polvere di diamante; tale lavorazione fa si che la ceramica di titanio utilizzata diventi molto resistente e indistruttibile.

Leggi il resto

TUDOR Grantour Chrono Fly-back, la classe al polso

Parole associate tra loro, nel corso degli anni, rischiano di diventare sinonimi in virtù del fatto che – pur sviscerando contesti e tematiche tra loro differenti – l’affinità dei contenuti diventa incontrovertibile. Un esempio?  Classe, eleganza, design e stile: ecco, provatre a dire – una sola parola – Tudor e avete espresso gli stessi concetti.

Se tali caratteristiche vi appartengono in maniera inequivocabile, inoltre, allora Tudor Grantour è la linea di orologi creata apposta per voi. Inutile dilungarsi sul brand: Tudor, creato da Hans Wilsdorf fondatore della Rolex, è oramai un must all over the world e continua a regalare meraviglie con le sue creazioni di altissima qualità abbinate ad un prezzo accessibile. Marchio di fabbrica, seconda pelle, vestito che si adagia al polso in modo armonico: della linea di modelli, merita un richiamo il TUDOR Grantour, contraddistinto per rifiniture di pregio, pulsanti in oro rosa 18ct., vetro zaffiro, cinturino in acciaio o in cuoio.

Leggi il resto

Hublot Oceanographic 4000 riscrive i confini del limite

Tecnologia all’avanguardia ed ergonomia volta alla facilità di interazione: i limiti di ciò che è possibile si spostano ancora un po’ più in là. Che siano serviti più di un anno è mezzo di studi e ricerche per il concepimento e la realizzazione di un segnatempo in grado di resistere all’altissima pressione esercitata ad una profondità di ben 4000 metri, vuol dire innanzi tutto aver provato a produtrre e garantire il meglio.

Nello specifico, lo sforzo profuso ha prodotto l’Oceanographic 4000 della Hublot, uno strumento perfetto nel design e nella tecnica, esemplare unico progettato per dimostrare – era il senso della premessa – che ci si può spingere sempre oltre il limite quando alle spalle c’è una straordinaria professionalità. Orologio simbolo, destinato a stabilire nuovi concetti del limite: per la prima volta un capolavoro della tecnica, è riuscito a conciliare e assemblare i referenti principali del Museo Oceanografico di Monaco e dell’Istituto Oceanografico Fondation Albert 1st Prince de Monaco, i quali accetto di associare i loro nomi a quelli di un orologio.

Leggi il resto

Rolex Datejust 36mm, Li Na e il Roland Garros sono l’ennesimo punto di partenza

Na Li e Rolex, più che mai vicini per affinità e status. Essere vincenti, infatti, è una condizione che accomuna la tennista cinese recentemente trionfatrice al Roland Garros e la storica azienda – il gruppo per eccellenza, verrebbe da dire – produttrice di segnatempo che non passano mai di moda e, come pochi altri oggetti, acquisiscono valore con il passare degli anni. Il cuore da campione della giocatrice che è riuscita a detronizzare la grande Francesca Schiavone dopo essere riuscita – prima cinese della storia – a raggiungere il traguardo di giocare una finale del singolo del Grande Slam somiglia al cuore pulsante di un Rolex Datejust 36 mm le cui pulsazioni hanno loa capacità di esaltare e alimentare attimi. Istanti. Secondi. Frammenti di tempo.

Il modello, apparso per la prima volta al Baselworld 2009 nella tipologia realizzata in acciaio e oro con diamanti, è un elegante e raffinato connubio che si addice al polso di una donna in maniera evidentemente naturale. Le caratteristiche del segnatempo sono garanzia certificata di elevata qualità: basterebbe spendere il nome del marchio, in tal senso, ma pare opportuno richiamare alla memoria le virtù del Datejust 36 mm in veste femminile.

Leggi il resto

Victorinox Alpnach Chrono Mechanical (ref. SKU# 241450), tagliente ma con stile

Le 4 lame di un rotore, un dettaglio rosso e uno scudo crociato. Eccovi il Victorinox Alpnach. Ispirato alle linee dei Cougar, elicotteri in dotazione alle forze armate svizzere di stanza alla base di Alpnach, questo cronografo colpisce per le sue linee decise e il suo charme un po’ militare. Costruito per affrontare sfide difficili, saprà resistere a tutte le avventure della vita, quotidiana e non.

Con il suo movimento meccanico automatico made in Svizzera, il Victorinox Alpnach Chrono Mechanical garantisce una precisione al quarto di secondo e una chiara indicazione cronografica grazie ai piccoli contatori alle ore 6, 9 e 12, rispettivamente deputati ad indicare le 12 ore, i 60 secondi e i 30 minuti. Il tutto è racchiuso in una resistente cassa di 45 millimetri di diametro realizzata in acciaio inox 316L. La lunetta dentellata richiama ancora una volta l’ingranaggio di un elicottero, sottolineando la vocazione per il volo e per i dettagli meccanici di questo Alpnach. Interessante la scelta di rivestire la lunetta, la corona e i pulsanti con una pellicola nera creata con tecnica PVD. Altro dettaglio da notare è l’unidirezionalità della lunetta stessa, dotata anche di scala per il conto alla rovescia in dialogo con la scala tachimetrica del quadrante.

Leggi il resto

Rolex Submariner DATE: l’immersione in vetro zaffiro

Ecco il compagno perfetto per i sub professionisti, per gli amatori del mondo subacqueo o molto più semplicemente per tutti voi che – succede, eccome se succede – sognate di essere i novelli James Bond. Rolex Submariner ha esplorato i mari e gli oceani di tutto il mondo sin dal 1953. Negli anni si è rifatto il look ma il suo cuore intrepido è rimasto lo stesso, sempre pronto a una nuova immersione laddove nessuno è mai arrivato prima.

Rolex Submariner DATE in oro bianco (Ref. 116619LB) è il modello che unisce l’esperienza Rolex a una combinazione cromatica capace di evocare innovazione e tradizione. L’irrinunciabile cassa Oyster garantisce una chiusura rigorosamente ermetica, completata dalla corona di carica Triplock per una sigillatura a prova di bomba fino a 300 metri di profondità.

Leggi il resto

Van Cleef & Arpels Charms S (ref. WNWF00K1): sinuosa seduzione

Domanda del giorno, stavolta complicata: che cos’è il fascino, che cos’è lo charme? Senza ombra di dubbio, difficile a dirsi. Eppure così innegabilmente presente con il suo potere ipnotico. Capace di frequenti trasformazioni, lo charme assume molte forme e si incarna in una varietà pressoché infinita di volti, linee e oggetti. Impossibile da descrivere a parole, talvolta il fascino si condensa magicamente in un determinato punto spazio temporale, dando vita a quanto di più inaspettato potremmo mai immaginare.

Forse è il caso degli esemplari Charms di Van Cleef & Arpels, così femminili e incantevoli da catturare la mente in una rete di ammalianti pensieri e di sofisticate sensazioni. La referenza WNWF00K1 è una degna rappresentante della collezione, con la sua cassa in oro bianco da 18 carati alternativamente disponibile con un diametro di 32 o di 38 millimetri. Intriso di fascino e di luce seducente, questo gioiello sposa linee semplici e delicate con una doppia corona di diamanti che incornicia con grazia il quadrante in madreperla bianca.

Leggi il resto