Orologio Breguet Classique Chronometrie 7727 10 Hz

Dopo tre anni dal lancio del primo orologio meccanico in grado di pulsare oltre i 5 Hz, Breguet lancia un esemplare unico, capace di viagiare ad late frequenze: parliao di Classique Chronometrie 7727. Il Classique Chronometrie è un segnatempo pensato per fornire precise prestazioni di marcia: le sue caratteristiche tecniche sono molto interessanti.

Con l’alta frequenza aumenta il rendimento cronometrico dell’accoppiata spirale-bilanciere. La capacità regolatrice, ossia la potenza meccanica di un orologio, fa solitamente segnare un valore al di sotto dei 200 microwatt per i cronometri più performanti. La capacità regolatrice del Classique Chronométrie è intorno a 800 microwatt.

Leggi il resto

Orologio Blanc Pain Villeret Calendario Cinese Tradizionale

Presentato al Baseworld 2012 il primo modello di orologio da polso meccanico dotato di un calendario cinese tradizionale, una sorta di riconoscimento da parte della casa svizzera verso un popolo che negli ultimi anni si è accostato sempre più frequentemente al mondo dell’Alta Orologeria.

Il Calendario Cinese Tradizionale di Blancpain si basa su principi fondamentali definiti da millenni e profondamente radicati nella cultura cinese. Sul quadrante figurano l’ora e il calendario gregoriano insieme alle principali indicazioni del calendario cinese: doppia indicazione dell’ora in formato tradizionale, giorno, mese con indicazione dei mesi intercalari, segno zodiacale, più i 5 elementi e i 10 tronchi celesti. La combinazione di questi ultimi con i 12 animali dello zodiaco, che rappresentano i rami terrestri, segue il ciclo di 60 anni che è d’importanza fondamentale per la cultura cinese.

Leggi il resto

Orologio Blanc Pain L-Evolution Cronografo Flyback Rattrappante Gran Data

Ultimo modello di casa BlancPain, Blancpain L-Evolution Cronografo Flyback Rattrappante Gran Data, un segnatempo che sposa le fibre di carbonio con una tecnologia avanzata riflettendo l’impegno di Blancpain nell’universo del GT.

Per un orologio così conformante, BlancPain non poteva non utilizzare il carbonio. Aspetto accattivante ed estremamente sportivo, offre tante possiblità proprio per la sua leggerezza e, al contempo, forza. Infatti, la fibra di carbonio è stata usata qui per alcuni componenti come la lunetta, il fondocassa, il quadrante.

A conferma dell’aspetto sportivo di questo modello, il grande datario presenta un’indicazione digitale con tocchi di colore rosso che spiccano sul fondo nero; il pulsante all’altezza delle ore 8 ricorda per la sua forma il tappo di un serbatoio della benzina; il contatore all’altezza delle 9 ha la forma di uno stemma.

Leggi il resto

Orologio Breguet 8860 Heritage Phases De Lune Retrograde

Ancora una novità di Breguet presentata all’ultimo Baseworld. La maison svizzera rinnova la sua collezione Heritage, modelli le cui caratteristiche si rifanno alla sobrietà e alla raffinatezza per coloro che desiderano indossare sempre un orologio di classe.

Quest’anno entra a far parte della collezione il modello 8860 Heritage Phases De Lune Retrograde, un segnatempo dotato di una delle complicazioni più poetiche: l’indicatore delle fasi lunari. La cassa incurvata di forma tonneau in oro rosa 18 carati con telaio finemente scanalato ha un fondocassa pieno e un diametro: 35 x 25 mm che rende l’orologio impermeabile fino a 3 bar (30 metri).

Leggi il resto

Orologio Blanc Pain Villeret Squelette 8 Jours

Quando si guarda ad un orologio, ciò che salta agli occhi è senza dubbio la linea, il colore, la particolarità del quadrante, almeno questi i particolari che a primo acchito vengono osservati e commentati dal potenziale acquirente o semplice appassionato.

Pochi, i veri intenditori, si soffermano sul suo interno, sul movimento, sull’architettura che sorregge l’intero manufatto. E quando una scuola d’alta orologeria unisce i due aspetti, rendendo visibile l’interno, particolarmente elaborato, allora ci troviamo davanti a quello che può definirsi un capolavoro dell’arte orologiaia. A Baselworld 2012 Blancpain ha presentato il Villeret Squelette 8 Jours, sua ultima interpretazione di questa fine lavorazione. Scheletratura, smussatura e incisione sono i tre “mestieri d’Arte” grazie ai quali l’orologiaio infonde l’equilibrio e la trasparenza desiderata alle sue opere.

Leggi il resto

Orologio Tissot Classic Gent Gold

Classicità senza tempo, eleganza senza confini, stile per ogni uomo che decide di indossarlo: la sensazione che Tissot Classic Gent Gold ci regala è questa. Un modello di orologio dei più classici, che sarà in grado di adattarsi a qualunque tipo di uomo, ogni polso indipendentemente da parametri di spazio e luogo.

I dettagli sul quadrante, come gli indici a barretta posti su un’area circolare che creano un effetto a rilievo e conferiscono maggiore profondità all’orologio, suggeriscono un look e uno stile metropolitani mentre i numeri romani alle ore 12 donano una classica raffinatezza.

Leggi il resto

Orologio Patek Philippe 7140R Ladies First Perpetual Calendar

Ecco un modello esclusivo pensato per le donne, anzi, meglio: si tratta di un cronografo elegante e allo stesso tempo accattivante creato per la donna del ventunesimo secolo. Al Baseworld 2012, Patek Philippe ha presentato il primo calendario perpetuo al femminile, Patek Philippe 7140R Ladies First Perpetual Calendar.

Tutto di questo orologio è raffinato ed elegante, dalla classica cassa rotonda stile Calatrava in oro rosa 18 carati, al luminoso quadrante bianco crema, passando per le anse dolcemente ricurve, alla lunetta e fibbia incastonate con diamanti, infine ai due cinturini in alligatore grigio-visone o porpora che colei che lo indossa può scegliere giornalmente di usare.

Leggi il resto

Orologio Rolex Yacht-Master 2012

Al Baseworld 2012 Rolex si è presentata con un nuovo modello di Yacht-Master in Rolesium, nella nuova versione che propone aggiornamenti sia nell’estetica sia nel movimento meccanico. Nato nel 1992 e pensato per un uso sportivo, a differenza del Rolex Yacht-Master II dell’anno scorso, non possiede la funzione di conto alla rovescia indispensabile durante le regate veliche.

Il sistema di rotazione della ghiera è stato completamente riformulato: si basa su una ruota dentellata a 120 posizioni e una molla triangolare che offre una coppia di rotazione costante in entrambi i sensi. Realizzata interamente in platino 950, con graduazioni lucide in rilievo sullo sfondo sabbiato, permette di leggere periodi di tempo fino a 60 minuti. Nella luce che circonda questo orologio, spicca il quadrante blu mare in cui brillano indici e lancette CHROMALIGHT rivestite di materiale luminescente per essere letto anche al buio.

Leggi il resto

Orologio Corum Admiral’s Cup Legend 42 Chrono

Anche Corum esce con un cronografo certificato COSC. Presentato al Baseworld 2012, nella nuova collezioe Legend, un orologio mosso da movimento meccanico automatico, Corum Admiral’s Cup Legend 42 Chrono. Fin dalle origini, come si evince dallo stesso nome, l’Admiral è stato il modello di punta di Corum, un esemplare che si ispirava alla Marina e agli appassionati di mare.

Lo scorso anno, è nata la collezione Legend, orologi sobri ed eleganti che allo stesso tempo rappresentao i codici identificativi dell’Admiral’s Cup. Fiore all’occhiello di questa particolare linea è Corum Admiral’s Cup Legend 42 Chrono, dotato del Calibro CO984, come detto, certificato cronometro COSC. Con le funzioni di ore, minuti, piccoli secondi, data e cronografo, questo movimento pulsa a una frequenza di 28.800 alternanze/ora per un’autonomia di 42 ore.

Leggi il resto

Orologio Rolex Datejust II 2012

Novità anche per Rolex al Baseworld 2012, un Rolex Datejust in versione completamente rivista in acciaio con lunetta liscia, che fa il paio con il Datejust in acciaio e oro.

La cassa Oyster di 41 mm del Datejust II, la cui impermeabilità è garantita sino a 100 metri, ispira robustezza. La carrure è ricavata da un blocco di acciaio 904L che è particolarmente resistente alla corrosione. Il fondello scanalato è avvitato ermeticamente con un apposito utensile utilizzato dai tecnici orologiai Rolex.

Leggi il resto

Orologio Hublot Classic Fusion Tourbillon Scheletrato

Nonostante la miriade di modelli lanciati da Hublot negli ultimi anni siano stati sempre un successo, quello che è stato presentato al Baseworld 2012 è uno dei più classici segnatempo.

Tra le novità della maison francese è un orologio che per design si ispira molto a quelli lanciati all’inizio della sua storia, il Classic Fusion Tourbillon Scheletrato.

Cassa sottile che ospita un movimento di alta scuola orologiera, meccanismo ultrapiatto con soli 2,90 mm di spessore, Classic Fusion monta un tourbillon. Il quadrante e le lancette del Classic Fusion Tourbillon Scheletrato richiamano il design dei primi Hublot. E’ disponibile in due versioni – entrambe limitate a 99 esemplari – con cassa da 45 mm in titanio o in King Gold.

Leggi il resto

Orologio Bulgari Diagono Ceramica 2012

Reinventare la tradizione, riportare dinamica ed estetica di un modello divenuto status più di venti anni fa. La sua forte personalità si rivela al primo sguardo. ll nuovo Diagono Ceramica di Bulgari rivendica con orgoglio quella vocazione contemporanea e sportiva che ha mantenuto inalterata e con successo dal momento della sua nascita.

Reinterpretato nelle versioni acciaio/ceramica e oro rosa/ceramica, questo orologio gioca con il colore e le dimensioni della lunetta e del cinturino in caucciu naturale a seconda della versione maschile o femminile. In entrambi i casi, Diagono Ceramica afferma la sua innegabile statura di orologio distintivo ed efficiente strumento di misurazione del tempo.

Leggi il resto