Dopo tre anni dal lancio del primo orologio meccanico in grado di pulsare oltre i 5 Hz, Breguet lancia un esemplare unico, capace di viagiare ad late frequenze: parliao di Classique Chronometrie 7727. Il Classique Chronometrie è un segnatempo pensato per fornire precise prestazioni di marcia: le sue caratteristiche tecniche sono molto interessanti.
Con l’alta frequenza aumenta il rendimento cronometrico dell’accoppiata spirale-bilanciere. La capacità regolatrice, ossia la potenza meccanica di un orologio, fa solitamente segnare un valore al di sotto dei 200 microwatt per i cronometri più performanti. La capacità regolatrice del Classique Chronométrie è intorno a 800 microwatt.
Presentato al Baseworld 2012 il primo modello di orologio da polso meccanico dotato di un calendario cinese tradizionale, una sorta di riconoscimento da parte della casa svizzera verso un popolo che negli ultimi anni si è accostato sempre più frequentemente al mondo dell’Alta Orologeria.
Ultimo modello di casa BlancPain, Blancpain L-Evolution Cronografo Flyback Rattrappante Gran Data, un segnatempo che sposa le fibre di carbonio con una tecnologia avanzata riflettendo l’impegno di Blancpain nell’universo del GT.
Ancora una novità di Breguet presentata all’ultimo Baseworld. La maison svizzera rinnova la sua collezione Heritage, modelli le cui caratteristiche si rifanno alla sobrietà e alla raffinatezza per coloro che desiderano indossare sempre un orologio di classe.
Quando si guarda ad un orologio, ciò che salta agli occhi è senza dubbio la linea, il colore, la particolarità del quadrante, almeno questi i particolari che a primo acchito vengono osservati e commentati dal potenziale acquirente o semplice appassionato.
Classicità senza tempo, eleganza senza confini, stile per ogni uomo che decide di indossarlo: la sensazione che Tissot Classic Gent Gold ci regala è questa. Un modello di orologio dei più classici, che sarà in grado di adattarsi a qualunque tipo di uomo, ogni polso indipendentemente da parametri di spazio e luogo.
Ecco un modello esclusivo pensato per le donne, anzi, meglio: si tratta di un cronografo elegante e allo stesso tempo accattivante creato per la donna del ventunesimo secolo. Al Baseworld 2012, Patek Philippe ha presentato il primo calendario perpetuo al femminile, Patek Philippe 7140R Ladies First Perpetual Calendar.
Al Baseworld 2012 Rolex si è presentata con un nuovo modello di Yacht-Master in Rolesium, nella nuova versione che propone aggiornamenti sia nell’estetica sia nel movimento meccanico. Nato nel 1992 e pensato per un uso sportivo, a differenza del Rolex Yacht-Master II dell’anno scorso, non possiede la funzione di conto alla rovescia indispensabile durante le regate veliche.
Anche Corum esce con un cronografo certificato COSC. Presentato al Baseworld 2012, nella nuova collezioe Legend, un orologio mosso da movimento meccanico automatico, Corum Admiral’s Cup Legend 42 Chrono. Fin dalle origini, come si evince dallo stesso nome, l’Admiral è stato il modello di punta di Corum, un esemplare che si ispirava alla Marina e agli appassionati di mare.
Novità anche per Rolex al Baseworld 2012, un Rolex Datejust in versione completamente rivista in acciaio con lunetta liscia, che fa il paio con il Datejust in acciaio e oro.
Nonostante la miriade di modelli lanciati da Hublot negli ultimi anni siano stati sempre un successo, quello che è stato presentato al Baseworld 2012 è uno dei più classici segnatempo.
Reinventare la tradizione, riportare dinamica ed estetica di un modello divenuto status più di venti anni fa. La sua forte personalità si rivela al primo sguardo. ll nuovo Diagono Ceramica di Bulgari rivendica con orgoglio quella vocazione contemporanea e sportiva che ha mantenuto inalterata e con successo dal momento della sua nascita.